Rottamata....

Mercatino
Gallery
Francesco Patti

Rottamata....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ciao a tutti.

Poco tempo fa avevo accennato ad una «Beta Coupé 2000» che mio padre possedette negli anni Ottanta e che ancora oggi ricorda con immenso piacere. Fra una chiacchiera e l'altra qualcuno di voi mi suggerì di effettuare una ricerca al PRA per conoscere le sorti della vettura che io vidi per l'ultima volta diversi anni fa in condizioni eccellenti.
Non ero molto convinto a condurre una ricerca, in quanto temevo di scontrarmi con l'eventuale dura realtà dalla quale sarebbe emerso che la vettura fosse stata rottamata. Preferivo quindi continuare a sognare che l'auto si trovasse ancora in vita, magari sotto la proprietà di un appassionato collezionista.

Invece, dato che lunedì scorso mi trovavo al PRA nella speranza (risultata poi vana) di porre fine ad una "persecuzione da bollo" per un'auto che da anni non mi appartiene più, ho preso un po' di coraggio e con una certa emozione ho dettato il numero di targa all'operatore.

"CESSAZIONE DI CIRCOLAZIONE PER DEMOLIZIONE"
Ecco quale dicitura mi ha rivelato che, come d'altronde era logico pensare, l'auto è putroppo finita sotto la pressa circa dieci anni fa. Peccato, era quello che mi aspettavo, però era anche bello mantenere ancora un sogno nella propria fantasia.
Tuttavia non vi nascondo che ho provato un certo effetto nel leggere sul documento (tra l'altro scritto a mano con elegante grafia in tutta la sua prima parte) la data di prima immatricolazione, il passaggio di proprietà a mio padre, i riferimenti ai dati tecnici (bello leggere "2+2" alla voce "numero posti")....

A Dante, che un po' di tempo fa si chiedeva se fosse il caso di mettersi sulle tracce di una «Gamma» posseduta da suo padre, non mi sento di dare alcun suggerimento al riguardo: apprendere da una fredda scritta che l'auto è stata demolita provoca una certa amarezza.

Saluti.

Francesco Patti
matteo

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da matteo »

Molte persone comprano auto d'epoca proprio per nostalgia, questa brutta notizia potrebbe essere anche il pretesto per mettersi in cerca di una bella Beta 2000 S2...
matteo

Eccone una!

Messaggio da leggere da matteo »

Copio-incollo dalla sezione "compravendita Beta"

Autore: Graziano (---.pool8259.interbusiness.it)
Data: 01-11-05 18:16

Ciao, io ho una Beta Coupè 2000 del 76, iscritta ASI, colore azzurro Portofino,con interni aragosta. Nell'ultimo anno ho speso circa 5000 euro per un ripristino totale del motore e dell'impianto elettrico, tutto documentabile da fatture officina Lancia. La carrozzeria e gli interni sono discreti, per avere tutto perfetto bisognerebbe però rifarli entrambi. La vendo a 2500 euro per passaggio ad altra Lancia, se interessa puoi contattarmi : ortitalia@alice.it
Non ho foto in digitale, l'auto è visibile ad Ascoli Piceno.
Provo a farti una lista dei lavori fatti:
- Rettifica testa, valvole e guarnizione testa
- Revisione carburatore, motorinio d'avvviamento e alternatore
- Cavi candele e candele nuove
- Bobina,batteria e spinterogeno nuovi
- Pompa acqua, benzina e olio motore nuove
- Marmitta nuova
- Fari e paraurti anteriore nuovi
- Ammortizzatori nuovi
- Scatola sterzo nuova
- Tagliando completo e sostituzione di molti manicotti
ed altro ancora .......
Dal punto di vista meccanico ed elettrico è come nuova.
Molti ricambi compresi nel prezzo.

Saluti
Graziano
Francesco Patti

Re: Eccone una!

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Grazie mille per la segnalazione.

Saluti.

Francesco Patti
Francesco Vellucci

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Caro francesco,
mi spiace essere stato io a suggerirti di fare la visura al PRA, ma era un rischio al 50 %, avresti anche potuto trovarla viva....
comunque, se ti puo' consolare non sempre quella dizione corrisponde ad una vera rottamazione, in quanto molto spesso nei tempi andati si riconsegnavano le targhe per non pagare i bolli, ma la macchina rimaneva, e cosi' invecchiava a poco a poco fino a finire nelle mani di qualcuno di noi.
A me e' successo con una fiat 130 coupe' il cui proprietario, poco prima di morire, la lascio' al nipote il quale non potendosela permettere le tolse le targhe ma conservo' l'auto : orbene l'auto si e' letteralmente mummificata (pensa che dentro ci ho trovato anche una povera gattina morta di parto anche lei mummificata) per 25 anni in un capannone fino a che il figlio non me l'ha regalata sabato scorso.
L'auto mi serve per pezzi xche' non e' piu' riparabile, ma non e' stata schiacciata e rivivra' nella mia auto ed in quella di qualche altro.
Quindi, a meno che l'auto non e' stata rottamata con le campagne sconto, se vuoi potresti fare uno storico per risalire a chi fece la cancellazione, andare da lui e chiedere la verita' !!!!!
chissa' mai, magari la tua auto non e' veramente morta.

ciao
Michele_Zumi

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da Michele_Zumi »

La speranza è l'ultima a morire... e nel peggiore dei casi... beh, sarà stato un bel sogno.

Come quando eravamo bambini... ;-)
Francesco Patti

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Caro Francesco,

non devi assolutamente dispiacerti per il suggerimento che mi hai dato, anzi....
E' vero che mi è dispiaciuto scontrarmi con la certezza che l'auto non è più (quanto meno formalmente) in vita, però è altrettanto vero che si trattava di un evento dalla probabilità tutt'altro che remota.
Adesso sono sinceramente indeciso se valga la pena contattare o meno l'ultimo proprietario, i cui dati sono evidenziati nel documento rilasciatomi dal Pubblico Registro Automobilistico.

Ho comunque ritrovato un certo fascino nella storia della «130» che ti è appena stata ceduta. C'è sempre un'attrattiva nei racconti di auto che hanno trascorso alterne vicende che in un modo o in un altro ne hanno decretato la lontananza dalla pressa. Solo una curiosità: l'impossibilità a riparare l'auto è stata determinata dalla lunga immobilità?

Di sicuro penserò all'idea di contattare l'ultimo proprietario della vettura. Del resto, come dice Michele, la speranza è l'ultima a morire e sognare non fa mai male.

Saluti.

Francesco Patti
HFIl

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da HFIl »

sob.. triste storia.... capisco che vuol dire apprendere questa notizia quando magari si ha la speranza che l'auto dei ricordi sia ancora "in vita", a me è capitato anni fa il contrario e infatti fu un grande piacere, cioè mi capito' di vedere in un parecheggio, dopo 20 anni di cui non avevo notizie, proprio la Lancia 2000HF su cui sono cresciuto e che mio padre aveva negli anni 70, era proprio lei con la targa originale che io ricordavo perfettamente, purtroppo riverniciata in rosso anziche nell'azzurro Francia originale, con dei coprisedili su tutta la macchina che ricoprivano la pelle bianca che da qualche parte si intravedeva e evidentemente ben consumata, la macchina non era ben tenuta, aveva pezzi sbagliati (il cofano di una Flavia e paraaurti non belli) e so per certo che doveva avere molti km perche mio padre la uso' per anni per farci molta strada senza troppa cura, insomma non era sicuramente il bell'esemplare di auto da comprare e su cui si sarebbero dovuto spendere molti soldi per rimetterla come meritava ma se in quel momento fosse arrivato il proprietario non so che cifra avrei potuto offrire per averla... Alla fine comunque penso che se trrovassi una bella 2000HF ben messa credo che la soddisfazione di possederla sarebbe equivalente... per cui anche tu potresti........ :--)
Francesco Vellucci

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Si, l'auto e' praticamente mummificata ed i topi ne hanno letteralmente mangiato rivestimenti e impianto elettrico, ed e' quindi inutile restaurarla, pero' rivivra' cedendo i suoi pezzi ancora buoni (che non sono pochi) alla mia che entrera' in restauro l'anno prossimo
Francesco Vellucci

Re: Rottamata....

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Oltre a tutto i documenti sono andati perduti
Rispondi

Torna a “Beta”