Temperatura acqua

Mercatino
Gallery
Fulvia3-Beta1600

Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Fulvia3-Beta1600 »

Salve a tutti

sono felice possessore di una Fulvia 3 e non pago ho deciso di acquistare una Beta 1600. Entrambe sono marrone parioli ed in ordine. Dopo aver tempestato l'altra sezione del forum durante la fase di restauro della Fulvia ora mi trovo a chiedere lumi in merito alla Beta.
Ho riscontrato una certa tendenza a tenere la temperatura dell'acqua alta. Ciò non accade spesso però alle volte si pianta a circa 95-100 gradi e non vuole saperne di scendere. Nemmeno la ventola o una velocità di 100 km/h riescono ad abbattere la temperatura. Se poi rimango al minimo da fermo sale ancora ed una volta spento il motore, come naturale, esce dalla vaschetta del liquido per la pressione.
Il motore della Beta 1600, che credo essere quello del 131, dovreebbe essere munito di una valvola termostatica ma non sono riuscito ad individuarla (sicuramente non conosco il motore e probabilmente la cerco nella posizione e della forma degli ultimi 2000 fiat). L'occasionalità del fatto e le manifestazioni mi fanno supporre che il problema possa essere questa valvola. Faccio presente che il liquido refrigerante è praticamente solo acqua e che il tappo a pressione è nuovo. Ora chiedo :

potrebbe essere la valvola termostatica a darmi questi problemi?
se così fosse dove la trovo nel vano motore?
se mettessi liquido refrigerante nuovo e di qualità otterei tangibili benefici?
la beta 1600 ha tendenza a scaldare o il comportamento descritto è inusuale?

Grazie a tutti per le risposte che sicuramente riceverò e per il tempo che vorrete dedicarmi.
Ora ho due coupè Lancia entrambi marrone parioli ed entrambi sono, per motivi differenti, un vero divertimento da guidare. Chiedo aiuto per rendere la nuova arrivata efficiente e sicura come la più anziana.
Grazie di nuovo e ciao a tutti.

Cristian
MarcoLancia

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

dai un occhio al sensore sul radiatore, alle due sonde montate sulla testata intramezzo alle condele, x la valvola termostatica si trova appena sotto il tubo del circuito acqua che parte dalla testata dove fa la curva davanti al supporto della batteria

Marco
Rispondi

Torna a “Beta”