Salve a tutti!
Considerando i trent'anni della mia coupè, mi sono chiesto se fosse ilo caso di preservare dalla ruggine il serbatoio. Esternamente si presenta in ottimo stato ma dentro?! Ho visto in fiera un prodotto , del quale non ricordo più il nome, che ricopriva con una specie di pellicola l'interno del serbatoio rendendolo di fatto impermeabile alla corrosione della benzina. Qualcuno sà darmi info in merito?
E se dovessi optare per il trattamento devo avere qualche accorgimento particolare?
A presto e VIVA BETA!!!
Trattamento serbatoio.
Re: Trattamento serbatoio.
si chiama Tankerite ho dovuto fare il trattamento sulla mia Fulvia xche trasudava da una saldatura..
il procedimento dopo aver smontato il serbatoio consiste in una "lavata" con acquaragia e poi l'antiruggine (incluso nella confezione) con dei dadi di ferro x grattare la ruggine dalle pareti, successivamente si mette lo smalto addizionato con il suo indurente e si fa colare x tutto il serbatoio si aspetta una settimana e si rimonta il tutto.
il procedimento è semplice solo che tra un passaggio e l'atro devi far asciugare e quindi io ci ho messo 10-15 gg x avere tutto rimontato.
un altro consiglio io ho usato la misura da 25-30L sul serbatoio Fulvia da 38 e ne usciva gia da tutte le parti...
Ma la Beta ha ancora il serbatoio in ferro?
Marco
il procedimento dopo aver smontato il serbatoio consiste in una "lavata" con acquaragia e poi l'antiruggine (incluso nella confezione) con dei dadi di ferro x grattare la ruggine dalle pareti, successivamente si mette lo smalto addizionato con il suo indurente e si fa colare x tutto il serbatoio si aspetta una settimana e si rimonta il tutto.
il procedimento è semplice solo che tra un passaggio e l'atro devi far asciugare e quindi io ci ho messo 10-15 gg x avere tutto rimontato.
un altro consiglio io ho usato la misura da 25-30L sul serbatoio Fulvia da 38 e ne usciva gia da tutte le parti...
Ma la Beta ha ancora il serbatoio in ferro?
Marco
Re: Trattamento serbatoio.
Il prodotto che dici mi pare che si chiami Tankerite, secondo me và bene per piccoli serbatoi come quelli delle moto ma per serbatoi d'auto il problema e vedere dove hai fatto andare il liquido, è praticamente impossibile distribuirlo uniformemente. Del resto se non hai problemi chi te lo fa fare?
Re: Trattamento serbatoio.
Sai cosa, ho avuto già l'asperienza con un'altra auto: esternamente il serbatoio non presentava alcun problema fino al giorno che si è praticamente "sfondato" all'improvviso, dentro era completamente mangiato dalla ruggine. Prevenire è meglio che curare!!
Grazzie e a presto !! Come stà la tua Beta Mateo?
Grazzie e a presto !! Come stà la tua Beta Mateo?
Re: Trattamento serbatoio.
La mia Beta gode di ottima salute fortunatamente, merito credo oltre che dell'ottima messa a punto anche dell'attivo Sintoflon con il quale ho definitivamente risolto il problema del grippaggio della pompa benzina. Tornando al discorso serbatoio, se un domani mi capiterà di forarlo farò un pianto e un lamento e lo comprerò nuovo, comunque se hai della ruggine nel serbatoio anche il filtro benzina dovrebbe intasarsi spesso a causa della sporcizia causata dalla ruggine.
Re: Trattamento serbatoio.
Il precedente proprietario della mia beta mi ha detto che gli si era fermata la macchina a causa della ruggine nel serbatoio che aveva un po'intasato tutto. Ha trovato poi un meccanico vicino a varese che ha smontato il serbatoio e lo ha sistemato, pagando però abbastanza!
Io direi che prevenire è meglio che curare!
Io direi che prevenire è meglio che curare!