Qualcuno di voi sa dirmi se esiste una distinzione in base alle serie, tale per cui il sottoporta (o meglio, la parte inferiore del brancardo)debba essere in colore carrozzeria o nero ?
Stamattina ho cercato alcune foto con google e mentre le guardavo ho avuto la sensazione che la mia beta avesse qualcosa di diverso rispetto a quelle foto... dopo quattro anni di osservazioni, ricerche di foto, confronti ai raduni ho notato una cosa che anche un sasso avrebbe visto subito...beh, meglio tardi che mai...
Ipotesi: può essere che il sottoporta color carrozzeria sia stato in auge fino alla serie in cui erano presenti i profili neri sottoporta e poi sia stato rifinito in nero alla scomparsa di questi ultimi?
aspetto notizie e idee in proposito,
un saluto a tutti,
alla prossima,
Federico
sottopoporta spider
Re: sottopoporta spider
Credo che i sottoporta siano sempre stati color carrozzeria. tra l'altro la spider era l'unica ad avere questi profili che dici, e li ha sempre avuti. Aspetto di essere confortato o smentito nella mia tesi..
Ciao!
Ciao!
Re: sottopoporta spider
Ciao, Emanuele!è un piacere sentirti....
il mio dubbio nasce dal fatto che non solo la mia spider ha i sottoporta neri, ma anche altre viste in foto hanno la medesima caratteristica, e tutte mi sembrano s3 o s4....considerando che sulla mia ne sono state fatte di ogni in barba all'originalità, potrebbe comunque essere che alcuni avrebbero optato per questa modifica per diminuire l'effetto del pieterisco sul sottoporta stesso,ma comunque è solo un'ipotesi...verissimo il discorso dei profili, che sto ancora cercando disperatamente insieme ad un paraurti con lo scalino....
Adesso sono in trattativa per un cofano baule,se riesco a tirarlo a casa, lo porto col cofano "giusto" che ho già a casa dal carrozziere e gli faccio guadagnare un po' di soldi,e, già che sono lì, faccio riverniciare anche i brancardi, che sono comunque in tinta carrozzeria su tutte le s1 e s2 che ho visto in questi anni di ricerche... piano, piano le cose si sistemano,in barba al tempo disponibile, che è sempre di meno...
il mio dubbio nasce dal fatto che non solo la mia spider ha i sottoporta neri, ma anche altre viste in foto hanno la medesima caratteristica, e tutte mi sembrano s3 o s4....considerando che sulla mia ne sono state fatte di ogni in barba all'originalità, potrebbe comunque essere che alcuni avrebbero optato per questa modifica per diminuire l'effetto del pieterisco sul sottoporta stesso,ma comunque è solo un'ipotesi...verissimo il discorso dei profili, che sto ancora cercando disperatamente insieme ad un paraurti con lo scalino....
Adesso sono in trattativa per un cofano baule,se riesco a tirarlo a casa, lo porto col cofano "giusto" che ho già a casa dal carrozziere e gli faccio guadagnare un po' di soldi,e, già che sono lì, faccio riverniciare anche i brancardi, che sono comunque in tinta carrozzeria su tutte le s1 e s2 che ho visto in questi anni di ricerche... piano, piano le cose si sistemano,in barba al tempo disponibile, che è sempre di meno...
Re: sottopoporta spider
Ciao Federico,
mi era proprio sfuggito che la tua Spyder avesse i sottoporta neri.
Su tutte la Spyder/Spider devono essere in tinta con la carrozzeria, mentre, devono essere neri solo sulle Coupè S4.
Dante
mi era proprio sfuggito che la tua Spyder avesse i sottoporta neri.
Su tutte la Spyder/Spider devono essere in tinta con la carrozzeria, mentre, devono essere neri solo sulle Coupè S4.
Dante
Re: sottopoporta spider
Ed ecco la conferma che il mio carrozziere avrà un 'incombenza in più.....
quando mi deciderò a portare la macchina in carrozzeria per cambiare il cofano (che ho già, per sostituire questo con la gobba centrale ) e il portellone baule (che sta arrivando, perchè l'attuale soffre di fori fatti dal precedente proprietario per alloggiare un terrificante spoiler nero che sicuramente ricordi...), farò fare in tinta carrozzeria i brancardi e il sotto-baule...
mi sa che la tua definizione della mia beta come "laboratorio" è quantomai azzeccata...siamo comunque sulla strada della beta "riportata sulla retta via dopo una gioventù piena di errori...."
Grazie per la conferma dei miei dubbi,
un salutone,
alla prossima,
Federico
quando mi deciderò a portare la macchina in carrozzeria per cambiare il cofano (che ho già, per sostituire questo con la gobba centrale ) e il portellone baule (che sta arrivando, perchè l'attuale soffre di fori fatti dal precedente proprietario per alloggiare un terrificante spoiler nero che sicuramente ricordi...), farò fare in tinta carrozzeria i brancardi e il sotto-baule...
mi sa che la tua definizione della mia beta come "laboratorio" è quantomai azzeccata...siamo comunque sulla strada della beta "riportata sulla retta via dopo una gioventù piena di errori...."
Grazie per la conferma dei miei dubbi,
un salutone,
alla prossima,
Federico
Re: sottopoporta spider
..Per finire penso che tale modifica visiva non faccia che migliorare l'immagine di vettura attaccata alla strada (diminuendo otticamente il distacco della "pancia" della beta da terra)
in bocca al lupo!
in bocca al lupo!
Re: sottopoporta spider
Confermo....è lla stessa cosa che avevo pernsato io, tanto da aver deciso già all'epoca della prima risposta....
Crepi il lupo, vi terrò informati sugli sviluppi pratici,
alla prossima,
Federico
Crepi il lupo, vi terrò informati sugli sviluppi pratici,
alla prossima,
Federico