Serbatoio beta coupe

Mercatino
Gallery
Massimo

Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Massimo »

Ho un problema con il serbatorio della mia beta, già da appena acquistata ad ogni sostituzione di filtro trovo come una farina rossa, è l'interno del serbatorio che si sbriciola con la ruggine e volevo chiedervi se qualcuno ha mai provato il trattamento con la tankerite, volevo sapere se qualcuno l'ha provato e se funziona anche negli anni.
Matteo UD-BZ

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Matteo UD-BZ »

funziona...ma ti conviene cercarne uno "nuovo" .... probabilmente costa meno...e poi l'applicazione della tankerite su un serbatoio così grande non è facile.
Ciao
Massimo

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Massimo »

Tu cosa intendi quando dici che non è facile su un serbatioio così grande? Quali sono le problematiche?
Matteo UD-BZ

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Matteo UD-BZ »

il fatto che devi far girare il serbatoio tra le mani per far sì che la tankerite si distribuisca sulle pareti uniformemente
Giuseppe B.

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Giuseppe B. »

Ho anche io lo stesso problema. Purtroppo la tankerite non è applicabile in quanto il serbatoio presenta dei piccoli tubi metallici all'interno che finirebbero inevitabilmente otturati durante il trattamento.
Massimo

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Massimo »

e come pensi di risolvere il problema
Giuseppe B.

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Giuseppe B. »

Ho fatto in questo modo:
Ho smontato il serbatoio dopo averlo svuotato completamente ed ho rimosso il galleggiante, quindi ho provveduto a ripulirlo da morchie e residui di carburante con del detergente sgrassante per la pulizia esterna dei motori reperibile in qualsiasi supermercato, versandolo nel serbatoio e lasciandolo agire per qualche ora.

Dopo aver svuotato nuovamente il serbatoio e risciacquato con acqua corrente, ho versato all'interno del diluente nitro, circa 5 litri, ed alcuni bulloni ed ho agitato il tutto in modo energico, rimuovendo in questo modo la ruggine più superficiale (attenzione a non far fuoriuscire il diluente che potrebbe corrodere la vernice esterna del serbatoio); ho lasciato agire il diluente all'interno del serbatoio per una giornata intera.
Ho quindi svuotato il serbatoio dal diluente e l'ho risciacquato di nuovo con acqua corrente; rimuovere i bulloni invece si è rivelata un'impresa a dir poco impegnativa vista la forma del serbatoio, quindi se non vuoi perdere tempo in questa fase ti suggerisco di utilizzare una catena al posto dei bulloni, l'effetto dovrebbe essere lo stesso e potrai estrarla facilmente quando avrai completato.

Successivamente ho versato nel serbatoio un prodotto chiamato RIMOX ( http://www.cfg.it/old/catcrc/rimox.html ), reperibile in qualsiasi ferramenta o colorificio; questo prodotto dovrebbe rimuovere la ruggine o comunque convertirla in una sostanza inerte ed insolubile e va lasciato agire per qualche tempo (io ho utilizzato 3 flaconi da 1 litro e l'ho lasciato agire per 2 giorni). Puoi utilizzare dei prodotto analoghi se vuoi, ma evita assolutamente quelli che si applicano con pennello o spray e che lasciano strati di vernice o simili (ad es. FEROX), tali prodotti infatti sono solubili nella benzina, ed in poco tempo ti ritroveresti con il filtro intasato da residui di vernice oltre che dalla ruggine.

Dopo il trattamento il serbatoio va risciacquato a fondo con acqua corrente, asciugato RAPIDAMENTE con aria compressa, e riempito con benzina per evitare la formazione di ruggine. Ti suggerisco di lasciarlo pieno di benzina per qualche giorno prima di rimontarlo, così potrai verificare se la benzina rimane pulita o viene ancora inquinata da residui di ruggine o altro.

In questo modo il problema dovrebbe essere risolto. Spero di esserti stato utile.
Massimo

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da Massimo »

Ti ringrazio, ma ho voluto ugualmete utilizzare la tankerite, il lavoro è venuto molto bene pensavo sinceramente di incontrare maggiori difficoltà, unica cosa con il kit che ti mandano un litro di acido non basta.
Mi son fatto portare daun mio amico un 5 litri di acido fosforico al 70 %, e con questo ho proceduto con i primi lavaggi assieme a graniglia. Una volta pulito bene ho utilizzato il kit che mi hanno inviato.
nico

Re: Serbatoio beta coupe

Messaggio da leggere da nico »

ma non si trova nuovo?
Rispondi

Torna a “Beta”