acquistando una beta?

Mercatino
Gallery
Christian

acquistando una beta?

Messaggio da leggere da Christian »

Saluti tutti,

Sto pensando di acquistarmi una beta Coupe, per prendere il posto di una Gamma Coupe per circolare ogni giorno ad Athena, Grecia... Per forza devo trovare una soluzione che le strade qui non sono fatte per una Gamma..

Mi piacerebbe consigli, se avete.

Mi piace la coupe tipo 1, 1.3 o 1.6L, ma non so tanto altro che e molto carina e' dall epoca che preferisco riguardo Lancia. Ma le serie 2 e 3 sembrano pui interessanti magari..

Problemi da evitare comprarla, non so..

Grazie in anticipo, Christian
Emanuele

Re: acquistando una beta?

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ciao,
se hai già una bella Gamma coupè non darla via! E' una macchina di categoria superiore alla beta coupè ha un raffinato motore boxer..
Secondo me le beta più appetibili sono quelle 1.6 e più di cilindrata, la 1.3 è sottopotenziata, e se sei cultore dei 70's sicuramente la prima serie, più coerente; la più performante è come sai la VX con compressore volumetrico ed è degli anni ottanta.
Ribadisco che la Gamma Coupè avrà un ottimo futuro collezionistico, e va conservata; non capisco perchè se le strade non vanno bene per una gamma dovrebbero andare meglio per una beta: anche la beta coupè è bassissima!
Ciao
Davide

Re: acquistando una beta?

Messaggio da leggere da Davide »

Ciao,
Mi congratulo per la scelta!! La beta è una bella macchina come anche la gamma, ma è molto più affidabile dal punto di vista meccanico, soprattuutto se ne devi fare un uso quotidiano.
Il motore della beta è di origine fiat quindi non dovrebbe essere un problema trovare pezzi di ricambio per la meccanica, più difficile trovare pezzi degli interni e della carrozzeria soprattutto per la prima serie.
Se sei indeciso su quale serie cercare ti consiglio di vedere il sito http://www.lancia-beta.de/master.htm
dove troverai varie fotografie di beta di tutte le serie e gli anni. Nella gallerie3 troverai le foto anche della mia beta che è una prima serie 1600 blu lancia. In ogni caso cerca un auto il più possibile sana di carrozzeria ebuona fortuna!


Ciao Davide.
HFil

Re: acquistando una beta?

Messaggio da leggere da HFil »

Complimenti per la scelta per la prossima Beta come auto quotidiana!
anche se la Gamma coupè è una gran macchina capisco in Grecia dev'essere difficile trovare pezzi e soprattutto meccanici affidabili che la conoscono per una meccanica differente come quella, comunque cerca di mantenerla lo stesso, se puoi invia i dati della tua al registro www.lanciagamma.com, per ora in Grecia ne è stata registrata solo una..
ciao
simone

Re: acquistando una beta? (+ autoradio!!!)

Messaggio da leggere da simone »

Spero che il nostro amico greco si tenga due Lancia due (suscitando la mia invidia). Complimenti.
Complimenti anche a Davide per la sua immacolata coupé; la prima serie, poi, ha un fascino speciale (per curiosità: dove sono state scattate le fotografie?)
Approfitto della cortesia per chiedere una cosa che non ho mai capito. Dalle foto di Davide vedo un alloggiamento per l'autoradio che sembra aggiunto in seguito, e non fornito insieme all'auto in origine. Ma come si fa ad installare l'autoradio? Bisogna aggiungere un pezzo di "mobiletto" al cruscotto? Dove lo si trova? I cavi per l'autoradio non sono di serie, immagino. Bisogna installare tutto ex novo?
Grazie a chi riuscirà a risolvere il quesito, e complimenti a tutti i betisti presenti e futuri (tra i quali mi iscrivo anche io; forse l'estenuante trattativa sta giungendo alla fine...)
Ciao!
Simone
Dante

Re: acquistando una beta? (+ autoradio!!!)

Messaggio da leggere da Dante »

Per alloggiare correttamente la radio sulle S1 ed S2 devi disporre dell'apposito mobiletto da fissare al tunnel centrale.
Il mobiletto suddetto era ai tempi disponibile presso le concessionarie lancia o presso gli elettrauti, ma ora è diventato merce rara recuperabile ai mercatini o presso gli autodemolitori.
C'è comunque la possibilità di fissare l'autoradio nella parte centrale del sottoplancia utilizzando un telaietto metallico da realizare ad hoc in funzione del tipo di autoradio.
I cavi di connessione ai diffusori acustici erano normalmente di serie.
Dante
Davide

Re: acquistando una beta? (+ autoradio!!!)

Messaggio da leggere da Davide »

Rispondo alle tue domande: le foto sono state scattate sulle colline di Imola (dove io abito) più precisamente a pochi km dal circuito di F1. Per quel che riguarda l'autoradio invece si tratta di un pezzo del 1974 che ho scovato in cantina (appartenuto a mio padre) e che io ricordo montato su una Hpe (anche se avevo pochi anni). L'autoradio era priva di mascherina che ho fatto rifare in legno di mogano da un falegname ed è alloggiata in una struttura di metallo che era già presente al momento dell'acqiusto dell'auto insieme con i cablaggi e casse che sicuramente non sono originali.
Comunque in bocca al lupo per la trattativa!! Caio!
Davide.
Rispondi

Torna a “Beta”