Ricambi beta

Mercatino
Gallery
Marco

Ricambi beta

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao Ragazzi sono il fortunato possessore di due Beta Coupé, un 1800 del 1975 e un 1600 del 1974, che dire..... olé olé beta coupé.
Ho da offrire al miglior offerente due porte "sanissime" per beta coupé-hpe seconda serie e un compressore volumetrico con pochi chilometri più altri ricambi.
Se siete interessati fatevi sotto!!!! anche solo se volete farvi una chiaccherata sulle prestazioni mitiche del BETONE!!!!
Marcello

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Marcello »

cos'altro hai guarda in una mail precedente di cosa ho bisogno se l'hai.
grazie ciao
Marcello
Marco

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao,non trovo la mail a cui ti riferisci;di che ricambi hai bisogno?
Davide

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Davide »

Ciao Marco, mi chiamo Davide e anch'io da circa 20 giorni ho messo in strada una Beta coupè 1600 del 75. Devo dire che da quando mi sono innamorato del betone a quando l'ho acquistatasono trascorsi circa due mesi in cui mi sono fatto un idea sia della macchina in sè, sia della passione che ruota intorno ad essa. Ebbene , sono stato molto fortunato; ho trovato un auto quasi perfetta, conservata in maniera quasi miracolosa (42.000 Km con ancora le sue gomme originali!!!), sebbene fosse ferma da più di dieci anni con circa 1200 euro, e con la pazienza di un meccanico vecchio stile, ho messo in strada una macchina che sembra uscita dalla fabbrica! Capirai quindi che non ho bisogno di pezzi di ricambio (per fortuna), volevo però avere alcuni consigli da un appassionato qule tu sei riguardo ad alcuni aspetti:
-VIsto che praticamente mi ritrovo a guidarla spesso e volentieri (lasciando in box una fiammante 307),
ti sembra normale un consumo di carburante intorno ai 7-8 km/l?
-Ti sembra il caso do sostituire le cinture originali (statiche e molto scomode) con delle cinture con avvolgitore a tre punti?
-E' possibile reperire il gruppo del servosterzo originale (sai la usa spesso in città)
E infine, hai info su eventuali prossimi raduni?

Quanto alle prestazioni del betone che dire..... è un gioiello di macchina!!!!

Ciao Davide.
Marco

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Marco »

Grande Davide! sono contento di sentire che anche qualcun altro apprezza il poderoso bialbero Lancia (anche se in relta' e' fiat e lo montavano addirittura sul fiat 125) tu pensa che il mio 1600 quando l'ho comprato aveva appena 17000 KM con i tappettini originali e tra l'altro il quadro strumenti é con sfondo bianco (originale lancia), in merito alle domande che mi hai fatto posso risponderti che il consumo da te riscontrato é corretto se utilizzi la macchina su un percorso urbano o se tendi a "pestare" con frequenti aperture del "doppio corpo" del carburatore; posso garantirti invece che nell'uso autostradale il 1600 fa anche i 12 con un litro; per le cinture di sicurezza ti consiglio di mantenere le originali ( per un discorso di originalità) ,al limite se vuoi proprio sostituirle non buttare le vecchie, sono pressoché introvabili....,per cio' che riguarda il servosterzo puoi fare riferimento da CAVALITTO , é un ricambista di Torino che ha pressoché tutto e tra l'altro ricambi nuovi,comunque se dovessi averne bisogno fatti sentire perché nel box dovrei avere una pompa dell'idroguida funzionante,mi manca pero' la scatola guida.
Tra l'altro di che zona sei? io di Torino, al limite ci si mette daccordo per una sgommata con il Betone!!!! occhio però ai giunti omocinetici!!!!

Ciao e fatti sentire

Marco

olé olé beta coupé!!!!!!!!!
Davide Monti

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Davide Monti »

Ciao Marco! Ti ringrazio innanzitutto per le info che mi hai dato.
Devo ammettere che l'idea di cambiare le cinture è svanita quando mi sono reso conto di cosa significhi essere alla disperata ricerca di un pezzo originale!!! (per fortuna non ho bisogno), quindi sono disposto a sopportare la scomodità in cambio dell'originalità (ne vale la pena). Sempre per questo motivo mi chiedevo e ti chiedevo se il servo di cui tu parli era previsto per la mia auto (1975 1° serie).
Comunque entro questo mese riportero l'auto dal meccanico per un controllo in quanto ho già percorso 2500 Km e ho notato un certo consumo di olio. Il meccanico mi ha consigliato di controllare il livello ma pensa che sia un consumo provvisorio (lo spero) dovuto al fetto che l'auto è stat ferma per più di dieci anni. Inoltre passero in carrozzeria per alcune piccole amaccature nella fiancata eper una passata di cera. Infine sono riuscito a trovare un autoradio dell'epoca che monterò al più presto. Che dire alla passione non si resiste! Dopo ciò penso che la mia betona sia pronta per il raduno che si terrà a Ravenna il 7-8 maggio del Lancia Classic Team al quale non mancherò, sarebbe una buona occasione per incontrarci in quanto io abito a Imola (Torino è molto lontana). Tu che fai?
Fammi sapere e intato Viva il betona!! Ciao Davide.
Marco

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao Davide,per ciò che riguarda l'idroguida posso garantirti che era possibile montarla come optional sul Beta da quando é stata tolta di produzione la 1800 con ingresso del 2000 cc , quindi correva l'anno 1975 circa ( la tua dovrebbe essere ok); sto guardando infatti il manuale di uso e manutenzione della versione Coupé e Spider 1600-2000; tra l'altro dovrebbe essere un'idroguida ZF.
Occhio al consumo dell'olio,ti posso assicurare che il Beta ne mangia pochissimo, probabilmente é come dice il tuo meccanico, magari le fascie elastiche si devono "fare un pò" dopo una lunga inattività.
Com'é guidare il Betone..... bello vero? pensa che sono un paio di giorni che la uso per andare al lavoro ed é un vero spasso, tutti ti guardano come un marziano e ancor di più quando magari li sorpassi a 130 o 140 ,(in particolare per il frastuono che ci portiamo appresso......).
Per il raduno non credo di esserci, è pittosto lontano e poi visto che ho un pupo piccolo é davvero difficile muoversi come si vuole, ci sarà qualche altra occasione.
Fatti sentire e soprattutto olé olé Beta Coupé

Ciao Marco
domenico puleo

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da domenico puleo »

Ciao

Possiedo una beta coupè 1982, sono alla ricerca degli ingranaggi delle portiere o al limite degli sportelli interi. Visto il tuo annuncio, ti chiedo se esiste una compatibilità degli sportelli fra HPE e coupè.

Ciao,a presto

domenico
Marco

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao Domenico,le porte dell'hpe e del Coupè sono identiche ed intercambiabili,lo stesso vale per gli ingranaggi porte; credo che per ingranaggi tu ti riferisca agli alzavetri o alla serratura di chiusura.
Se hai bisogno delle porte io le ho e sono in buono stato, con 150 euro te le porti via tutte e due!!!!!
Allora, ti interessa....... fammi sapere, ciao .

Marco
domenico puleo

Re: Ricambi beta

Messaggio da leggere da domenico puleo »

Ciao
possiedo una beta coupè del 1982 ed avrei bisogno degli sportelli o degli ingranaggi x alzavetri a manovella.
MI puoi aiutare??

Domenico
Rispondi

Torna a “Beta”