raduno Ravenna

Mercatino
Gallery
Federico

raduno Ravenna

Messaggio da leggere da Federico »

Come in fondo mi aspettavo, vista l'esperienza di Conegliano e di Monza, il divertimento del raduno di Ravenna è stato immenso... desideriamo ringraziare l'LCT per lo splendido week end passato e per la simpatia e la cortesia che immancabilmente si ritrovano in queste occasioni....

grazie agli amici già conosciuti l'anno scorso e a quelli freschi freschi di ravenna (Matteo, tanto per fare un esempio....)

alla prossima,

Elena&Federico&Beta
matteo

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da matteo »

Anch'io voglio ringraziare il LCT per l'ottima organizzazione del raduno. Era la prima volta volta che partecipavo ad un loro raduno e sono rimasto molto contento anche per aver potuto conoscere di persona appassionati con i quali si ho "parlato" via internet per mesi come Dante, Federico, Corrado, Filippo, Davide, Renato, Pierpaolo, Pierluigi... solo per citarne alcuni, finalmente siamo riusciti a mettere insieme un bel pò di Beta. Sono rimasto anche molto colpito dalle Gamma di Filippo e Pierluigi che non avevo mai visto dal vivo, davvero molto belle, le foto che si trovano su internet non rendono bene l'idea finchè non le si vede così da vicino. Credo proprio che se il prossimo raduno sarà in lunigiana parteciperò con entrambe le mie auto cercando di coinvolgere anche altri amici lancisti della mia zona.
Un saluto a tutti e viva Lancia!

P.S. per Federico: sono molto interessato a quello specchietto destro di cui mi hai parlato, ti contatterò in privato per "perfezionare l'acquisto", a presto!
Dante

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da Dante »

Caro Matteo,
l'hai detto, finalmente ad un raduno la gamma delle Beta Sportive al gran completo quanto a modelli e serie.Ero a dir poco commosso quando vedevo la tua bellissima 2000IE vicino alle bellissime 1600 S1 di Davide o di Sforza o la scintillante HPE S3 di Pierpaolo vicino alla HPE VX di Emilio da Nizza.........
e le parate di Spider e Montecarlo.......da cineteca!
Ti ripeto, ero commosso, soprattutto pensando alla mia prima Beta Coupè nel lontano 1977.
Ciao, alla prossima.
Dante
emilio

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da emilio »

E' vero che, rispetto a Monza, c'erano più Beta coupé / spyder / HPE che Fulvia ...
Mancavano solo una beta berlina e una trevi (magari vx)
matteo

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da matteo »

Se ti interessa una Beta Trevi VX c'è un elettrauto della mia zona (provincia di Pistoia) che ne ha una e che avrebbe intenzione di venderla, è argento metallizzato e sembra messa bene e poi è conservata al coperto e viene usata di quando in quando. Se vuoi mi informo meglio.
matteo

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da matteo »

Ti ringrazio per i complimenti sulla mia Beta, anche quella di Davide è molto bella soprattutto considerando che è praticamente conservata, poi gli interni della S1 e della S2 mi piacciono di più di quelli delle successive serie perchè sono più colorati e tipicamente anni '70. Sarei curioso di vedere anche la tua VX e la 1800 S1 di Claudio.
emilio

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da emilio »

matteo ha scritto:

> vedere anche la tua VX e la 1800 S1 di Claudio.

Per quella di Claudio qui :
http://www.lumia.net/lancia/Monza2003/
e qui :
http://www.lumia.net/lancia/Monza2003/Pagina2
E' quella targata Torino
emilio

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da emilio »

Effettivamente puo' interessarmi ma se non costa molto ;-)
matteo

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da matteo »

Ok, appena ho tempo faccio un salto da quell'elettrauto e ti faccio sapere.
Dante

Re: raduno Ravenna

Messaggio da leggere da Dante »

Caro Matteo,
la mia VX la puoi vedere in foto in betadante o in lanciabeta.de, ma è una normale Coupè VX con lo specchietto DX ed il volante della Delta 4WD che ho saputo essere previsto come optional all'estero.
La Coupè 1800 S1 di Claudio è, secondo me, interessantissima per tre chicche:
1-ha il rarissimo retronebbia incassato nel paraurti posteriore (come la 1600 di Sforza a Ravenna);
2-ha il rarissimo bracciolo supplementare sulla portiera del guidatore;
3-ha il raro interno in skai con la seduta traforata.
Aggiungendo che è una 1800 direi che è proprio da vedere.
Ciao
Dante
Rispondi

Torna a “Beta”