Tac-tac al minimo

Mercatino
Gallery
Ludo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

The Long Distance Runner ha scritto:

> Uh, cavolo, vista ora la tua risposta...
>
> Meglio per te, io penso sempre a cose assurde ^^

Eheh...meglio sempre una diagnosi in più che una in meno ;-)
Rispondo ugualmente alle tue domande: no, il motore non batte in testa, anche perchè dovrebbe farlo soprattutto in ripresa dai bassi regimi, invece va che è una meraviglia. Da che l'ho presa, ho sempre messo benzina 98 ottani, Agip o IP: dovrebbe essere sufficiente a evitare detonazioni, no?
Comunque appena è in pefetta forma meccanica ripristino l'alimentazione a metano (ha già l'impianto, devo rimettere le bombole e voglio farlo come dico io, senza sacrificare la versatilità di carico).
matteo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da matteo »

E' un normale tubicino di gomma anche se è piuttosto piccolo di diametro infatti deve andare preciso sull'astina dell'olio, o meglio è l'astina che deve essere infilata nel tubicino.
matteo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da matteo »

Il bialbero della Beta va bene anche con la normale verde da 95 ottani perchè il suo rapporto di compressione che è di 9:1 non è molto elevato, altro discorso sarebbe se fosse una prima serie coupè che avevano un motore un pò più spinto rispetto a quello della berlina (mentre invece dopo il '76 i motori erano gli stessi per tutti i modelli Beta) ed un rapporto di compressione di 9,8:1. Certo se usi la 98 ottani il motore và certamente meglio ma ti consiglio anche di usare un additivi per lubrificare le sedi valvole e la pompa del carburante visto che il piombo nella vecchia rossa aveva anche questa funzione, il Sintoflon lead-ex a base di manganese e teflon è ottimo, ne devi mettere un ml ogni litro di benzina ad ogni rifornimento.
Ludo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

Benissimo...ho il sospetto che il tubicino sia stato utilizzato per fare una prolunga al condotto del lavavetro, la sezione mi pare corrisponda. Nel caso, avrei già il tubo appropriato :-)
Ludo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

Ho finalmente trovato uno spacciatore locale di prodotti Sintoflon, prenderò quanto prima il Lead-Ex e poi anche ET e Protector da usare ai prossimi cambi olio (il primo volevo farlo dopo soli 1500 km, in modo da scaricare tutti i residui).
Ludo

Re: Strumento controllo livello olio

Messaggio da leggere da Ludo »

Oggi quasi per caso ho ritrovato, a spasso per il cofano e chiuso chissà perchè con del nastro isolante, quello che al 99% mi sembra il tubo che dovrebbe andare dal cruscotto all'astina dell'olio (è identico a quello del condotto lavavetro, per rendere l'idea). L'ho quindi riattaccato, previo soffiamento sia dell'astina sia del tubo stesso per rimuovere eventuali otturazioni, ma lo strumento non funziona uguale :-(
Cosa dovrebbe succedere alla pressione del pulsante di controllo, a tubo staccato? A cosa è attaccato il tubo dalla parte del cruscotto?
Rispondi

Torna a “Beta”