pensierino post gita domenicale

Mercatino
Gallery
Phederico

pensierino post gita domenicale

Messaggio da leggere da Phederico »

Ieri ci siamo fatto un giro in beta, tanto per collaudare gli ammortizzatori posteriori nuovi e le pinze freni rimesse a nuovo....avevamo quasi deciso di farlo con la moderna, il suddetto giro, ma il mio amico meccanico mi ha detto"ti ho detto che te l'avrei data per domenica e te la do per domenica"....così è stato anche se ha fatto il continuato fino a sabato pomeriggio alle 4 per finirla (senza pranzare...)

morale: partenza ieri mattina alla volta del lago di Iseo, borsa picnic al seguito, qualche attrezzo e qualche ricambio (non si sa mai...)teli mare e un bel libro da leggere nel baule....già dopo qualche chilometro mi accorgo che la macchina non è in forma....è una vera bomba!...va via come un treno (alla faccia del rodaggio che teoricamente starei ancora facendo), si sente chiaramente il secondo corpo che apre se schiacci a fondo, ripresa in quarta da 50 all'ora modello Scania lungo raggio, il tutto incorniciato da un lago verde verde, un cielo azzurro azzurro e e dagli sguardi dei passanti, che guardavano più noi che le Boxster e le Mercedes cabrio che sfilavano sul lungo lago....si arriva verso la una, trovato un angolino tranquillo si mangia e poi si va a Lovere... parcheggiamo di fronte a un parco lungo il lago che sembra calamitare noi, i nostri teli mare e i nostri libri....un attimo dopo siamo già in pieno relax, con un sole splendente e una brezzolina niente male...pisolino zzzz....zzzzz....zzzz.... e poi un bel gelato in piazzetta...

si riparte, belli tranquilli, con la capote che è rimasta su solo nel periodo del parcheggio, un giro dell'oca per tornare a casa che non vi dico( a torta finita, più di 290km), per il semplice fatto che più la allunghi, più ti puoi godere la dolce compagnia della tua lei a passeggio in spider...

arriviamo a casa strasoddisfatti, e ci accorgiamo della scottatura da spiderista sulle spalle di Elena e sulle mie braccia (è un lavoro duro, lo spiderista, ma qualcuno lo deve pur fare....)

una giornata spettacolo, in tutti i sensi...resa possibile dal bel tempo, dall'ottima compagnia, dall'impegno del mio amico meccanico Angelo (che definirei molto meccanico, ma soprattutto molto amico...) e, non ultima, dalla beta stessa, che si è comportata alla grande...

Giornate come questa valgono tutte le ore che le hai speso dietro per rimetterla in sesto, tutti gli euri che ci hai versato, garantito....

ho scritto queste cose perchè sicuramente la maggior parte dei forumisti ha provato le stesse sensazioni e sapevo che avrebbero capito...e anche per dare una spintarella a chi è indeciso se comprarsi o no la storica....
saranno anche 2-3000 km all'anno, ma sono in più belli che puoi fare.....

un saluto a tutti,
alla prossima
phederico
Emanuele

Re: pensierino post-trauma domenicale

Messaggio da leggere da Emanuele »

..Complimenti!
Invece la mia beta se ne inventa sempre una nuova e ogni operazione elementare si trasforma in una odissea..
esempio: cambiare capote.. facile sulla carta ma nella realta? Intanto il profilo imbullonato alla scocca, una volta staccata la tela, per poco non mi rimaneva in mano.. della serie ferro "pompei style" devastato dalla corrosione.. Poi, svito i bulloni di fissaggio del telaio superiore: il primo , ok.. il secondo ...STUNK! si è spezzato di netto.. (e portalo alla rettifica, e il bullone è pure speciale!)
Il problema è che molte volte si mettono le mani su pezzi mai toccati da essere umano in 30 anni..

Comunque l'ho riportata da casa di mio suocero a casa mia e durante il tragitto, lungo, sono stato tormentato da una puzza micidiale di olio bruciato.. Sicuramente molto olio è uscito dal'alloggiamento dell'astina dell'olio, inspiegabilmente saltata dalla sua sede, ma mi è sembrato che anche le guarnizioni dei coperchi delle punterie abbiano dato il loro contributo.. la vettura è tutt'ora sotto osservazione del meccanico..

Insomma, sto "scappottato", sprizzo olio non so da dove e..questa beta mi sta mettendo proprio a dura prova, soprattutto perchè ho un lavoro che non mi lascia molto tempo libero..
Certo una gita di 280 km resta pura fantascienza in queste condizioni!

ciao
Mich

Re: pensierino post-trauma domenicale

Messaggio da leggere da Mich »

grande Federico!!!
è sempre un piacere leggere queste belle avventure, mi ha ricordato anche il perche preferisco le berline alle spider....la scottatura :-)))))
marco
Phederico

Re: pensierino sui pensierini.....

Messaggio da leggere da Phederico »

Per mich: ....infatti ho detto che lo spiderista è un lavoro duro, ma qulacuno lo deve pur fare...:-)))))
è una scelta di vita, come il veterinario del montenegro, che da un paio di pacche al cavallo morente e lui salta su come una molla....

Per Emanuele: non ti demoralizzare, queste cose succedono a tutti....i casi sono due: o ti scegli una mehari come storica, e allora il problema ruggine non esiste, altrimenti prima o poi, in qualche smontaggio, la trovi li che ti sorride.....anche queste incazzature fanno parte del gioco, ma il senso del mio post era proprio quello: ci perdi dietro una vita di tempo, spendi considerevoli quantità di euri,diciamolo...a volte ti verrebbe voglia di piantare li tutto, poi la mattina dopo ti alzi e pensi "ma stiamo scherzando?" e ti ributti a pesce nel cofano....e poi....smonta , rimonta, lucida, vernicia, cambia, rettifica, spiana, ripassa, maschia, filetta, sigilla, converti,controlla, riallinea,collauda.....cose che se ti mettessi a quantificare il tempo diventeresti brizzolato alla clooney in un momento....poi un bel giorno, quando sei ragionevolmennte convinto di poter fare il giro dell'isolato senza chiamare la scorta del carro attrezzi, la prendi in mano senza troppa convinzione, e ti ritrovi tra le mani un mostro... e ti accorgi che ne è valsa la pena, altrochè...
morale: secondo me non bisogna avere fretta,lo so, scoccia non potere fare ciò che vorresti con la tua macchina per problemi di scarso tempo da dedicarle ( considera che per me è il quarto anno di lavori, e siamo ancora lontani dll'idea di beta "a posto" che cullo segretamente nella mia testa...) ma è solo questione di pazienza (e questa se ti manca te la fai venire, come capita a tutti) e di passione (e uno che definisce traumatica una domenica passata a scoprire tracce dui ruggine sulla sua storica è sicuramente un appassionato....)
Stai tranquillo, è tutto lavoro che un bel giorno si ripagherà con gli interessi...e magari anche con una scottatura.....

alla prossima

Phederico
Emanuele

Re: pensierino sui pensierini.....

Messaggio da leggere da Emanuele »

Quattro anni? Allora sono ancora in tempo, mi occupo di "lei" da solo due anni, ma mi sembra una vita..
Pensa che l'olio era uscito perchè lo sfiato che va al carburatore era tappato e quindi la pressione si è dovuta sfogare altrove..
Poi oggi mi ridanno il telaio della capote portato alla rettifica.. Ma la mia "prescia" è dovuta al fatto che sabato il club organizza una cena in una caserma della polizia con pista annessa (per gare di regolarità) .. Ci andrò anche senza capote, chissene!

ciao!
Phederico

Re: pensierino sui pensierini.....

Messaggio da leggere da Phederico »

bravissimo! lo spirito del vero betista è proprio questo...fa niente se la macchina non è da gara, l'importante è camminare...poi col tempo, tutto si sistema....il tuo tono sembra proprio di quello che, alzatosi la mattina dopo il momentaneo attimo di sconforto, si butta a pesce nel cofano...è strano, poi, come dopo aver scoperto qual'è il problema, tutto sembri più semplice e risolvibile...magie della psicologia dell'appassionato....

poi devi considerare una cosa: una macchina è un sistema finito, con limiti ben precisi, e di conseguenza anche le magagne che può presentare...prima le liquidi tutte, prima ti potrai scottare ....

tanti auguri per sabato, falle fare un figurone,

alla prossima,

Phederico
Ugo

Re: pensierino sui pensierini.....

Messaggio da leggere da Ugo »

Sono pienamente d'accordo con te Federico...
anch'io domenica scorsa mi sono fatto la bellezza di 450 km circa ,in un raduno presso Todi partendo da Ostia Lido (Roma) con la mia Beta spider I serie del '75.
Nonostante il caldo e' stata una bellissima passeggiata spesso in mezzo alla gente che guardava e qualcuno diceva :ma che macchina e', non l'ho mai vista!
Inoltre c'e' la possibiliata' di abbronzarci e divertirsi nella guida di questa favolosa e alquanto
rara spider.(ancora non ne ho incontrata una nei numerosi raduni a cui ho partecipato)
SOLO UNA VOLTA ho incontrate 2 II s a piazza Albania a Roma!!!
A proposito cari Emanuele e Francesco che fine avete fatto... non vi ho visto piu' .
Un grande saluto e arrivederci a presto a piazza Albania.
Ugo
Emanuele

Re: pensierino sui pensierini.....

Messaggio da leggere da Emanuele »

Eh Ugo, che fine abbiamo fatto.. Francesco è molto occupato con il lavoro e ha parecchie auto da curare.. la beta sotto i ferri (del carrozziere) , la 2000 hF da reimmatricolare, la Gamma ...
Sicuramente la sua beta risulterà una delle più belle , se non la più bella, d'Italia.. Sta facendo un lavoro incredibile, che potete seguire su lancia-beta.de.. (a proposito a quando un "lancia-beta.it"?).
La mia nel suo piccolo cresce.. ma come hai visto un passo avanti e mezzo indietro..

La tua appia coupè come sta? Io sto tribolando anche con la morris che ha il sistema hydrolastic a terra..
salutoni
ciao.
Ugo

Re: pensierino sui pensierini.....

Messaggio da leggere da Ugo »

Ciao Emanuele,
e' un piacere leggerti...
anch'io cerco di trovare sempre di piu' degli spazi ,e non solo temporali, da investire in queste benedette
auto d'epoca.
L'Appia coupe sta procedendo bene.(Ho scoperto che e' una preserie).Ci sto facendo i primi giri per testarla un po'.
Ultimamente ho fatto un bel tragitto ... con L'appia sulla Flaminia!!!
Credo che il grosso e' ormai fatto ci sono pero' un sacco di piccoli problemi da risolvere, per non parlare
della vernice....
Come novita' c'e' che mi sono comperato ultimamente una bellissima Fulvia coupe' II S del ' 72 appena restaurata, di un colore rosso acceso che per guardarla ci vogliono gli occhiali da sole... un vero
gioiello ... chissa' che una di queste prossime domeniche non ci sara' il piacere di incontrarci e
magari di vedere anche la Spider di Francesco....
Ciao e a presto.
Rispondi

Torna a “Beta”