fanali posteriori beta spider

Mercatino
Gallery
Corrado

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da Corrado »

pubblicata!
Immagine
Francesco Vellucci

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »


AAAUGHRRRRRR ! ROARRR! RARRR! GRRROWWLL! SNORT ! e paperinismi vari !

Ma come e' possibile fare tanto !?
Giancarlo

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Premetto che dopo un anno di incessanti ricerche, grazie a internet, ne ho trovato due paia originali in giro per il mondo ma non mi scandalizzo più di tanto. Visto che la Lancia a differenza di altre marche (vedi Peugeot per esempio) se ne sta bellamente fregando degli appassionati delle sue auto storiche, fammi capire cosa dovrebbe fare il possessore di una beta spider che necessita dei fanali posteriori e magari non sa navigare su internet o non vuole spendere le cifre folli che chiedono ai mercatini (quando si trovano) !!!???. In questo caso non siamo di fronte a una modifica "voluttuaria" ma piuttosto a una sorta di stato di necessità !!!
phederico

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da phederico »

in molti inorridiranno alla mia affermazione, ma credo che un lavoro del genere sia comunque da apprezzare....so che non sono il massimo, però non sono neanche così obrobriosi esteticamente...e comunque denotano una passione non indifferente nei confronti della propria beta... dietro ad un lavoro del genere c'è sicuramente l'impegno per trovare i fari più simili possibile, comprarli, adattarli, mandare giù il rospo di non avere i fari giusti....e probabilmente anche il vituperio dei puristi...
d'accordo che non sono un'opera d'arte, ma dal mio punto di vista, tanto di cappello all'ideatore...anche perchè, per quel che si può vedere , l'auto sembra tenuta bene e probabilmente il proprietario l'ha fatto per sfinimento nella ricerca dei fari giusti....
Emanuele

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da Emanuele »

La mia curiosità non è del tutto esaurita: essendo i fanali della rekord molto più lunghi di quelli originali, come hanno fatto a rendere le luci di retromarcia funzionanti senza modificare la carrozzeria?
Francesco Vellucci

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Beh ragazzi, io purtroppo sono un purista e girerei con lo scotch piuttosto che fare modifiche...... non riuscirei piu' a salire in macchina e guidarla, purtroppo sono fatto cosi' !

ciao
KLA->

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da KLA-> »

Ma secondo me non ci stanno male...

Ovvio che l'originalità va a farsi banedire!

Allora che dire di una delle pochissime innocenti COUPE' 1100 (pubblicata su Ruoteclassiche): il proprietario ha dovuto metterle i fari posteriori dell'opel ascona anni 70! E mi sa che se li dovrà tenere... dove li troverà mai i ricambi?

PS: sempre Opel... lei sì che ci tiene alle auto d'epoca... anche di altre marche!!!
Giancarlo

Re: fanali posteriori beta spider

Messaggio da leggere da Giancarlo »

In questo caso l'alternativa non era fra il circolare con lo scotch o con i fanali non originali ma circolare o NON circolare affatto. Non stiamo parlando di una modanatura o di una mascherina ma di componenti (fari) che non sono stati sostituiti per diletto ma a causa di rottura e senza i quali non si può proprio circolare. Lasciare una beta spider in garage in attesa (anche di anni) di trovare i fanali non mi sembra una decisione saggia ma naturalmente ciascuno delle proprie auto fa ciò che vuole
Rispondi

Torna a “Beta”