bata spider su ebay... attenzione
beta spider su ebay... attenzione
comunque di quelle ke ho visto su ebay, la mia è stata la sola originale e ce stata gente ke aveva anke da chiedere lo sconto...
Re: bata spider su ebay... attenzione
non ho niente che ti possa essere utile, mi spiace,
federico
federico
Re: bata spider su ebay... attenzione
Tutto ok grazie, al solito non riesco a dedicare abbastanza tempo alle mie storiche..Non so se ti ho detto che ho anche una Morris 1300 traveller, modello più unico che raro ma che sicuramente mi ha dato meno grane della spider..
A te come vanno i restauri?
Auguri di buone feste!
A te come vanno i restauri?
Auguri di buone feste!
Re: bata spider su ebay... attenzione
I restauri andavano bene sino a lunedi 12 dicembre, quando ero sul punto di cominciare ad aerografare il vano motore con rosso corsa codice 851....senonchè....lunedì mattina sono volato da un gradino della scala del mio ufficio e mi sono distorto la caviglia.. risultato: 10 giorni di gesso, che mi toglieranno venerdi mattina... per il resto tutto ok, ci prepariamo ad affrontare il primo natale a casina nostra, da sposini, mentre, se la caviglia va come si deve, le vacanze quest'anno son pochine pochine.....
Complimenti, non sapevo avessi un'altra storica, ormai sei un professionista....
tanti auguri anche a te,
buon Natale e Buon anno,
Federico
Complimenti, non sapevo avessi un'altra storica, ormai sei un professionista....
tanti auguri anche a te,
buon Natale e Buon anno,
Federico
Re: bata spider su ebay... attenzione
Buonasera,
mi sembra si stia facendo un pò di casino sulla differenza tra "iscrizione" e "omologazione" A.S.I.,
la prima, come dite voi, viene rilasciata sotto esame di un tecnico dell'A.S.I. ed è composta da un vero e proprio libro (meno di una decina di pagine), che viene spedito a priori della seduta di omologazione, che riporta: foto del 3/4 ant. lato guida, 3/4 ant lato passeggero, vano motore, n° telaio, targhetta riassuntiva, foto del cerchio e gomma con misura ben leggibile, foto del sottoscocca foto del n° motore, campioni di moquettes, dei sedili e spero di non essermi dimenticato altro, e tale libricino vale come prenotazione per la seduta di omologazione....
la seconda, che riguarda la vettura in oggetto, è una semplice iscrizione, che attesta che la macchina è iscritta all'A.S.I. con un relativo n° progressivo, e le carte da fare sono ben più sbrigative, riguardano una semplice foto del 3/4 ant lato guida, del numero di telaio, e della targhetta riassuntiva, e l'auto non viene visionata da nessuno dell'A.S.I., ma a loro basta una firma del commissario tecnico del club federato con loro, che attesta che la vettura è in "buone condizioni generali"...
Tirando le somme non mi sembra che la spider non sia in "buone condizioni generali", percui non vedo perchè non dovrebbe starci una bella iscrizione...
Sul fatto che l'A.S.I. in seduta di omologazione esamini le vetture in un modo che lascia un pò a desiderare, non ci piove, dovrebbero, in base alle macchine che prenotano le sedute di omologazione, delegare, sempre sotto la loro supervisione, il giudizio ad esperti del settore... D'altra parte non possono sapere tutto di tutto, anche nei minimi particolari... se poi hai la sfortuna di farti esaminare la tua 1100 (come nel caso citato) proprio da un esperto di 1100, vai tranquillo che ti tira fuori il pelo nell'uovo!!
In ogni caso mi presento, mi chiamo Jan, come il nick, ed ho una Beta Coupè Vx dell'83... siamo nati assieme perchè sono anch'io dell'83... in effetti la mia è iscritta A.S.I. e non omologata nonostante sia tutta originale ma da rivedere in banalissimi dettagli...
Ma che poi, perchè ce l'avete tanto con l'A.S.I.?? alla fin fine sono iscritto da 3 anni e con 5 mezzi, non posso lamentarmi ne della puntualità degli incartamenti ne di tante altre cose essendo stato in contatto con loro per 2 anni lavorando in una sede di un club federato occupandomi anche di iscrizioni, omologazioni e burocrazie varie...
Ciao
Jan
mi sembra si stia facendo un pò di casino sulla differenza tra "iscrizione" e "omologazione" A.S.I.,
la prima, come dite voi, viene rilasciata sotto esame di un tecnico dell'A.S.I. ed è composta da un vero e proprio libro (meno di una decina di pagine), che viene spedito a priori della seduta di omologazione, che riporta: foto del 3/4 ant. lato guida, 3/4 ant lato passeggero, vano motore, n° telaio, targhetta riassuntiva, foto del cerchio e gomma con misura ben leggibile, foto del sottoscocca foto del n° motore, campioni di moquettes, dei sedili e spero di non essermi dimenticato altro, e tale libricino vale come prenotazione per la seduta di omologazione....
la seconda, che riguarda la vettura in oggetto, è una semplice iscrizione, che attesta che la macchina è iscritta all'A.S.I. con un relativo n° progressivo, e le carte da fare sono ben più sbrigative, riguardano una semplice foto del 3/4 ant lato guida, del numero di telaio, e della targhetta riassuntiva, e l'auto non viene visionata da nessuno dell'A.S.I., ma a loro basta una firma del commissario tecnico del club federato con loro, che attesta che la vettura è in "buone condizioni generali"...
Tirando le somme non mi sembra che la spider non sia in "buone condizioni generali", percui non vedo perchè non dovrebbe starci una bella iscrizione...
Sul fatto che l'A.S.I. in seduta di omologazione esamini le vetture in un modo che lascia un pò a desiderare, non ci piove, dovrebbero, in base alle macchine che prenotano le sedute di omologazione, delegare, sempre sotto la loro supervisione, il giudizio ad esperti del settore... D'altra parte non possono sapere tutto di tutto, anche nei minimi particolari... se poi hai la sfortuna di farti esaminare la tua 1100 (come nel caso citato) proprio da un esperto di 1100, vai tranquillo che ti tira fuori il pelo nell'uovo!!
In ogni caso mi presento, mi chiamo Jan, come il nick, ed ho una Beta Coupè Vx dell'83... siamo nati assieme perchè sono anch'io dell'83... in effetti la mia è iscritta A.S.I. e non omologata nonostante sia tutta originale ma da rivedere in banalissimi dettagli...
Ma che poi, perchè ce l'avete tanto con l'A.S.I.?? alla fin fine sono iscritto da 3 anni e con 5 mezzi, non posso lamentarmi ne della puntualità degli incartamenti ne di tante altre cose essendo stato in contatto con loro per 2 anni lavorando in una sede di un club federato occupandomi anche di iscrizioni, omologazioni e burocrazie varie...
Ciao
Jan
Re: bata spider su ebay... attenzione
Ce l'ho per il semplice fatto che io ho comprato una macchina ( che volevo e tuttora voglio originale in ogni sua parte) fidandomi di una certificazione targa oro assolutamente non veritiera, ed ho pagato un pacco di soldi in più del dovuto all'acquisto proprio perchè ero convinto che la macchina li valesse tutti, visto che era stata giudicata da un "esperto".... fidati, fidati, ce l'avresti anche tu con l'asi se fosse capitato a te....
Re: bata spider su ebay... attenzione
in effetti, come scritto nel mio post, sono d'accordo con te, sul fatto delle targhe asi che a volte possono essere superficiali, ma resta il fatto che la spider su e-bay non ha nessun tipo di targa asi, ma solo una semplice iscrizione... questo è il concetto che volevo chiarire io... sono 2 cose ben distinte...
il caso tuo non lo conosco a fondo per poterlo giudicare, posso giudicare, però, che in questo post, si sta puntando il dito contro l'asi, non per un'incompletezza dell'asi, ma per una vostra "non conoscenza" delle varie sfaccettature a livello burocratico...
Saluti
Jan
il caso tuo non lo conosco a fondo per poterlo giudicare, posso giudicare, però, che in questo post, si sta puntando il dito contro l'asi, non per un'incompletezza dell'asi, ma per una vostra "non conoscenza" delle varie sfaccettature a livello burocratico...
Saluti
Jan
Re: bata spider su ebay... attenzione
Federico ti posso chiedere per curiosità quanto hai speso per l'acquisto della tua Zagato... non voglio essere invadente xò...
Re: bata spider su ebay... attenzione
non mi va di parlare di cifre esatte, non è assolutamente in stile Lancia... ti basti sapere che ho speso ben più della quotazione di ruoteclassiche del 2002 per una beta spider...
Re: bata spider su ebay... attenzione
Eccomi !!!! Era da qualche mese che non vi leggevo, Sono il venditore della beta su ebay !!!! Innanzitutto grazie a quanti mi han "difeso". Non posso che ricambiare le belle parole rivoltemi e ringraziarli ancora per la preziosa consulenza datami tempo fa. Quanto alla macchina in questione, beh ricordo che solo dopo pochi giorni averla comprata (sempre su ebay) mi imbattei in questo sito che prima non conoscevo e trovai un post del tipo "Achtung spider su ebay" dove si mettevano in guardia gli ignari acquirenti........... Beh, era troppo tardi perchè la frittata era già fatta !!!! Poi, come giustamente ricordato ne ho comprato un altra, sempre S1 tutta originale o quasi ma piena zeppa di ruggine
che pian piano sto restaurando.
Quella che avete visto su Ebay (e che ho da poco venduto), comunque, tranne che per i vari componenti della S3/4, grazie anche a una serie di lavori da me fatti (tra l'altro sostituzione di un vetro laterale fatto arrivare dall'Olanda) è in buone/ottime condizioni generali, con un buon motore, un ottimo cambio (uno dei suddetti lavori....) e senza un goccio di ruggine. Per chi non è un purista, a quel prezzo lì è comunque un buon acquisto (ha perfino gli nterni in pelle ! ....rossi ma pur sempre in pelle !!!) Tra una cosa e un altra ci ho rimesso quelche centinaio di euro ma pazienza, diciamo che è lo scotto che il neofita deve pagare.
Adesso sono alle prese con l'altra che invece è tutta o quasi (diciamo al 90%) originale (ha perfino la targa quadra e il paraurti con scalino) ma che è gravemente malata di ruggine. Sto aspettando che il mio carrozziere (uno di quelli che ha bisogno dell'ispirazione per fare i lavori più impegnativi e che non bisogna giammai pressare) si decida a metterci mano ma so già che occorreranno lunghe e ahimè costose cure.
Alla prox !
peraltro, ho sostituito un vetro (che con mio sommo dispiacere ho scoperto esser diverso da quello della coupè molto più facile da trovare) fatto arrivare a carisimo prezzo da un ricambista olandese e Ma non basta cari amici perchè la beta in questione oltre ai vari particolari della terza/quarta serie che, per un neofita o comunque un non cultore sono, consentitemi, peccati veniali, aveva anche il vetro anteriore dx mancante e il cambio "andato". Risultato

Quella che avete visto su Ebay (e che ho da poco venduto), comunque, tranne che per i vari componenti della S3/4, grazie anche a una serie di lavori da me fatti (tra l'altro sostituzione di un vetro laterale fatto arrivare dall'Olanda) è in buone/ottime condizioni generali, con un buon motore, un ottimo cambio (uno dei suddetti lavori....) e senza un goccio di ruggine. Per chi non è un purista, a quel prezzo lì è comunque un buon acquisto (ha perfino gli nterni in pelle ! ....rossi ma pur sempre in pelle !!!) Tra una cosa e un altra ci ho rimesso quelche centinaio di euro ma pazienza, diciamo che è lo scotto che il neofita deve pagare.
Adesso sono alle prese con l'altra che invece è tutta o quasi (diciamo al 90%) originale (ha perfino la targa quadra e il paraurti con scalino) ma che è gravemente malata di ruggine. Sto aspettando che il mio carrozziere (uno di quelli che ha bisogno dell'ispirazione per fare i lavori più impegnativi e che non bisogna giammai pressare) si decida a metterci mano ma so già che occorreranno lunghe e ahimè costose cure.
Alla prox !
peraltro, ho sostituito un vetro (che con mio sommo dispiacere ho scoperto esser diverso da quello della coupè molto più facile da trovare) fatto arrivare a carisimo prezzo da un ricambista olandese e Ma non basta cari amici perchè la beta in questione oltre ai vari particolari della terza/quarta serie che, per un neofita o comunque un non cultore sono, consentitemi, peccati veniali, aveva anche il vetro anteriore dx mancante e il cambio "andato". Risultato