Guardate che bella!
Guardate che bella!
Ecco una bella e rara Hpe 1600 S2 blulancia, con interni rossi e targa originale TO:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=48666255
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=48666255
Re: Guardate che bella!
veramente bella!!
x curiosita martedi che sono a Saluzzo passo a darci uno sguardo....
x curiosita martedi che sono a Saluzzo passo a darci uno sguardo....
Re: Guardate che bella!
Questa sarebbe da mettersela in garage... carrozzeria e interni sembrano ben tenuti però se è ferma da 10 anni chissà il motore i e freni come sono messi, certamene le gomme sono da cambiare ma se calasse un pò sul prezzo...
Re: Guardate che bella!
Se per S2 intendi seconda serie commetti un errore.
E' una prima serie.
Negli anni '80 mio fratello aveva una HPE prima serie ed io una seconda serie quindi la conosco bene.
Grande macchina !
Paolo
E' una prima serie.
Negli anni '80 mio fratello aveva una HPE prima serie ed io una seconda serie quindi la conosco bene.
Grande macchina !
Paolo
Re: Guardate che bella!
E' del '78 quindi dovrebbe essere una S2, in effetti le 1600 S2 avevano ancora la mascherina a nido d'ape cromata della S1 ma montavano già il cofano bombato, mentre sulle 2000 fù adottato fin dal '76 la mascherina nera con 5 listelli cromati. Comunque lo specialistà è Dante e magari potrà darci qualche delucidazione in merito.
Re: Guardate che bella!
Matteo,
stavo giusto per tentare di dare il mio piccolo contributo, ed è comparsa la tua risposta.
La Hpe blù delle foto è indiscutibilmente una S2 vista la cilindrata di 1585cc che corrispondeva al motore B.000, il quale, nel Novembre del 1975 sostituì il 1592cc siglato AC.000 montato sulle S1.
Il cofano motore rialzato, come giustamente dici tu, fu introdotto con la motorizzazione di 2000cc, ma sulle 1600 non esportate è molto più probabile trovare quello con la nervatura centrale e le due griglie piccole.
Ciao
Dante
stavo giusto per tentare di dare il mio piccolo contributo, ed è comparsa la tua risposta.
La Hpe blù delle foto è indiscutibilmente una S2 vista la cilindrata di 1585cc che corrispondeva al motore B.000, il quale, nel Novembre del 1975 sostituì il 1592cc siglato AC.000 montato sulle S1.
Il cofano motore rialzato, come giustamente dici tu, fu introdotto con la motorizzazione di 2000cc, ma sulle 1600 non esportate è molto più probabile trovare quello con la nervatura centrale e le due griglie piccole.
Ciao
Dante
Re: Guardate che bella!
Segno che invecchiando mi stò rincoglionendo se non mi ricordo più le auto che ho avuto e guidato per anni !
Grazie per la correzione.
Paolo
Grazie per la correzione.
Paolo
Re: Guardate che bella!
ho visto la macchina questa mattina ed efettivamente si presenta molto bene, quasi nulla di ruggine ne segni sulla carrozzeria, gli interni sono bellissimi e addirittura odorano di chiuso, il venditore mi ha detto xo che la macchina è ferma dai primi anni 90 che non è mai stata messa in moto e che non si fiderebbe a farlo...
i lavori da fare sono quindi importanti ma la base di partenza c'è e potrebbe valere la pena
marco
i lavori da fare sono quindi importanti ma la base di partenza c'è e potrebbe valere la pena
marco
Re: Guardate che bella!
E cosa ha detto del prezzo, è trattabile? Ho paura che tra tagliandone al motore, cambio gomme e revisone freni si supereranno facilmente i 1000 euro...