Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Mercatino
Gallery
DaniRap

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da DaniRap »

Mi associo al tuo pensiero Ludo : )
Pierluigi T.

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Pro e contro : quando avevo solo la Gamma coupè mi facevo tutti i lavori da solo e conseguentemento conoscevo la meccanica , e mi ricordavo le cose, a menadito.
Aumentando il numero delle auto da 1 a 4 ora posso essere definito un tuttologo che alla fine ricorre sempre al meccanico e confonde i tappi di una con quelli di un'altra...
Bò ? Forse a un certo punto bisognerebbe fermarsi ? ( qual'è il numeor ideale per una collezione attiva di auto d'epoca ? non so rispondermi ahimè....
Mich

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Mich »

Mah bella domanda attualmente il mio limite è dato dalla capienza del mio portafogli :-))))
Marco
Pierluigi T.

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sicuramente il portafogli è un limite ma parlando di vetture dal valore d'acquisto molto basso (Gamma, Beta, Fulvia sopratutto se berline...) e oramai in regime di fortissima riduzione Bollo/assicurazione forse il problema piu' grosso (soprattutto per chi vive in grosse città) è il costo dello spazio per il ricovero.
Io fortunatamente abito in provincia e in un edificio con molto spazio inutilizzato, anche coperto. Forse delle volte avere troppo spazio disponibile fa poi fare il passo piu' lungo della gamba ? Scrivo così perchè per me avere più Lancia ma non riuscire a trovare il tempo per farci del servicing o per usarle mi fa stare malissimo ....
Corrado

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Corrado »

per quanto mi riguarda hai centrato il problema.
lo spazio è il problema vero nelle grandi città.
il rapporto tra il costo di un box nella mia zona e il valore economico (se così può definirsi RC...) è di 20 a 1: 20 Flavia=1 box, tanto che la tengo fuori (fuori Milano, non all'aria aperta!!!!). Ma anche fuori - relativamente vicino - il rapporto resta di 6:1.
Se avessi lo spazio una Fulvia coupé me la prenderei domani.
Va anche detto che oltre 5 o 6 sarebbe impossibile godersele, quindi credo che anche spazio permettendo ora mi fermerei lì.
Ma una volta a riposo da impegni professionali penso che non avrei più limiti.
Ovviamente sogno ad occhi aperti :-)
Ludo

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Ludo »

Pierluigi T. ha scritto:

> per me avere più
> Lancia ma non riuscire a trovare il tempo per farci del
> servicing o per usarle mi fa stare malissimo ....

Ecco, questo per me è il vero problema.
Io sto male a lasciar ferma un'auto per una settimana, figuriamoci di più: ho sempre pensato - e sperimentato - che una macchina si consumi più a non usarla che il contrario, e cum grano salis è un principio che applico anche alle storiche; quindi, salvare una storica dalla pressa non lo considero sufficiente se poi la devo lasciare sostanzialmente inutilizzata: un'auto è IMHO tale se può percorrere almeno 5.000 km/anno. Ecco allora che da quando ho l'HPE mi trovo ad allungare di una mezz'oretta le serate, o ad anticipare il rientro a casa per farci almeno un giretto dell'isolato ogni 2-3 giorni (Lo so, sono grave) :-))))
Ludo

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Ludo »

Pierluigi T. ha scritto:

> per me avere più
> Lancia ma non riuscire a trovare il tempo per farci del
> servicing o per usarle mi fa stare malissimo ....

Ecco, questo per me è il vero problema.
Io sto male a lasciar ferma un'auto per una settimana, figuriamoci di più: ho sempre pensato - e sperimentato - che una macchina si consumi più a non usarla che il contrario, e cum grano salis è un principio che applico anche alle storiche; quindi, salvare una storica dalla pressa non lo considero sufficiente se poi la devo lasciare sostanzialmente inutilizzata: un'auto è IMHO tale se può percorrere almeno 5.000 km/anno. Ecco allora che da quando ho l'HPE mi trovo ad allungare di una mezz'oretta le serate, o ad anticipare il rientro a casa per farci almeno un giretto dell'isolato ogni 2-3 giorni (Lo so, sono grave) :-))))
mich

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da mich »

tra un po quando i muratori avranno finito il posto non sara piu un problema avro 5 garage (di cui uno dove ci starebbero 2 auto piccole) e 3 auto, senza contare che volevo prendere un ponte x farmi alcuni lavori io e potrei mettere 2 auto in un box, xò so di essere un privilegiato certo non riuscirei a stare tranquillo ad avere le mie "piccole" lontano e poi almeno quando sale lo sconforto scendo in garage mi infilo nella Fulvia e mi stacco dalla triste realta...
marco
federico

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da federico »

Effettivamente lo spazio è il fattore determinante per lo sviluppo di una collezione...c'è chi dice (la mia futura moglie, mia sorella...)che la casa che abbiamo scelto l'ho apprezzata per il box a tre posti più un cortile che può tenere altre tre auto... non nascondo che questo aspetto era uno di quelli che cercavo, però garantisco che anche la parte destinata agli umani mi piace un sacco...il limite di una collezione è anche secondo me, la possibilità di usare le collezionate come si deve...tralasciando questo periodo di organizzazione prematrimoniale, usare una macchina come la beta è bello, ma a me piace usarla per uscite "sensate" non così tanto per...mi sembra di sprecarla per andare a prendere il pane, e credo che, anche un domani, le mie macchine saranno pochine pochine (2-3 al massimo....) ma curate , per tutto quanto possibile, da me personalmente... ammetto di avere la manutenzione nel sangue, anche per lavoro, ma se posso, un lavoro eseguito da me mi da molta più soddisfazione...il che implica ancora bisogno di spazio per poter lavorare decentemente...ho visto uno smontare un semiasse in strada di fronte a casa sua, dovendo finire entro quattro giorni perchè passava la pulizia strade...ma se po' campa così??
Corrado

Re: Tappo coppa olio e scolo liquido di raffreddamento Lampredi 1600

Messaggio da leggere da Corrado »

Sei sicuramente privilegiato, Marco.
Anche per me "lontano" in astratto non è una cosa positiva, ma nel mio caso il lontano è nei box dove Dante tiene altre vecchiette, quindi andare dalla Flavia vuol dire anche vedere un amico, perciò la distanza mi pesa zero.
L'altro posto che dovrà ricoverare la mia seconda (non riesco a dire quando ma è un progetto a cui si sta abituando anche la mogliettina) dovrebbe essere nei pressi della casetta in montagna, anche lì prezzi bassi e garanzia di una mia presenza assidua. Il problema è l'assistenza, ma potrebbe essere uno stimolo per incominciare a sporcarsi le mani personalmente... anche se non sono un ragazzino non è mai troppo tardi...
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Beta”