Domanda tecnica

Mercatino
Gallery
Pier Paolo

Domanda tecnica

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

Dovendo smontare il cristallo anteriore, per risolvere l'unico difetto (infiltrazione d'acqua nell'abitacolo dal cristallo anteriore) che nonostante i ripetuti interventi con sigillanti, siliconi ecc. non sono ancora riuscito ad eliminare mi chiedevo ma soprattutto VI chiedevo:


- E' possibile riuscire a smontare (scollare) il parabrezza anteriore della beta (in questo caso HPE) senza romperlo???

- A voi è capitato?? Come avete risolto il problema??


Grazie in anticipo e come sempre W LANCIA!!!!!!
Dante

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da Dante »

Ahi Gianpalolo, ti sei imbarcato in un intervento delicatissimo.
Rimuovere il parabrezza/lunotto delle Beta sportive S1-S2-S3 senza romperlo è estremamente difficile, rimuovere la modanatura/cornice in inox senza danneggiarla è praticamente impossibile.
Ti suggerirei vivamente di procurarti un parabrezza ed una modanatura/cornice prima di intraprendere lo smontaggio.
Ciao
Dante
HFil

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da HFil »

Se quello delle Beta sportive (come penso) è simile a quelo delle Gamma, cioè incollato con sigillante e cornice "appoggiata" successivamente, ti consiglio di contattare i recenti "car glass" che ci sono in ogni citta (o chiedi ad un carrozzaio di darti un'indicazione sul piu consigliato)
questo perche come diceva Dante è facilissimo rovinare tutto o roomperli, mentre questi centro hanno ora nuovi macchinari che possono utilizzare sul posto dove è la macchina e staccarli con una bu0ona possibilita di fare un buon lavoro:
Ne avevo gia sentito parlare qualche anno fa, comunque quest'estate mi è capitato di smontare interamente una Gamma coupè e ho appunto chiamato 2 ragazzi di questi centri che mi aveva consigliato il carrozzaio a farmi smontare tutti i vetri.... hanno fatto il lavoro in mezza giornata e salvando perfettamente sia i vetri che tutte le cornici perfettamente integre, costo di tutto: 80 euro


PS; spesso questa scelta di chiamare persone di questi "car glass" presso la loro carrozzeria la fanno anche gli stessi carrozzai che non hanno questi attrezzi e non si fidano a smontarli per conto loro su auto come le nostre
gammania

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da gammania »

CAro Dante,

ritieni che le S4 avessero invece tutte il cristallo non incollato ?
Sulla tua VX come stanno le cose ?
Ciao e grazie
MarcoLancia

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

l'ultima serie ha la guarnizione...
Dante

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao Pier,
effettivamente le S4 avevano la guarnizione e sinceramente la rigidità torsionale della scocca non ne ha risentito.
Ciao
Dante
gammania

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da gammania »

OK, ma come mai secondo voi a fine serie ci fu questo cambiamento ? Riduzione costi o altro ?

Ciao
PL
MarcoLancia

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

ma secondo me semplicemente xkè è + comoda
Dante

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da Dante »

Onestamente non lo so, il risparmio mi sembra nullo/contenutissimo e sarei in linea con Marco Lancia.
Ciao
Dante
Ronny Roubini

Re: Domanda tecnica

Messaggio da leggere da Ronny Roubini »

ciao

io per smontare il lunotto compresa la cornice in inox sono andato da un ciclista e mi sono procurato un cavetto in acciaio per i cambi delle biciclette del tipo sottile
a questo punto ho cominciato a rosicchiare tra lamiera e vetro per infilare il cavetto d acciao
una volta infilato il cavo fa come da lama e poi su e giu finche si scolla tutto il silicone
ed e fatta.
semplice no?
Rispondi

Torna a “Beta”