Ciao a tutti,
ho deciso di "lavorare" un po' sul mio fanalino .....quindi lucidatua condotti aspirazione e scarico, collettore aspirazione, bielle,albero motore, alleggerimento volano ed equilibratura di quest'ultimo con le altre parti facenti parte del basamento e dulcis in fundo.....l'ormai leggendario scarico by CARLO HF!!!!
Ecco il quesito: ho ricevuto 2 pareri diametralmente opposti, riguardo a questa "operazione"
il primo dice che la lucidatura delle parti in movimento da me effettuato rende necessaria l'installazione del radiatore olio in quanto provoca il suo surriscaldamento .
Il secondo (quello che io istintivamente sarei disposto a sostenere) l' esatto contrario, dice infatti che in alcune gr4 veniva addirittura tolto( naturalmente parlo delle prima serie che lo montavano in origine) in quanto grazie ad un minore attrito l'olio non presentava più i problemi noti a tutti i possessori di 1600HF seconda serie
Grazie a tutti coloro che mi vorranno consigliare...
gabriele
surriscaldamento olio
Re: surriscaldamento olio
Nei GR. 4 da Rally veniva tolto per due ragioni molto semplici. La prima perchè usavano una coppa olio di maggiori dimensioni e quindi maggior capienza d'olio e si è visto che la temperatura rimaneva nei giusti valori. La seconda ragione è l'estrema debolezza del radiatore Lancia che provocava la fuoriuscita d'olio sporcando tutto il parabrezza al punto che il pilota rimaneva senza visibilità quindi molto pericoloso.
Nelle FM e nei 1600 da pista venne impiegato un radiatore simile a quelli Abarth ma mai il suo di serie.
Il fatto dei condotti più o meno lucidati non credo influisca fino al punto di portare la temperatura olio fuori norma.
Da notare che nei Gr 4 da pista (ma anche da rally)pur con la coppa maggiorata e lo speciale radiatore usavano il filtro olio piccolo al posto dell'ingombrante filtrone della Framm o altri, naturalmente cambiandolo ad ogni gara.
Nelle FM e nei 1600 da pista venne impiegato un radiatore simile a quelli Abarth ma mai il suo di serie.
Il fatto dei condotti più o meno lucidati non credo influisca fino al punto di portare la temperatura olio fuori norma.
Da notare che nei Gr 4 da pista (ma anche da rally)pur con la coppa maggiorata e lo speciale radiatore usavano il filtro olio piccolo al posto dell'ingombrante filtrone della Framm o altri, naturalmente cambiandolo ad ogni gara.
Re: surriscaldamento olio
Grazie Carlo
speravo, anzi contavo
sul tuo interessamento,
infatti volevo chiederti se, a questo punto, sarebbe sufficente montare un distanziale sulla coppa olio originale, che permetta un aumento di capienza della stessa di un paio di kg, per risolvere del tutto il problema.
Grazie ancora
gabriele
speravo, anzi contavo

infatti volevo chiederti se, a questo punto, sarebbe sufficente montare un distanziale sulla coppa olio originale, che permetta un aumento di capienza della stessa di un paio di kg, per risolvere del tutto il problema.
Grazie ancora
gabriele