accoppiamento mozzi e cuscinetti anteriori

Fulvia
Duke

accoppiamento mozzi e cuscinetti anteriori

Messaggio da leggere da Duke »

Nel sostituire mozzi e cuscinetti anteriori della mia Seconda serie 1,3 ho riscontrato sia a destra che sinoistra una terribile "tornitura" dei mozzi in corrispondenza dell'incidenza con la parte interna dei cuscinetti.

Si sono scavate sui mozzi due preoccupantissime "piste" (corrispondenti alle due fasce interne del cuscinetto) che determinavano oscillazioni notevoli delle ruote, il tutto pur avendo sempre controllato il corretto serraggio delle ghiere esterne.

Vi è mai successo?

E' possibile che il mozzo sia di qualche micron più lungo della misura interna dei cuscinetti, tale da determinare il fatto che con il dado serrato il cuscinetto abbia ancora del gioco libero?

E' l'unica spiegazione che mi do, tanto che in sede di rimontaggio sto facendo misurare attentamente i mozzi ed i cuscinetti, se del caso tornendo un pelo i primi per essere sicuro che stringendo il tutto si stringano a dovere anche i cuscinetti.

Che mi dite?

Grazie

Duke
v. Formigari

Re: accoppiamento mozzi e cuscinetti anteriori

Messaggio da leggere da v. Formigari »

Purtroppo i mozzi anteriori sono una delle parti piu' delicate della Fulvia; sono di sifficle smontaggio senza le chiavi adatte e le ghiere interne di difficilissima reperibilita'; potresti anche ritornire leggermennte le sedi, ma occorre essere certi che il precarico dei cuscinetti non diventi poi eccessivo. Sono operazioni di meccanica fine e di difficle esecuzione. V.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”