H.P.Executive a casa!

Mercatino
Gallery
Pierluigi T.

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

> Il motore, come logico dopo 215.000 km, e' un po' usurato e
> mangia olio, volendo fare un lavoro perfetto bisognerebbe
> rifare le fasce elastiche, e a quel punto, gia' che si apre
> il motore lo si rifa' completamente, per una spesa anche
> superiore ai 1000 €.
* 1000euro mi sembrano terribilmente sottostimati. Il rifacimento completo del bialbero Lampredi credo necessiti di una cifra pari ad almeno il doppio .

> eventualmente un trapianto, anche se non sono molto sicuro
> che un motore trovato allo sfascio, per quanto buono, possa
> garantire la stessa affidabilità e durata nel tempo di uno
> completamente rifatto.
* Certo, i motori di recupero possono essere dei terni al lotto soprattutto se non se ne conosce il kilometraggio. Ma come in tutti i giochi d'azzardo si puo' anche vincere puntando pochissimo. A me sulla mia Fulvia è andata così .

> Purtroppo, qualcuno aveva staccato il tubo del ricircolo dei
> vapori
> dell'olio lasciandolo sfiatare in prossimita' delle cinghie,
> cosi' si sono imbrattate e occorre cambiarle tutte nonostante
> la distribuzione sia stata fatta 23.000 km
Non si riesce a pulirle con qualche solvente soft o vapore senza toglierle ?

> Il radiatore, come mi era parso, e' un po' marcio nella
> superficie radiante e andra' rifatto, il meccanico preferisce
> questa soluzione rispetto alla sostituzione con uno usato
> (potrebbe essere in cattive condizioni anch'esso).
Anche perchè usato significa comunque 25 anni di vita.... Concordo col meccanico.

> Da cambiare gli ammortizzatori, non ho capito se solo gli
> anteriori o entrambi, e anche il trapezio inferiore sinistro
> che ha un po' di gioco su una boccola. Qualcuno mi sa dire se
> e' comune a tutte le Beta ed eventualmente ad altre auto del
> gruppo Fiat dell'epoca? Ovviamente lo si cerca usato.
Usura/lasco boccole su vetture di 25 anni fa con 200.000km direi che sono la norma, a prescindere dal fatto che siano Fiat o altro direi.

> Il preventivo per i lavori di cui sopra, esclusi
> ammortizzatori e trapezio e compresa registrazione valvole,
> pulizia carburatore e lavoretti vari, è tra i 300 e i 400 €.
> Non male, direi.
Direi molto basso. Bene.

ciao
Ludo

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Ludo »

Pierluigi T. ha scritto:

> * 1000euro mi sembrano terribilmente sottostimati. Il
> rifacimento completo del bialbero Lampredi credo necessiti di
> una cifra pari ad almeno il doppio .

Sì, infatti dicevo "anche più di 1000 €", dipende poi da quanto si cambia. Diceva il meccanico che un altro suo cliente recentemente a rifare un Lampredi ha speso 1500 € cambiando fasce, bronzine, bielle e altro.


> * Certo, i motori di recupero possono essere dei terni al
> lotto soprattutto se non se ne conosce il kilometraggio. Ma
> come in tutti i giochi d'azzardo si puo' anche vincere
> puntando pochissimo. A me sulla mia Fulvia è andata così .

Mi guarderò in giro, allora ;-)
Il problema è che il motore che uno trova dovrebbe essere garantito come buono da persona di assoluta fiducia...


> Non si riesce a pulirle con qualche solvente soft o vapore
> senza toglierle ?

Evidentemente no, altrimenti il meccanico me l'avrebbe consigliato, è sensibile al risparmio :-)


> Anche perchè usato significa comunque 25 anni di vita....
> Concordo col meccanico.

Già, poi la spesa è modesta.


> Usura/lasco boccole su vetture di 25 anni fa con 200.000km
> direi che sono la norma, a prescindere dal fatto che siano
> Fiat o altro direi.

LOL, non ci siamo capiti...intendevo se i trapezi inferiori anteriori siano comuni a tutte le Beta e/o ad altre vetture Fiat-Lancia dell'epoca!


> Direi molto basso. Bene.

Beh, già lui è uno onesto per essere un autorizzato, poi negli ultimi tempi gli ho lasciato giù parecchi biglietti da 100... :-) Inoltre l'ho visto veramente contento di dedicarsi al restauro della HPE, con un'espressione diversa da quella con cui si accosta alle contemporanee e una totale disponibilità...è uno della vecchia scuola, del resto.
Ludo

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Ludo »

Pierluigi T. ha scritto:

> * 1000euro mi sembrano terribilmente sottostimati. Il
> rifacimento completo del bialbero Lampredi credo necessiti di
> una cifra pari ad almeno il doppio .

Sì, infatti dicevo "anche più di 1000 €", dipende poi da quanto si cambia. Diceva il meccanico che un altro suo cliente recentemente a rifare un Lampredi ha speso 1500 € cambiando fasce, bronzine, bielle e altro.


> * Certo, i motori di recupero possono essere dei terni al
> lotto soprattutto se non se ne conosce il kilometraggio. Ma
> come in tutti i giochi d'azzardo si puo' anche vincere
> puntando pochissimo. A me sulla mia Fulvia è andata così .

Mi guarderò in giro, allora ;-)
Il problema è che il motore che uno trova dovrebbe essere garantito come buono da persona di assoluta fiducia...


> Non si riesce a pulirle con qualche solvente soft o vapore
> senza toglierle ?

Evidentemente no, altrimenti il meccanico me l'avrebbe consigliato, è sensibile al risparmio :-)


> Anche perchè usato significa comunque 25 anni di vita....
> Concordo col meccanico.

Già, poi la spesa è modesta.


> Usura/lasco boccole su vetture di 25 anni fa con 200.000km
> direi che sono la norma, a prescindere dal fatto che siano
> Fiat o altro direi.

LOL, non ci siamo capiti...intendevo se i trapezi inferiori anteriori siano comuni a tutte le Beta e/o ad altre vetture Fiat-Lancia dell'epoca!


> Direi molto basso. Bene.

Beh, già lui è uno onesto per essere un autorizzato, poi negli ultimi tempi gli ho lasciato giù parecchi biglietti da 100... :-) Inoltre l'ho visto veramente contento di dedicarsi al restauro della HPE, con un'espressione diversa da quella con cui si accosta alle contemporanee e una totale disponibilità...è uno della vecchia scuola, del resto.
Pierluigi T.

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

> LOL, non ci siamo capiti...intendevo se i trapezi inferiori
> anteriori siano comuni a tutte le Beta e/o ad altre vetture
> Fiat-Lancia dell'epoca!
Perdonami..avevo letto male. Ritengo però siano peculiari delle Beta.

> al restauro della HPE, con un'espressione diversa da quella
> con cui si accosta alle contemporanee e una totale
> disponibilità...è uno della vecchia scuola, del resto.
Razza in via di estinzione : tientelo stretto !

ciao
Beta1300

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Beta1300 »

Ciao Ludo, se riesci ad informarti se i pistoni del Lampredi 1600 sono gli stessi di quelli della 131 o 132 1600, io ho dei Kit completi di pistoni, raschiaolio, fasce e spinotti, per 131 e 132, con maggiorazioni +4/10 o +6/10. Ovviamente parliamo di materiale nuovo.
Chiedo 150 euro a Kit. Ciao, Maurizio.
Ludo

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Ludo »

Dunque, a quel che so i bialbero 1585 cc (84 x 71,5) sono comuni tra Beta, 131 e 132 a partire dal 1976, dunque se alesaggio e corsa dei tuoi pistoni corrispondono direi che ci siamo. Confesso però di non sapere cosa siano le maggiorazioni :-) 1 kit = 4 pistoni?
Intanto ti ringrazio e mi informo dal meccanico se il materiale può essere determinante nell'abbattimento dei costi del rifacimento del motore. Tu di dove sei, se non sono indiscreto?
Ludo

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Ludo »

Ludo ha scritto:
> dunque se
> alesaggio e corsa dei tuoi pistoni corrispondono direi che ci
> siamo.

Ehm...solo l'alesaggio, ovviamente.
Beta1300

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Beta1300 »

Ciao Ludo, io sono di Trento ma durante la settimana vivo a Padova; la maggiorazione è tipica dei pistoni di secondo o terzo equipaggiamento, perchè una volta che fai rialesare le canne (le fai rialesare perchè dopo un grosso chilometraggio, dato che il movimento della biella costringe il pistone a spingere su un solo diametro del cilindro, i cilindri stessi si ovalizzano, ed è di conseguenza che la macchina fuma e mangia olio) devi mettreci dei pistoni di diametro leggermente più grande; tale grandezza dipende dal grado di alesaggio a cui sottoponi i cilindri.
Se hai intenzione di rifare il motore e cambiare le fasce, sicuramente (e non lo dico perchè li vendo io, ma è realmente così) ti converrebbe il kit che ho io (4 pistoni con relative fasce e spinotti) anche perchè se ti informi presso un' officina di rettifica, probabilmente le sole fasce ti vengono a costare di più di quello che chiedo io per tutto il kit. Ovviamente tutto è vincolato dal fatto che, a parte l' alesaggio, anche il mantello del pistone deve coincidere con quello della 131 o 132. Se vuoi, una volta che hai in mano i pistoni della tua HPE, puoi inviarmi delle foto con delle misure, o viceversa, io ti invio foto e misure dei pistoni che ho io.
Ciao, Maurizio. P.S. di dove sei?
Pierluigi T.

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ludo,

se mai dovessero servirti tra i ricambi che mi avanzano ho anche i seguenti (tutta roba nuova) :

1 cuscinetto Ruota post.
1 puleggia dentata distribuzione
1 serie valvole aspirazione
1 serie fasce pistoni
2 cuffie semiasse differenziale
1 scatola guida revisionata
1 giunto omocinetico revisionato
1 cuffia per scatola guida

ciao
Pierluigi
Ludo

Re: Preventivo meccanico

Messaggio da leggere da Ludo »

Pierluigi T. ha scritto:

> se mai dovessero servirti tra i ricambi che mi avanzano ho
> anche i seguenti (tutta roba nuova) :

Ti ringrazio moltissimo, per ora sembra che non mi servano, per fortuna...
Rispondi

Torna a “Beta”