Salve a tutti
siccome sta arrivando il caldo, desidererei affrontarlo con una beta munita di aria condizionata.
Qualcuno saprebbe dirmi dove è possibile reperire un impianto adatto alla mia beta coupè 1600 del 78?
Sto cercando un impianto da cannibalizzare da qualche beta (compressore, scambiatore, radiatore, tubi e raccordi, staffature cinghie) oppure anche nuovo, magari una rimanenza di qualche installatore che, all'epoca, era autorizzato ad implementare questi impianti successivamente all'acquisto (un po' come avveniva per centralizzata e vetri elettrici).
Chiedo inoltre, se qualcuno si è già avventurato in questa esperienza, se conviene (o meglio se la spesa e la fatica per i lavori da eseguire) e se si viene ripagati dai risultati.
Grazie e a presto, un saluto a tutti.
Cristian
Arriva il caldo e il condizionatore non guasta...
fulvia e beta
Ciao, scusami se non sono "in tema" ma tu hai sia una fulvia sia una beta? Sono entrabi coupè? Io ho una fulvia coupè 1.3S del '71 e mi chiedo se nella guida sono molto differenti oppure c'è la stessa "filosofia".
by carmas
(quando stavo per sostituire la mia delta 1.3 del '84 ero indeciso tra fulvia e beta)
by carmas
(quando stavo per sostituire la mia delta 1.3 del '84 ero indeciso tra fulvia e beta)
Re: fulvia e beta
Si ti confermo che ho sia una fulvia che una beta, entrambe marrone parioli ed entrambe coupè.
La guida è completamente differente. Per sommi capi ti dico che la beta è un'auto concettualmente più moderna più facile più prevedibile ma anche meno frizzante. Tra la beta e un'auto degli anni '90 non corre tanta differenza (non perchè le auto recenti siano scarse ma perchè la beta era un'ottima auto negli anni '70).La fulvia ha altri sapori.L'inserimento in curva della fulvia è fenomenale. Il cambio zf con gli innesti invertiti è molto racing.L'auto è leggera e una volta capito come si guida diventa una specie di bicicletta.Il motore è unico. La beta ha il motore che è arrivato fino alla dedra, ottimo tiro buona potenza e abbastanza affidabile.Sono due mondi differenti non è possibile un paragone a mio avviso.
Ciao
La guida è completamente differente. Per sommi capi ti dico che la beta è un'auto concettualmente più moderna più facile più prevedibile ma anche meno frizzante. Tra la beta e un'auto degli anni '90 non corre tanta differenza (non perchè le auto recenti siano scarse ma perchè la beta era un'ottima auto negli anni '70).La fulvia ha altri sapori.L'inserimento in curva della fulvia è fenomenale. Il cambio zf con gli innesti invertiti è molto racing.L'auto è leggera e una volta capito come si guida diventa una specie di bicicletta.Il motore è unico. La beta ha il motore che è arrivato fino alla dedra, ottimo tiro buona potenza e abbastanza affidabile.Sono due mondi differenti non è possibile un paragone a mio avviso.
Ciao
Re: fulvia e beta
Ciao anch'io ho una Fulvia ed una Beta, entrambe coupè. Secondo il mio modesto parere il comportamento su strada delle due berlinette è simile, entrambe hanno una straordinaria tenuta di strada con un comportamento sottosterzante quando si guida sportivamente che in ogni caso è facilmemnte prevedibile e gestibile lasciando "scivolare" le auto in uscita dalle curve e percorrendole sempre con il motore in tiro. In altre parole se ti piace la Fulvia certamente anche la Beta non ti deluderà.
Re: fulvia e beta
Non sono molto d'accordo, certo la Fulvia ha una vocazione più sportiva legata soprattutto all'architettura del motore a V stretto con coppia spostata in alto ed i due doppio corpo che lo rendono più nervoso, il cambio ZF è certamente migliore di quello della Beta per la precisione degli innesti. Il bialbero Fiat montato sulla Beta è molto più elastico e di conseguenza meno nervoso, la manovrabilità del cambio non è il massimo (soprattutto l'innesto della seconda a freddo), le sospezioni sono più confortevoli (quattro ruote indipendenti). Tuttavia il comportamento su strada non mi sembra molto diverso, anzi i limiti di tenuta della Beta sono più elevati di quelli di una Fulvia, stò parlando ovviamente di una coupè normale e non HF, può darsi anche che il tuo giudizio sia inflenzato dal fatto che possiedi una versione 1600 con 20cv in meno rispetto alla mia 2000.