Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Domenica ho partecipato all'ultima gara del campionato di velocita Autostoriche su pista a Magione (questa volta nella categoria delle 2.0cc competizione..) e ho avuto la possibilita di parlare con un responsabile della Csai riguardo le fiche per auto che non sono incluse nella lista Fia.. (per le Beta coupè esiste solo per la 1.8)
ebbene ha detto che l'unica possibilita per far correre una Beta coupè 1.6 come interesserebbe a me è cercare documenti dell'epoca che provano la partecipazione ad una gara ufficiale, basterebbero anche documenti fotografici e una lista di iscritti con i modelli indicati, anche se poi l'auto non è partita va bene lo stesso...
Per cui chiedo a tutti i betisti esperti: se casualemente avete o potete trovare da qualche parte documenti che provano la partecipazione all'epoca in una gara di una Beta coupè 1.6, mi facciano sapere...
thanx
HFill
ebbene ha detto che l'unica possibilita per far correre una Beta coupè 1.6 come interesserebbe a me è cercare documenti dell'epoca che provano la partecipazione ad una gara ufficiale, basterebbero anche documenti fotografici e una lista di iscritti con i modelli indicati, anche se poi l'auto non è partita va bene lo stesso...
Per cui chiedo a tutti i betisti esperti: se casualemente avete o potete trovare da qualche parte documenti che provano la partecipazione all'epoca in una gara di una Beta coupè 1.6, mi facciano sapere...
thanx
HFill
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Io ho (m alo devo trovare) un Autosprint che riportava la notizia di una Beta coupe' 1600 che aveva vinto il campionato nazionale della cecoslovacchia nel 1974.
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Azzzz... molto interessante, questo sarebbe davvero una grande cosa se si trovano notizie che provano la partecipazione si puo fare richiesta..
fammi sapere quello che riesci a reperire, voglio
vedere la Beta in gara con le storiche qua in mezzo...
http://www.gruppoperoni.it/foto/big/img-757.jpg
fammi sapere quello che riesci a reperire, voglio
vedere la Beta in gara con le storiche qua in mezzo...
http://www.gruppoperoni.it/foto/big/img-757.jpg
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
ciao l'11 novembre io ho corso una regolarità sport e fra i partecipanti vi era proprio una beta 1600 parlando con il concorrente mi parlava di nr di telaio punzonati alle mie insistenze infatti io ricordavo solamente la 1800
Esempio nel campagnolo 74 ci sono iscritte due beta coupè con il nr 7 Carello/Rosaenda che si classifica 6 sull'assoluta la seconda beta iscritta ferraris/cianci risulta ritirata
Entrambe le beta sono iscritte in gruppo 3 classe 9 oltre i 1600
in gruppo 4 due beta nei miei ricordi quella di pregliasco/sodano e quella di simo lampinen
Tornando alla beta 1600 che ha corso l'11 novembre mi sembra di ricordare che in sede di verifica non avesse la fiche e gliene hanno data una provvisoria (mi sembra perchè stavo verificando anch'io) e il commissario la fatto mettere in disparte
Comunque prova a collegarti con rallyrevival.it e vai sulla reg.sport 3revival valpantena e cerca l'elenco iscritti magari ci cavi qualche cosa il signore dall'accento mi sembrava piemontese con macchina targata vc.
ciao roberto
io comunque non preparei una beta coupe io corro con la fulvia e ho una beta da passeggio e anche se peso potenza è simile alla fulvia la beta è decisamente più pigra nei cambi di traiettoria e quindi molto più difficile da girare tienimi aggiornato sta cosa della beta 1600 mi interessq ciao
Esempio nel campagnolo 74 ci sono iscritte due beta coupè con il nr 7 Carello/Rosaenda che si classifica 6 sull'assoluta la seconda beta iscritta ferraris/cianci risulta ritirata
Entrambe le beta sono iscritte in gruppo 3 classe 9 oltre i 1600
in gruppo 4 due beta nei miei ricordi quella di pregliasco/sodano e quella di simo lampinen
Tornando alla beta 1600 che ha corso l'11 novembre mi sembra di ricordare che in sede di verifica non avesse la fiche e gliene hanno data una provvisoria (mi sembra perchè stavo verificando anch'io) e il commissario la fatto mettere in disparte
Comunque prova a collegarti con rallyrevival.it e vai sulla reg.sport 3revival valpantena e cerca l'elenco iscritti magari ci cavi qualche cosa il signore dall'accento mi sembrava piemontese con macchina targata vc.
ciao roberto
io comunque non preparei una beta coupe io corro con la fulvia e ho una beta da passeggio e anche se peso potenza è simile alla fulvia la beta è decisamente più pigra nei cambi di traiettoria e quindi molto più difficile da girare tienimi aggiornato sta cosa della beta 1600 mi interessq ciao
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
io con la beta 1600 ho fatto diverse regolarita' e anche qualche formula crono, e non credo che la Fulvia sia superiore.... non fosse altro che per il fatto che anche al posteriore abbiamo ammortizzatori a molle coassiali. Circa la guida, la mia sensazione e' che invece sia proprio la Fulvia ad essere piu' sottosterzante. Naturalmente parliamo di macchine stradali, quindi con assetti "di serie"
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Ti ringrazio delle nuove informazioni su Beta 1.6, provero' ad andare a cercare sul sito indicato le cose indicate e spero di poter contattare la persona che era presente con quell'auto e soprattutto spero che il mondo dei rally revival e i vari commissari Csai abbia le stesse "regole" che ha il mondo del campionato storiche su pista (che mi sembrano abbastanza rigidi)
Mi interessa molto tentare di fare correre una Beta per vari motivi, tra l'altro che io sono possessore di una Fulvia 1.6 HF e gia corro in quelle gare con una Bmw 1.6ti Turismo nelle gare fino a 1.6 (e qualche volta con una 2002 TC in quelle superiori); la Fulvia quindi la conosco molto bene coi suoi pregi e difetti ma sono assolutamente certo che se corressi dove ora corro con la Bmw 1.6 con la mia FulviaHF preparata da gara andrei piu forte. Pero' come un po tutti i possessori di 1.6 sanno, ormai far correre le Fulvia 1.6 è una spesa paragonabile a quelle di auto di categoria molto superiore, tutti i pezzi motore ma anche di bracci ruote, scatole sterzo, modifiche telaio oltreche non essere piu facilmente trovabili hanno prezzi troppo elevati, cosiccome il metter mano ad una Fulvia in modo "spinto" richiede persone e mezzi che non voglio investire.
La cosa cambia non poco se si tratta di lavorare sul bialbero della Beta e in generale sulla Beta che è un'auto piu semplice di cui si trovano motori interi a cifre di cui della Fulvia 1.6 spesso non trovi neanche la serie di fasce elastiche. In poche parole è in primis una questione di costi che gia su una Beta 1.6 sarebbero per me non indifferenti (a meno che non trovi un "socio" per correre e "spendere").
Sulla questione guida, non entro nel merito, la Beta l'ho guidata un paio di volte ma conta poco perche le auto, tutte incluse, una volta assettate da pista, con Advan giuste, con sterzo e modifiche "da gara" incluso sedile e cinture cambiano radicalmente dalle auto normali, lo stesso cambiare camber o impostazione del retrotreno credo su una Beta sia ben piu semplice che una Fulvia ad esempio quindi la cosa non mi preoccupa molto: in queste gare, fino a 1.6 poi, la stragrande maggioranza di auto che corrono sono da un lato imprendibili (lotus Elan da appena 700kg o Mini Cooper ancora piu leggere) dall'altro pero una eventuale Beta (o Fulvia) si troverebbero comunque a battersi con Bmw 1.6, tantissime Alfa Gt e Giulia berlina 1.6, qualche Ford Cortina tante Abarth 600, 1000 Alfasud Sprint ecc.. tutte auto che sono straconvinto che una Beta ben preparata si metterebbe dietro o perlomeno in lotta: la dimostraziona la da' una Fiat 128 coupè (quindi 1.3cc) su cui è stata fatta la massima elaborazione possibile il cui motore arriva mi dicevano a 140cv con tanto di slick da F1... e che in pista arriva e gira su tempi appena inferiori alle Lotus ma assolutamente davanti e non di poco a tutte le citate sopra... poi comunque non mi interessa molto arrivare davanti a nessuno, mi vorrei solo divertire e possibilmente avere un'auto che non mi costi una pazzia e che mi faccia divertire: ah.. nota fondamentale: tutto questo ha solo una prerogativa che l'auto DEVE essere una Lancia, questo perche facendo quelle gare purtruppo è impossibile vederne una: non corrono Fulvia, nè tantomeno Beta, Flavia e altre: Lancia è inesistente.., una vera tristezza entrare inquegli spettacoli di auto in quegli autodromi e vedere di tutto meno che di Lancia, per cui se mai dovesse saltare l'idea di fare una Beta per motivi tecnici credo che non avrei scelta nel prendere una Fulvia che pero' dovrebbe essere obbligatoriamente solo 1.3 che ha invece pezzi e costi molto piu abbordabili dei 1.6 ma abbasarmi di cilindrata mi spiacerebbe.
ciao e grazie
PS se anche tu trovi qualcosa sulla Beta 1.6 fammi sapere.
Mi interessa molto tentare di fare correre una Beta per vari motivi, tra l'altro che io sono possessore di una Fulvia 1.6 HF e gia corro in quelle gare con una Bmw 1.6ti Turismo nelle gare fino a 1.6 (e qualche volta con una 2002 TC in quelle superiori); la Fulvia quindi la conosco molto bene coi suoi pregi e difetti ma sono assolutamente certo che se corressi dove ora corro con la Bmw 1.6 con la mia FulviaHF preparata da gara andrei piu forte. Pero' come un po tutti i possessori di 1.6 sanno, ormai far correre le Fulvia 1.6 è una spesa paragonabile a quelle di auto di categoria molto superiore, tutti i pezzi motore ma anche di bracci ruote, scatole sterzo, modifiche telaio oltreche non essere piu facilmente trovabili hanno prezzi troppo elevati, cosiccome il metter mano ad una Fulvia in modo "spinto" richiede persone e mezzi che non voglio investire.
La cosa cambia non poco se si tratta di lavorare sul bialbero della Beta e in generale sulla Beta che è un'auto piu semplice di cui si trovano motori interi a cifre di cui della Fulvia 1.6 spesso non trovi neanche la serie di fasce elastiche. In poche parole è in primis una questione di costi che gia su una Beta 1.6 sarebbero per me non indifferenti (a meno che non trovi un "socio" per correre e "spendere").
Sulla questione guida, non entro nel merito, la Beta l'ho guidata un paio di volte ma conta poco perche le auto, tutte incluse, una volta assettate da pista, con Advan giuste, con sterzo e modifiche "da gara" incluso sedile e cinture cambiano radicalmente dalle auto normali, lo stesso cambiare camber o impostazione del retrotreno credo su una Beta sia ben piu semplice che una Fulvia ad esempio quindi la cosa non mi preoccupa molto: in queste gare, fino a 1.6 poi, la stragrande maggioranza di auto che corrono sono da un lato imprendibili (lotus Elan da appena 700kg o Mini Cooper ancora piu leggere) dall'altro pero una eventuale Beta (o Fulvia) si troverebbero comunque a battersi con Bmw 1.6, tantissime Alfa Gt e Giulia berlina 1.6, qualche Ford Cortina tante Abarth 600, 1000 Alfasud Sprint ecc.. tutte auto che sono straconvinto che una Beta ben preparata si metterebbe dietro o perlomeno in lotta: la dimostraziona la da' una Fiat 128 coupè (quindi 1.3cc) su cui è stata fatta la massima elaborazione possibile il cui motore arriva mi dicevano a 140cv con tanto di slick da F1... e che in pista arriva e gira su tempi appena inferiori alle Lotus ma assolutamente davanti e non di poco a tutte le citate sopra... poi comunque non mi interessa molto arrivare davanti a nessuno, mi vorrei solo divertire e possibilmente avere un'auto che non mi costi una pazzia e che mi faccia divertire: ah.. nota fondamentale: tutto questo ha solo una prerogativa che l'auto DEVE essere una Lancia, questo perche facendo quelle gare purtruppo è impossibile vederne una: non corrono Fulvia, nè tantomeno Beta, Flavia e altre: Lancia è inesistente.., una vera tristezza entrare inquegli spettacoli di auto in quegli autodromi e vedere di tutto meno che di Lancia, per cui se mai dovesse saltare l'idea di fare una Beta per motivi tecnici credo che non avrei scelta nel prendere una Fulvia che pero' dovrebbe essere obbligatoriamente solo 1.3 che ha invece pezzi e costi molto piu abbordabili dei 1.6 ma abbasarmi di cilindrata mi spiacerebbe.
ciao e grazie
PS se anche tu trovi qualcosa sulla Beta 1.6 fammi sapere.
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Infatti non ha molto senso fare distinzioni sulle auto di serie per poi pensarle in pista, Btw, la Fulvia è tendenzialmente sottosterzante, probabilmente piu di Beta, ma consente, imparata a guidare e imparato a guidare il motore a sbalzo, di diventare sovrasterzante in modo forse unico nel panorama delle auto a trazione anteriore, per ora la mia Fulvia l'ho portata in qualche circuito e devo dire che se fosse in gara si comporterebbe molto bene se imparata per bene nelle reazioni, forse la cosa che piu va compresa non è quindi il sottosterzo ma il comportamento del retrotreno nelle frenate al limite che appunto puo far eccessivamente andare l'auto in sbandata mentre ho l'impressione che una Beta sia in questo piu prevedibile, comunque sono 2 auto che secondo me possono dare tranquillamente filo da torcere a svariate auto che corrono (non a quelle che hanno rapporto peso potenza impossibile tipo le Lotus Elan o anche i Minicooper tirati al max)
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
ciao allora io ho girato poco anzi pochissimo in pista ricordo solo che ogni minima regolazione fatta dai meccanici la macchina cambiava radicalmente ero ad un test ford.
io ho cominciato nei rallyes ma poi soldi e famiglia e impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano
grazie alla sport ho trovato il giusto compromesso tempo denaro e sopratutto sensazioni ed amicizie.
tornando alla beta l'idea era balenata anche a me ma girando un po' la voce me lo hanno sconsigliato in molti proprio perchè quella macchina non fu mai sviluppata e storicamente tutti e ti ripeto tutti hanno sempre parlato di 1800 I serie.
Vero è che quel "nessuno" l ha mai sviluppata lascia il posto a "qualcuno" ciao e buon divertimento
io ho cominciato nei rallyes ma poi soldi e famiglia e impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano
grazie alla sport ho trovato il giusto compromesso tempo denaro e sopratutto sensazioni ed amicizie.
tornando alla beta l'idea era balenata anche a me ma girando un po' la voce me lo hanno sconsigliato in molti proprio perchè quella macchina non fu mai sviluppata e storicamente tutti e ti ripeto tutti hanno sempre parlato di 1800 I serie.
Vero è che quel "nessuno" l ha mai sviluppata lascia il posto a "qualcuno" ciao e buon divertimento
Re: Ancora sulla fiche Fia per far correre le Beta...
Stavo cercando informazione sulla gara che mi hai segnalato e ho trovato questo bel sito di immagini..
la Tua Fulvia che numero aveva?
vedi qua le cartelline numerate con all'interno le foto di ogni auto con quel numero
http://www.sportserviceitalia.com/brows ... VR)&id=218
PS, forse la Beta 1.6 di cui parlavi è la nr 31 che si vede in queste foto?
http://www.sportserviceitalia.com/brows ... G1325%5C31
http://www.rallyrevival.it/file/foto_va ... rget3.html
la Tua Fulvia che numero aveva?
vedi qua le cartelline numerate con all'interno le foto di ogni auto con quel numero
http://www.sportserviceitalia.com/brows ... VR)&id=218
PS, forse la Beta 1.6 di cui parlavi è la nr 31 che si vede in queste foto?
http://www.sportserviceitalia.com/brows ... G1325%5C31
http://www.rallyrevival.it/file/foto_va ... rget3.html
Re: Trovata Beta 1.6 gr4 !!!
TROVATA!!
è veramente Lei,
http://www.sportserviceitalia.com/brows ... G1325%5C31
isciritta come Beta coupè 1.6 gr4 ! Scuderia Equipe Vitesse.... ho letto la lista iscritti qua:
http://www.rallyrevival.it/file/ral_val ... /home.html
è veramente Lei,
http://www.sportserviceitalia.com/brows ... G1325%5C31
isciritta come Beta coupè 1.6 gr4 ! Scuderia Equipe Vitesse.... ho letto la lista iscritti qua:
http://www.rallyrevival.it/file/ral_val ... /home.html