Vorrei qualche consiglio a riguardo di questa vettura, i possibili difetti che ha e le prestazioni.
Sarei intenzionato a comperarne una da usare quasi quotidianamente, facendo 10000-12000 km l'anno.
l'auto mi piace molto, il motore mi è noto in quanto in casa abbiamo una prisma 4wd con il noto bialbero.
ringrazio tutti per i consigli e anche se conoscono qualcono intenzionato a vendere questa vettura.
Betà coupè vx
Re: Betà coupè vx
Ciao Edoardo,
tutto, come al solito, IMHO.
I difetti di una vx sono pochi :
- il consumo
- in caso di problemi la difficile reperibilità dei pezzi specifici volumex per il motore ed "accessori" del motore :
* valvole al sodio
* albero a camme specifico
* le cinghie
* gli elementi legati al compressore come il motorino per l'evacuazione della benzina
* ...
* più i difetti comuni alle altre beta (starter automatico per esempio)
- ha bisogno di un buon meccanico per regolarla
- il tessuto degli interni, molto bello ma fragile e impossibile da sostituire (non se ne trova più)
Invece bisogna stroncare la leggenda che il volumex sia fragile. Richiede "solo" 2 precauzioni d'utilizzo :
- verificare spesso (500 km) il livello dell'olio del compressore e quindi avere sempre un bidone con sè
- dopo una lunga percorrenza ad elevato numero di giri, non fermare l'auto subito ma lasciarla girare per un minuto al minimo
(del resto queste precauzioni sono indicate nel libretto d'uso)
Altrimenti è una auto veramente splendida e con delle prestazioni molto soddisfacenti anche rispetto alle auto moderne
In quanto all'acquisto il discorso è sempre lo stesso : meglio un auto completa con una pittura brutta che il contrario anche se la paghi un po di più. E penso che quelli che oggi hanno una buona vx (coupé o HPE) se la tengono stretta stretta. Bisogna cercare e trovare una 1a mano
. Non mi avventuro sul fatto di dare una cifra.
Per chiudere il discorso mercato, parlandone con Dante, avevamo l'impressione che in Italia si trovavano più facilmente i coupé VX che le Hpe mentre qui da me, in Francia, era piuttosto il contrario
In riassunto non consiglio la volumex per un utilizzo quotidiano. In questi casi meglio una versione senza volumex, più semplice o forse (dico forse, in quanto non l'ho ancora utilizzata) una IE
Emilio
tutto, come al solito, IMHO.
I difetti di una vx sono pochi :
- il consumo
- in caso di problemi la difficile reperibilità dei pezzi specifici volumex per il motore ed "accessori" del motore :
* valvole al sodio
* albero a camme specifico
* le cinghie
* gli elementi legati al compressore come il motorino per l'evacuazione della benzina
* ...
* più i difetti comuni alle altre beta (starter automatico per esempio)
- ha bisogno di un buon meccanico per regolarla
- il tessuto degli interni, molto bello ma fragile e impossibile da sostituire (non se ne trova più)
Invece bisogna stroncare la leggenda che il volumex sia fragile. Richiede "solo" 2 precauzioni d'utilizzo :
- verificare spesso (500 km) il livello dell'olio del compressore e quindi avere sempre un bidone con sè
- dopo una lunga percorrenza ad elevato numero di giri, non fermare l'auto subito ma lasciarla girare per un minuto al minimo
(del resto queste precauzioni sono indicate nel libretto d'uso)
Altrimenti è una auto veramente splendida e con delle prestazioni molto soddisfacenti anche rispetto alle auto moderne
In quanto all'acquisto il discorso è sempre lo stesso : meglio un auto completa con una pittura brutta che il contrario anche se la paghi un po di più. E penso che quelli che oggi hanno una buona vx (coupé o HPE) se la tengono stretta stretta. Bisogna cercare e trovare una 1a mano

Per chiudere il discorso mercato, parlandone con Dante, avevamo l'impressione che in Italia si trovavano più facilmente i coupé VX che le Hpe mentre qui da me, in Francia, era piuttosto il contrario
In riassunto non consiglio la volumex per un utilizzo quotidiano. In questi casi meglio una versione senza volumex, più semplice o forse (dico forse, in quanto non l'ho ancora utilizzata) una IE
Emilio
Re: Betà coupè vx
Puoi anche leggere gli argomenti :
Ma che avrà questa Beta
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =597&t=597
Perchè ho comprato una Beta
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =612&t=612
Confronto con una macchina moderna
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =613&t=613
Ma che avrà questa Beta
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =597&t=597
Perchè ho comprato una Beta
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =612&t=612
Confronto con una macchina moderna
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =613&t=613
Re: Betà coupè vx
io ho una coupè ie... e nn ho mai guidato una vx invece, magari una volta che ci si incontra ce le possiamo prestare....
Marco Losio
Marco Losio
Prisma 4wd
Complimenti per la Prisma 4wd: auto bella, rara e tecnicamente raffinata. Quanto mi piacerebbe trovarne una per completare la mia collezione!
Fai un salto su lanciaprisma.org, sarai il benvenuto!
Saluti,
Renato.
Fai un salto su lanciaprisma.org, sarai il benvenuto!
Saluti,
Renato.