skai

Mercatino
Gallery
federico

skai

Messaggio da leggere da federico »

é con sommo orgoglio che annuncio di aver finalmente concluso il restauro degli interni della mia beta con dei pannelli e dei sedili in skai originali per la prima serie che ormai ritenevo irrecuperabili... forse il mio sarà uno scrupolo eccessivo, ma vorrei sapere, da qualcuno che già li ha, quale sia il metodo migliore per pulirli, sia come prima pulizia (li ho montati ieri sera e vorrei " sterilizzarli"), sia sia come normale igiene dell'abitacolo.
grazie a tuuti coloro che mi daranno dei consigli,

alla prossima,

Federico
Corrado

Re: skai

Messaggio da leggere da Corrado »

bene Federico, capisco il tuo orgoglion sto (sto rifacendo gli interni, in pelle, grazie alle dritte dell'amico Dante). Sulla pelle dico sempre usare un panno imbevuto con latte, consiglio della mamma che sulle moderne uso da anni con successo. Non saprei consigliarti sullo skai, così d'impulso userei lo stesso metodo credendo che non possa fare danni.
Complimenti e a presto (anche se so che la stagione radunistica è per te sostituita da ben più importanti impegni).
federico

Re: skai

Messaggio da leggere da federico »

Grazie per il consiglio, io pensavo ad acqua tiepida e sapone neutro, tanto per non sapere ne leggere ne scrivere...come dici tu, quest'anno è magra, ma nel 2006 rinascerò betista a primavera....
Emanuele

Re: skai

Messaggio da leggere da Emanuele »

probabilmente il latte creerebbe un odore sgradevole..
ti consiglio di pulire lo skai con i detergenti multiuso per i vetri - anche il sapone va bene - , indi passare con un panno la nivea, (consiglio di Francesco) o olio di vaselina per renderlo lucido e idratato (sembra una pubblicità!)
federico

Re: skai

Messaggio da leggere da federico »

il trucco della nivea mi mancava.... penso che lo userò, anche perche credo che possa contribuire ad un profumo più gradevole dell'abitacolo...(sai quello che chiamano profumo " culetto di bimbo neonato"......)
:-)))))
Pierluigi T.

Re: skai

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Confermo l'ottima resa della NIvea, che ho sempre usato sulla mia A6 sia sui sedili che sul volante in pelle.
claudio

Re: skai

Messaggio da leggere da claudio »

Credo che con questi consigli stiate un pò esagerando considerato che lo ski non è pelle e non assorbe nè il latte nè la Nivea. Io ti consiglio o di ricorrere o a prodotti specifici che ho acquistato da rivenditori specializzati per accessori auto. Quello che ho io riporta la foto di una signora che pulisce i cielo in ski di un auto. Niente di speciale, ma pulisce e disinfetta anche se serve un bel pò di olio di gomito. Una alternativa più radicale è far lavare gli interni presso un autolavaggio specializzato anche nella pulizia degli interni. Il risultato è buono e definitivo, soprattutto per la disinfezione. Devi solo raccomandarti che non esagerino con la potenza del "lavasciuga" che potrebbe danneggiare qualche cucitura.
Ciao e complimenti.
federico

Re: skai

Messaggio da leggere da federico »

grazie a tutti per i consigli...ieri sera ho provato a pulire un sedile con acqua e sapone e con un prodotto per interni (fulcron) diluito in acqua...il risultato è buono, ma mi incuriosisce la nivea: essendo lo skai un prodotto artificiale, volevo sapere da chi ha provato: la nivea si assorbe o rimane in superficie e poi va rimosso l'eccesso? in caso di uso con forte temperatura (tipo estate ) non da problemi di untuosità? lo chiedo perchè potrebbe essere la soluzione per profumare gradevolmente l'abitacolo ( che a dirla tutta adesso è la sagra del sintetico ed il suo profumo non è certo di pelle connolly...) e ottenere nel contempo una selleria più curata....aspetto indicazioni dai veterani dello skai......
Pierluigi T.

Re: skai

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Quando parlavo di Nivea mi riferivo ovviamente all'interno in vera pelle della mia ex-Audi , pardòn ....
DarioVX

Re: skai

Messaggio da leggere da DarioVX »

Lo skai e' un prodotto plastico su un supporto di tessuto.
Era stato fatto per ovviare alla manutenzione di cui la pelle vera ha bisogno ogni tanto.
Credo che sia completamente impermeabile alle creme per la pelle.
Rispondi

Torna a “Beta”