Help!!!! Fulvia a metano

Fulvia
Pillos

Help!!!! Fulvia a metano

Messaggio da leggere da Pillos »

Salve a tutti,

mi è stata regalata da mio padre una fulvia coupè 3 serie su cui è stato montato un impianto a metano.Inizialmente avevo pensato di toglierlo ma considerando il mio uso quotidiani del mezzo e i sempre maggiori giorni di di targhe alterne e del blocco del traffico(vivo a Bologna) ci ho ripensato.
Volevo però il parere di voi esperti:
devo cambiare ammortizzatori e balestre in quanto la macchina è molto + bassa del normale
quali ammortizzatori mi suggerite di montare? Per quanto riguarda le balestre mi hanno detto che ci sono 2 soluzioni o rinforzare le balestre posteriori o trovare delle molle molle che fungevano da rinforzo per compensare il continuo peso delle bombole. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Invece per quanto riguarda le balestre anteriore mi hanno detto che il + delle volte basta sostituire un gommino che con il tempo si schiaccia per aumentare l'altezza anche di 4-5cm. Cosa mi suggerite di fare? Qualcuno conosce un bravo ed onesto meccanico in zona Bologna?
Perdonate la mia poca conoscenza ma spero che qualcuno mi possa essere di aiuto.
Grazie a tutti
Simone

Re: Help!!!! Fulvia a metano

Messaggio da leggere da Simone »

Io possiedo una montecarlo 3 con impianto a metano montato lo scorso anno, il balestraggio posteriore è rimasto invariato, l'auto si è abbassata ma il mio unico intervento è stato lo sbassamento dei tamponi anteriori che legano la balestra al trapezio superiore in modo da riavere un bilanciamento.
NON PRENDERE QUESTO CONSIGLIO COME LA MIGLIOR SOLUZIONE,MAGARI NON LO E',PERO' A ME VA' BENISSIMO!
Carlo HF

Re: Help!!!! Fulvia a metano

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Negli anni 70 per le Fulvia a metano o GPL venivano fornite delle molle di rinforzo, con due piatti uno inferiore e uno superiore, che venivano montate assieme agli ammortizzatori post. Forse a qualche mostra scambio ......
Pillos

Re: Help!!!! Fulvia a metano

Messaggio da leggere da Pillos »

Ok grazie delle info, ma per le balestre anteriori normalmente cosa conviene fare? Basta cambiare il gommino (penso si chiami così anteriore)
Grazie ancora e scusate la mia ignoranza in materia
Stefano

Re: Help!!!! Fulvia a metano

Messaggio da leggere da Stefano »

Complimenti per l'intenzione di fare un uso quotidiano della tua F3!! Storco un po' il naso perchè gli impianti a CH4 non mi sono mai piaciuti e sono fonte di noie e di difficoltà di avviamento. Comunque un mio amico usa quotidianamente una F3 "Safari" metanizzata e si trova più che bene. Ciao.
PS: di che colore è la Fulvia? Dato che sono spesso a Bologna, se ti incrocio ti lampeggio!!!
Stefano
Pillos

Re: Help!!!! Fulvia a metano

Messaggio da leggere da Pillos »

La mia fulvia è di colore marrone. Allora se qualcuno mi lampeggia saprò chi è.
Ciao Pillos
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”