Tettuccio lancia delta 1300 lx
Tettuccio lancia delta 1300 lx
Ho una lancia delta 1300 lx del 1989, con 160000 km e nessun problema serio.
Mi è capitata però una cosa bizzarra: un paio d'anni fa ha cominciato a scollarsi
il tessuto interno del tetto della vettura, tanto che ora è rimasto attaccato solo
ai bordi mentre nella parte centrale è "sceso" di una decina di cm (tipo amaca).
A qualcuno è capitato? Come si smonta e si sistema il problema?
Grazie, ciao a tutti
Emanuele
Mi è capitata però una cosa bizzarra: un paio d'anni fa ha cominciato a scollarsi
il tessuto interno del tetto della vettura, tanto che ora è rimasto attaccato solo
ai bordi mentre nella parte centrale è "sceso" di una decina di cm (tipo amaca).
A qualcuno è capitato? Come si smonta e si sistema il problema?
Grazie, ciao a tutti
Emanuele
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
parli del rivestimento del tetto apribile oppure del rivestimento tetto totale(ovvero quello che copre il cielo di tutto il tetto?
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
Parlo del rivestimento che copre il cielo di tutto il tetto.
La mia Delta non ha il tetto apribile.
Hai avuto anche tu problemi del genere?
Ciao
La mia Delta non ha il tetto apribile.
Hai avuto anche tu problemi del genere?
Ciao
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
scende a causa dell'umidità...per toglierlo devi togliere:
- le alette parasole ed il loro fermi;
- lo specchietto retrovisore (tre viti a stella sotto il piccolo sportellino incastrato
- le maniglie (2 viti a stella ognuna)...anche le sole viti sotto i tappi al posto di guida
- gli appendi abiti (vite a stella dietro tappino da togliere con delicatezza onde non segnarlo ...meglio con un cacciavite di plastica)
- le plafoniere posteriori (sono incastrate ..vengono via con le dita)
- due "tappi" in gomma posizionati al centro dell'elemento in plastica trasversale a fine padiglione posteriore (ogni volta che li ho tolti si sono rotti...e pertanto li devi ricomperare..
poi sfili il rivestimento dal portellone posteriore.
Ciao
Giovanni
- le alette parasole ed il loro fermi;
- lo specchietto retrovisore (tre viti a stella sotto il piccolo sportellino incastrato
- le maniglie (2 viti a stella ognuna)...anche le sole viti sotto i tappi al posto di guida
- gli appendi abiti (vite a stella dietro tappino da togliere con delicatezza onde non segnarlo ...meglio con un cacciavite di plastica)
- le plafoniere posteriori (sono incastrate ..vengono via con le dita)
- due "tappi" in gomma posizionati al centro dell'elemento in plastica trasversale a fine padiglione posteriore (ogni volta che li ho tolti si sono rotti...e pertanto li devi ricomperare..
poi sfili il rivestimento dal portellone posteriore.
Ciao
Giovanni
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
Grazie Giovanni, sei precisissimo! Sembra tu l'abbia smontato
un milione di volte!!!
Dopo averlo smontato basta ritensionarlo o va in qualche modo
incollato?
I due tappi in gomma che inesorabilmente si rompono
si trovano ancora come ricambio secondo te?
Ancora grazie.
Ciao
Emanuele
un milione di volte!!!
Dopo averlo smontato basta ritensionarlo o va in qualche modo
incollato?
I due tappi in gomma che inesorabilmente si rompono
si trovano ancora come ricambio secondo te?
Ancora grazie.
Ciao
Emanuele
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
Per ora solo 2 volte..
No non è sufficiente ritensionarlo...
Io ne ho preso uno dal demolitore "non scollato"..
Se non trovi nulla di usato in buono stato... rivolgiti ad un tappezziere specializzato in interni per auto ...
I tappi in gomma non li ho mai cercati.... ...... purtroppo il tempo è tiranno.... (comunque il tetto sta su lo stesso .... si nota solo una leggera fessura dal portellone posteriore.
Ciao
No non è sufficiente ritensionarlo...
Io ne ho preso uno dal demolitore "non scollato"..
Se non trovi nulla di usato in buono stato... rivolgiti ad un tappezziere specializzato in interni per auto ...
I tappi in gomma non li ho mai cercati.... ...... purtroppo il tempo è tiranno.... (comunque il tetto sta su lo stesso .... si nota solo una leggera fessura dal portellone posteriore.
Ciao
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
Ti ringrazio ancora di tutti i chiarimenti.
Appena ho tempo mi cimenterò!
Ciao
Emanuele
Appena ho tempo mi cimenterò!
Ciao
Emanuele
Re: Tettuccio lancia delta 1300 lx
dimenticavo.....se non ricordo male ..devi pure allentare l'ultima vite in alto del coprifili del montante anteriore..quel tanto che basta per infilargli sotto il pezzettino di tetto.....
e s.e. stessa cosa pure sulle plastiche copri cintura di sicurezza ...
e s.e. stessa cosa pure sulle plastiche copri cintura di sicurezza ...