da Emanuele: un'altra Beta Spider 1800

Mercatino
Gallery
roberto

Re: da Emanuele: un'altra Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da roberto »

Scusate se mi intrometto,non ho al momento lancia beta,la ho avuta anni fa una berlina terza serie,però da appassionato di automobili lancia mi dispiace se non si può recuperare.Perchè non fai un giro a padova alla fiera forse trovi il fondo e le parti di carrozzeria più danneggiate dalla ruggine.Ma se è così particolare prova in tutte le maniere a recuperarla.Il fondo si cambia o si salda della lamiera nuova,dopo averla smontata totalmente.Ho imparato questa cosa da un carrozziere dove ho portato la mia delta a verniciare.Roberto
Marco Lancia

Re: da Emanuele: un'altra Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

bhe vedi dai se puoi far qualcosa... almeno finisco una volta x tutte la mia.... mi servirebbero anke i terminali dei fascioni sottoporta...
Emanuele

Re: da Emanuele: un'altra Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da Emanuele »

Rettifico, il paraurti ha una piccola frattura inferiore..l'ho vista smontandolo e guardando bene.. Il fatto, a dir poco sconcertante, è che questi paraurti "tipo Italia" venivano realizzati segando in due il normale e poi saldando al centro la parte modificata per lo scalino.. Te credo che si spezzava proprio lì!
Per Marco, come si intravede dalla foto, i fascioni sottoporta non ci sono, probabilmente sono stati eliminati in fase di verniciatura..
Per Roberto: piange il cuore, ma un restauro "ricostruttivo" totale per una semplice beta spider può superare tranquillamente i 10 mila euro.. e cioè rifare la carrozzeria da zero, con i lamierati zagato introvabili, la struttura della cappotta disintegrata, gli interni totalmente da rifare, la meccanica ferma da svariati anni tutta da revisionare.. Io ne presi due anni fa una molto più in salute ma quanto ho tribolato!! In sintesi è antieconomico restaurarla, tanto vale che doni gli organi a qualche altra beta più fortunata di lei..
Secondo voi, qual'è un prezzo equo da parte del meccanico per smontare il bialbero della beta?
roberto

Re: da Emanuele: un'altra Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da roberto »

Va bene Emanuele,grazie per la risposta.Ti ho suggerito quello che pensavo anche perchè se come dici tu quel modello è così particolare (ammetto la mia ignoranza sulle varie versioni della beta,conosco più specificatamente altri modelli lancia) forse ne valeva la pena salvarla.Per esempio un amico ha trovato una alfa GT,con il muso incidentato e arrugginito,ha trovato un'altra auto uguale col muso intatto e ha tagliato l'auto anteriormente prendendo parafanghi e cofani che gli servivano,saldandoli sull'altra scocca.Ovviamente riprendendo il numero del telaio dal vecchio telaio:Non è molto legale ma una ex officina alfa romeo e non solo quella anche vari carrozzieri lo fanno.Comunque prima o poi una beta me la ricompro, avendo avuto una berlina terza serie.Vicino a Imola (BO) c'è un concessionario che ha un buon assortimento di Lancia di vari modelli con targa e documenti regolari,ma anche qualcuno radiato ciao a tutti.Roberto
Emanuele

altra rettifica

Messaggio da leggere da Emanuele »

A proposito di quando ho detto che la moquette era verdina.. in realtà si tratta di uno strano scolorimento, infatti nelle parti meno esposte rimane del classico marrone...
laura

Re: Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da laura »

io ho una beta spider 1800.anni fa mi hanno tamponato e mi manca il paraurti posteriore e un fanalino , oltre ad un alzacristalli. per il resto è tutta originale e in ottimo stato. quanto può valere? qualcuno puo aiutarmi a trovare i pezzi mancanti?
ciao a tutti
phederico

Re: Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da phederico »

Innazitutto, benvenuta nel forum!

Allora: il paraurti c'è, intero, completo di gomme e nuovo (almeno a detta del venditore, io non l'ho visto)da Cavalitto a Torino...il tasto dolente è il prezzo :800 euro...
per il resto potresti sentire Emanuele su questo forum, magari ti può aiutare (per scrivergli è sufficiente trovare un suo post e cliccare sul nome per vedere il suo indirizzo mail) oppure iNcora Cavalitto o Mara a Milano (ma occhio ai prezzi...)
buona fortuna, credo che una spider 1800 meriti questo ed altro.....

ciao,
Phederico
Marco Lancia

Re: da Emanuele: un'altra Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

vorrei sapere se i fanali post sono disponibili così anke le frecce laterali.
laura

Re: Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da laura »

grazie phederico ...sono contenta di essere nel forum perchè sto imparando tante cose, e grazie anche per i preziosi consigli.
ma poi chi si fida più ad usare l'auto con un paraurti introvabile da 800 euro!
ciao ciao
laura
phederico

Re: Beta Spider 1800

Messaggio da leggere da phederico »

beh, considera che comunque tutti noi spideristi giriamo con un introvabile paraurti, fari posteriori battuti da Christie's, lamiere parte posteriore quotate in borsa e un sacco di piccoli particolari pressochè inesistenti sul mercato dei ricambi...il betista è un lavoro duro, ma qualcuno lo deve pur fare....

in bocca al lupo,

Phederico
Rispondi

Torna a “Beta”