Beta Berlina 1^ serie

Mercatino
Gallery
Nunzio

Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da Nunzio »

Salve a tutti gli amici del forum,
Sono in fase di recupero della Beta di famiglia e ho difficoltà nel reperire la tappezzeria originale.
E' ciò che mi manca per dare inizio ai lavori di recupero.
Chi mi può aiutare?
Grazie anticipatamente.
A presto
emilio

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da emilio »

Buongiorno,
benvenuto a te nel forum Beta.

Potresti spiegare meglio cosa vuoi dire con "ho difficoltà nel reperire la tappezzeria originale" ?
Stai cercando della tappezzeria nuova ?

Potresti dircene un po' di più sulla tua beta fi famiglia ? Anno, colore carrozzeria e interni, cilindrata ? In che stato si trova ? Molti chilometri ?

In ogni caso complimenti per il fatto di volerla salvaguardare

Forse Dante sarebbe d'accordo per aprire il registro anche alle berline, cosi' potresti anche iscriverla.

Emilio
matteo

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da matteo »

Per fortuna esiste ancora qualche Beta berlina S1, quando avrai concluso il restauro potrai anche iscriverla al registro storico Lancia dal momento che sicuramente sarà ultratrentennale, alla faccia di quelli che dicono che la Beta non era più una Lancia...
Corrado

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Caspita Nunzio, finalmente un recupero di una Beta berlina.
E' una cosa così rara che merita un apprezzamento speciale e un grazie.
Mi piacerebbe vederla, davvero.
Ciao
Corrado
Nunzio

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da Nunzio »

Grazie di tutto cuore per il vostro entusiasmo e sostegno; mi danno una dose maggiore di fiducia nell'intraprendere questo recupero.
Ho 44 anni, sposato e una figlia di 12 anni. Da circa sei anni ho cambiato condominio ed in questo tempo ho conosciuto uni nuovo condòmino, Tommaso (carrozziere) con la passione di auto e moto che mi ha introdotto in questo nuovo mondo! Ho cominciato cosi a tenermi informato.....Legend Bike, La Manovella, Motociclismo d'Epoca, Ruoteclassiche.....
Quando ho visto la Beta in copertina di Ruoteclassiche ho avuto un tuffo al cuore...
Ho letto avidamente l'articolo...
A Imola ho recuperato il numero originale di Quattroruote con la prova...
Ho comprato da M.A.R.A. alcune parti di carrozzeria...
Successivamente mi sono imbattuto in una Beta berlina 1800 (abbandonata in un giardino dal proprietario) comprata per 600.000 lire per il recupero di pezzi di ricambio.
Mi sono fermato perchè non riesco a trovare il velluto originale per il rifacimento degli interni.
E nel frattempo?
Ho scippato ad un carrozziere svogliato una Bianchina Panoramica in buone condizioni e ho collezionato moto!!! (18!!!!!)... Ktm 250 gs, fantic motor caballero 50 e125, benelli 125c, moto guzzi superalce, gilera 50 5v trial e 150 arcore, vespe 50 L e special 3 e 4 marce, honda 125 ns, yamaha rd 350; la maggior parte tutte moto anni '70..
La Beta è una berlina 1600 con circa 100.000 km, anno 1971, colore grigio metallizzato;gli interni sono in velluto colore celeste carta da zucchero (?);
Ricordo perfettamente quando da piccolo accompagnai i miei genitori nel giro delle concessionarie per la scelta della macchina nuova... Nella lista c'erano l'Alfa 1750 l'Audi Passat e... la Beta
La trovai sotto l'albero di natale.
Adesso l'ho trovata parcheggiata per strada perche' mio padre ha preferito la macchina nuova in garage.
Attualmente si trova in carrozzeria completamente nuda, in attesa di essere vestita a nuovo.
La difficoltà nel trovare la tappezzeria originale nuova mi frena nel dare inizio ai lavori di restauro.
Cari Emilio,Matteo, Corrado e tutti coloro che si uniranno, ancora...Grazie.
Nunzio
MarcoLancia

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

se ti puo interessare nunzio ho 2 beta berline rottamate ma gli interni non sono messi male se ti servisse qlcosa fammi sapere...
MarcoLancia

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

scusa dimenticavo... xò hanno interni in pelle/sky...
Corrado

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Nunzio, non ho capito una cosa: ma la Beta è proprio quella che avevate in famiglia quando eri bambino? Se è così è una gran fortuna.
Immagino che l'anno 1971 sia un refuso, no?
Infine, sui ricambi, senza voler denigrare nessuno, da qualche tempo ho smesso di rifornirmi dai grandi nomi, i prezzi sono eccessivi... molto più economico (e divertente) spulciare nelle mostre scambio, anche se la Beta purtroppo mi pare un po' trascurata in termini di assoritmento.
In bocca al lupo per i lavori!
Corrado
federico

Re: Beta Berlina 1^ serie

Messaggio da leggere da federico »

é spettacolare come ogni tanto in questo forum compaiano nomi nuovi, ognuno con la sua storia da raccontare, ma con la passione che si può riscontrare in ogni post presente...è troppo bello leggere i vari modi in cui ci si avvicina a questo mondo e sentire tra le righe la voglia di vedere la macchina di turno tornare agli antichi splendori.. credo che un giorno o l'altro io farò la tua stessa scelta con una thema (da cui il mio nick di pista....)e probabilmente lo stile dei miei messaggi sarà proprio come il tuo attuale....
Complimenti per la tua collezione e soprattutto per la beta, aspettiamo con fiducia di vederla prossimamente a qualche nostro raduno...nel frattempo, un forumista in più non può fare che bene ...ciao e alla prossima,


Federico
Rispondi

Torna a “Beta”