Gomme storiche o no?

Mercatino
Gallery
Simone

Gomme storiche o no?

Messaggio da leggere da Simone »

Ciao a tutti.
Dovendo forse accingermi ad acquistare una b (non dico niente per scaramanzia...) e dovendo forzatamente cambiare le gomme, che cosa dovrei mettere?
E' una b coupè con cerchi in lega.
Il mio dubbio riguarda soprattutto il montare gomme "storiche", nel senso di simili a quelle montate all'epoca (1974), o gomme di tipo moderno. Credo che la Michelin produca gomme simili alle originali.
A me non interessa avere un'auto in tutto e per tutto originale, quindi delle storiche farei volentieri a meno, soprattutto se quelle moderne garantiscono più sicurezza. E' una misura che si trova facilmente? (se non ricordo male, è la 175/70-14)
Ciò che mi chiedo è cosa potrebbe accadere riguardo alla classificazione Asi: può succedere che con gomme di oggi la macchina venga valutata come "meno storica"? Cosa può capitare? Pregiudicherebbe qualcosa o non ci sono problemi?
Vi ringrazio, soprattutto alla luce del fatto che (come vedete ora e vedrete in seguito, se mai tutto andrà bene) non sono proprio un grande esperto... ma un grande appassionato sì.
Ciao a tutti e grazie fin d'ora
Simone
DarioVX

Re: Gomme storiche o no?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Per la classificazione ASI il modello delle gomme e' ininfluente. Basta che le misure siano quelle previste per quel modello.
Personalmente opterei per delle gomme moderne con un disegno classico (non a freccia o asimmetrico, per intenderci) che meglio si addicono alla macchina.
matteo

Re: Gomme storiche o no?

Messaggio da leggere da matteo »

Nessuno nasce esperto lo si diventa con il tempo e l'esperienza diretta :)
Per quanto riguarda le gomme sono certamente da preferire le nuove per una questione di sicurezza, le 175/70 R 14 sono una misura abbastanza diffusa ancora oggi, mi sembra ad esempio che le Pirelli P3000 con disegno "a onda" siano disponibili in quella misura. Potrebbero anche farti storie se vuoi omologare l'auto all'ASI perchè quelli sono capaci di attaccarsi a tutto, ma personalmente preferisco avere un'auto non originale al 100% ma più sicura e piacevole da guidare.

P.S. sei riuscito a scovare una S1? 1600 o 1800?
Simone

1.8

Messaggio da leggere da Simone »

Ehm... 1800.
Ma la trattativa è ben lontana dal concludersi (e non per questioni di prezzo), e io temo che vada a finir male.
Avevo anche visto, pensate un po', un'ottima berlina 1400 prima serie (so che la berlina fa storcere il naso a molti, ma era proprio uno dei motivi per cui l'avrei presa...). Poi non se ne è fatto nulla, e questo mi porta ad essere un po' scaramantico!
Ciao
S
matteo

Re: 1.8

Messaggio da leggere da matteo »

Non fartela scappare allora! Cos'è che ostacola la trattativa? Sono curioso, raccontaci altri particolari, colore carrozzeria ed interni, optional particolari...
Maurizio

Re: Gomme storiche o no?

Messaggio da leggere da Maurizio »

Ciao, io sulla mia 1300 S4 ho montato, pur con qualche riserbo iniziale, delle Kleber Viaxer o Dynaxer, che costano poco e sono buone; ora devo cambiare anche quelle del mio nuovo acquisto, una 1300 S3 bellissima, che mi stava aspettando da un concessionario che doveva trasferirsi e che quindi voleva portarsi dietro meno auto possibile, e che è vissuta in un garage di sua proprietà dal 1980, percorrendo 13000 Km in 25 anni; lo so,sembra incredibile, ma avendo già da 5 anni un'altra Beta Coupè sapevo grosso modo dove guardare, e vi assicuro che i Km sono i suoi, tanto che le sue gomme originali sono pressochè nuove ma anche ovalizzate, e dovrò appunto cambiarle per la revisione. Vedo cosa propone il mercato, poi ti faccio sapere cosa c'è in giro.Ciao,Maurizio.
Rispondi

Torna a “Beta”