quando piove...

Mercatino
Gallery
DanRap

quando piove...

Messaggio da leggere da DanRap »

Ciao a tutti
vorrei parlare di un problema della mia beta spider per sapere se anche voi avete ne avete avuto uno simile Sto parlando delle infiltrazioni di acqua quando la macchina resta per due giorni sotto la pioggia (evento atmosferico che la mia avrà vissuto per 3 volte in 30 anni però...)
Entra acqua nel baule posteriore e si deposita all angolo destro,vicino ai tubi della benzina (sollevando il copribaule quello con la Z di zagato,c'è acqua quasi dappertutto) e poi dallo sportello, soprattutto il destro.
Le guarnizioni della porta sembrano intatte...credo che entri dal vetro del finestrino
Se metto la mano dentro al vano dell'altoparlante dal pannello porta, è tutto umido, poi l'acqua credo finisca sulla moquette sotto i tappetini e il pavimento dell'auto resta umido per una settimana....
Visto che i fondi sono rimasti sani per 30 anni, non vorrei che mi marciscano in un anno proprio ora...

Dovrei cambiare le guarnzioni??
un saluto
daniele
Francesco Patti

Re: quando piove...

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Chiuditi in macchina e fa' che qualcuno dall'esterno, con un tubo di gomma fissato a un rubinetto, bagni l'auto. Dovrebbe essere facile individuare la zona d'infiltrazione. E' meglio agire aumentando gradualmente la pressione dell'acqua.
Per il bagagliaio si può usare lo stesso metodo, anche se è un po' più disagevole chiudersi sotto il cofano. Se lo fai, porta con te una torcia elettrica.
DanRap

Re: quando piove...

Messaggio da leggere da DanRap »

Dentro al bagagliaio ancora non mi ci sono messo,ma dentro l'auto si!
Ho fatto qualche prova all'autolavaggio; dopo un pò,iniziano a bagnarsi i braccioli dei pannelli delle porte, e gocciola acqua anche dal finestrino, più da un lato che dall'altro, ma dalle altri parti dello sportello (dai quattro angoli, dal deflettore etc..) sembra non entrare un goccio d'acqua.
Anche dal vetro anteriore non passa nulla.
Mi sembra che i punti deboli siano quindi le guarnizioni del cristallo dello sportello, e la guarnizione di tutto lo sportello..
Si bagnano sempre anche i battitacchi cromati (si chiamano così?)del sottoporta, invece tutte le zone della capote, tengono perfettamente.
Magari se la porto da un carrozziere, potrebbe individuare facilmente le zone di infiltrazione...

Grazie mille del consiglio Francesco, a presto.
daniele
Alberto

Re: quando piove...

Messaggio da leggere da Alberto »

Ciao Daniele, anche la mia aveva un problema simile quando la presi, prima di restaurarla. Il problema della tenuta dei vetri laterali era dovuto al fatto che soqquadravano leggermente nelle guide e non si chiudevano perfettamente.
Il problema della guarnizione dello sportello è stato risolto sostituendola con una un pò più grande che aderisce meglio allo sportello (non troppo se no non chiude più). Il battitacco cromato rimane invece bagnato perché è esterno alla guarnizione (nella berlina no perché è doppia). Per il bagagliaio il problema può essere dovuto a infiltrazioni dalla guarnizione della fanaleria, come in altre Lancia, ad es. per la Prisma era un problema frequentissimo.
Ciao e a presto
Roby

Re: quando piove...

Messaggio da leggere da Roby »

Anche io ho lo stesso problema riguardo il baule dove puntualmente, quando piove, trovo gli angoli posteriori bagnati: guarnizione, fanali, targhette e serratura sono montati correttamente e sinceramente non capisco da dove l'acqua entri.
Per fortuna solitamente non muovo l'auto quando piove, prima o poi dovrò decidermi a piazzare la mia macchina fotografica digitale nel baule (è in grado anche di fare filmati) e fare le necessarie verifiche.
Per evitare problemi con la guarnizione della porta io ho sostiuito quella originale con una leggermente più grande, di forma uguale, che il mio carrozziere reperì a suo tempo in un negozio di ricambi per furgoni ed autocarri.
In un altro tuo messaggio ho letto del trasparente della tua capote che è opaco: io avevo lo stesso problema ma per fortuna il mio carrozziere è riuscito, non so come, a farlo tornare praticamente nuovo senza sostituirlo. Non credo che avrò modo a breve di passare in carrozzeria (quella dove ho restaurato l'auto è abbastanza lontana da casa mia, in un' altra provincia) ma appena avrò occasione di passare da quelle parti vedrò di capire come hanno fatto a farlo tornare nuovo (credo che abbiano trattato il trasparente con qualche abrasivo finissimo): ti farò sapere. Ciao!
Phederico

Re: quando piove...

Messaggio da leggere da Phederico »

Sottoscrivo quanto detto sopra:Il battitacco si bagna perchè rimane esterno alla guarnizione, quindi quello è ok...le infiltrazioni che ho notato sulla mia (notate solo in un paio di occasioni di pulivapor...) sono in corrispondenza dei finestrini, dove le guarnizioni nere ( quelle tipo velluto) non tengono perfettamente in posizione il vetro, e fanno sì che un goccio d'acqua riesca a passare... per il baule, non ho riscontri in merito, ma credo che tenga, perchè le unicghhe tracce di ruggine trovate ai tempi erano vicino agli attacchi sospensioni posteriori...
fai una prova così: bagna la macchina con canna dell'acqua solo superiormente e abbondantemente, poi controlla il baule... se non trovi niente bagnala da sotto il passaruota ...se anche li niente bagnala dal sottoscoccs, dietro la ruota e controlla... in questo modo dovresti avere un riscontro preciso della provenienza...intendiamoci, sono tentativi che mi vengono in mente, non li ho mai provati, ma spero comunque di esserti stato utile....

alla prossima,


Phederico
DanRap

Re: quando piove...

Messaggio da leggere da DanRap »

Vi ringrazio tantissimo per i vostri preziosi consigli.
Al più presto inizierò le indagini... :)
grazie ancora, a presto

Daniele
Rispondi

Torna a “Beta”