domanda su guarnizione della testa
domanda su guarnizione della testa
scusate, solo una domandina: la guarnizione della testa per il motore 1,3 s è uguale per i motori della prima e della seconda serie? grazie mille in anticipo
Re: domanda su guarnizione della testa
Argomento più complicato di quello che si crede. Infatti anche nell’ambito dello stesso tipo di motore ci sono delle piccole differenze.
Secondo il catalogo ricambi Fulvia 818000 del 1968-69 i motori tipo 818000-818100 (ma solo il 2 C) e 818540 hanno la loro guarnizione e non ci sono problemi per le macchine stradali.
I motori tipo 818202 e cioè GT – Coupè (1231) – Grecia 69 bisogna controllare il numero motore e guardare il catalogo ricambi 818000 Tav 1 se il motore rientra fra quelli con guarnizione diversa in particolare per i passaggi dell’acqua.
I motori 818302 e cioè per i 1,2 e 1,3 – vale stesso discorso precedente.
Invece secondo il catalogo ricambi Fulvia 70 restano solo tre tipi di guarnizione e cioè:
Fulvia 1,1-1,2 motori tipo 818000-130-202 ecc…
Fulvia 1300 motori tipo 302-303 prima e seconda serie
Fulvia 1600 motori tipo 540
Quindi la 1300 S prima e seconda serie monta la medesima guarnizione.
Consiglio:
Personalmente controllerei in ogni caso che tutto sia perfettamente nella misura prescritta dalla testata in particolare le uscite dell’acqua e gli anelli di tenuta se del tipo rinforzato.
Questo e soprattutto nel caso di guarnizioni originali onde evitare la confusione sopradescritta.
Secondo il catalogo ricambi Fulvia 818000 del 1968-69 i motori tipo 818000-818100 (ma solo il 2 C) e 818540 hanno la loro guarnizione e non ci sono problemi per le macchine stradali.
I motori tipo 818202 e cioè GT – Coupè (1231) – Grecia 69 bisogna controllare il numero motore e guardare il catalogo ricambi 818000 Tav 1 se il motore rientra fra quelli con guarnizione diversa in particolare per i passaggi dell’acqua.
I motori 818302 e cioè per i 1,2 e 1,3 – vale stesso discorso precedente.
Invece secondo il catalogo ricambi Fulvia 70 restano solo tre tipi di guarnizione e cioè:
Fulvia 1,1-1,2 motori tipo 818000-130-202 ecc…
Fulvia 1300 motori tipo 302-303 prima e seconda serie
Fulvia 1600 motori tipo 540
Quindi la 1300 S prima e seconda serie monta la medesima guarnizione.
Consiglio:
Personalmente controllerei in ogni caso che tutto sia perfettamente nella misura prescritta dalla testata in particolare le uscite dell’acqua e gli anelli di tenuta se del tipo rinforzato.
Questo e soprattutto nel caso di guarnizioni originali onde evitare la confusione sopradescritta.
Re: domanda su guarnizione della testa
Grazie Carlo. Conoscendo l'anarchia generale che impera nei codici e nei cataloghi ricambi Fulvia mi serviva un parere autorevole come il tuo. Ciao
Antonio
Antonio