Alzacristalli elettrici

Mercatino
Gallery
fulvia3-beta1600

Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da fulvia3-beta1600 »

Salve a tutti

sono felice possessore di una Beta 1600 del '78 e volevo chiedere se qualcuno ha mai applicato gli alzacristalli elettrici ad una beta ch ne nasceva sprovvista. E' possibile o le modifiche e quindi la spesa non è proporzioale al fine? E' necessario trovare componeni specifici o si possono applicare anche quelli di altri modelli del tempo (ad esempio i motorini del 131 o della beta berlina piuttosto che della gamma)? Grazie e a presto.
Cristian
federico

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da federico »

sulla mia beta del 75, tra le altre1000 cose non originali, avevano montato anche gli alzacristalli elettrici, che poi io ho tolto..l'impianto in se e per se è una boiata da mettere insieme,(era montato su un impianto terza serie, come credo sia il tuo...) mentre il gruppo motorino cremagliera mi sembrava specifico della beta, perchè era identico alla cremagliera manuale tranne il motorino...ce li ho ancora, e all'epoca andavano benone, solo il destro aveva la cremagliera consumata negli ultimi 40/50mm e allora ci avevo messo un fermo che bloccava il vetro a 3/4 cm dal filo guarnizione, ma almeno non rimaneva bloccato giù... se ti possono interessare i due gruppi fammi un fischio,
alla prossima,

Federico
Emanuele

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da Emanuele »

Cavolo anch'io ho fatto la stessa cosa, ho messo una fascetta con uno spessorino per impedire che il vetro restasse giù.. sono tutte gemelle queste beta..(ovvio)
Invece sulla S1 1800 di cui ho scritto il vetro (che nn ha cornice) si alzava talmente oltre il limite normale che poi sbatteva col tettuccio! inoltre la portiera non si chiudeva più una volta aperta (perchè la macchina sui cavalletti era inflessa!!)
federico

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da federico »

forse dico una stupidata, ma sulle s1 senza puntoni, il vetro non doveva alzarsi oltre il normale limite da noi conosciuto per garantire una migliore tenuta? questo riapre la mia curiosità di vedere dal vivo una s1 senza puntoni per giungere finalmente alla soluzione della faccenda...ho parlato per mail con un ragazzo gentilissimo, proprietario di una s1 senza puntoni che aveva avuto anche un spider puntonata...mi ha detto che in termini di comportamento stradale , stabilità vetri e tenuta degli stessi non trovava grosse differenze..probabilmente la sua spider senza puntoni non era stata appesa all'appendiabiti come la s1 1800 che hai visto tu....
Emanuele

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ti dirò, anche la mia con i puntoni presenta una certa flessibilità , che si manifesta chiaramente quando salendo su un marciapiede ad esempio, scricchiola il tettuccio.. Ma, in fin dei conti si sa, che a segare una macchina in due (il coupè da cui derivava) e riattaccarla non è un procedimento proprio ortodosso.. eh eh..
fulvia3-beta1600

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da fulvia3-beta1600 »

Grazie a tutti per le informazioni. Federico per il momento tengo pesente l'offerta dei pezzi per la modifica in caso ti contatterò direttamente. Grazie ancora e a presto.
cmill0

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da cmill0 »

Io ho gli alzacristalli elettrici sulla beta S4 , ma dopo vari ed inutili tentativi sono sempre e solo riuscito a farli scendere , ma mai a salire se non con tanta, tanta fatica,lentezza e inceppamenti e non sono mai riuscito a darmene una spigazione.
ho cambianto diverse volte i meccanismi e i motorini tant' che sono diventato ormai dopo anni e anni di tentativi (almeno uno all'anno ...cribbio!!!) un vero collezzionista di motorini e meccanismi alzavetro per beta coupe'(vedi originali nonche "electric life" e altri che non ricordo).Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
federico

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da federico »

di niente, ci sentiamo,
Federico
federico

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da federico »

Ma fammi capire.. è un problema di motorino o di cremagliera?
Ugo

Re: Alzacristalli elettrici

Messaggio da leggere da Ugo »

Ciao ragazzi,
anch\'io ho tentato di montare gli alzacristalli su una spider s1.
Erano quelli di una Trevi. Ad occhio sembrava che andassero bene pero\' erano molto ingombranti
e avrei dovuto eliminare gli altoparlanti,cosa che ovviamente non ho fatto.
Quelli delle coupe\' o delle spider successive sono uguali o sono meno ingombranti?
Nel caso sarei interessato anch\'io ad eventuale materiale da acquistare.
ciao e grazie a tutti.
Ugo fulvia3-beta1600 ha scritto:
Rispondi

Torna a “Beta”