Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Gallery
Giuseppe B

Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da Giuseppe B »

Cari signori possessori di Delta HF1.6 T
in passato , proprio in questo forum, ho già parlato molto male della Delta a proposito della sua manutenibilità.
Ora, il fatto che io non mi esprima con toni adoranti verso questa creazione della tecnica, non vuol dire che non ne subisca il fascino, perché se cosi non fosse, invece di perdere tanto tempo a ripararla ed ad effettuare le indispensabili modifiche affinché possa affrontare dignitosamente le insidie della strada, le avrei già fatto fare la fine che hanno fatto gli esemplari di alcuni miei conoscenti: l’hanno portata allo scasso risolvendo così tutti i loro problemi esistenziali e vedendo un notevole miglioramento della loro vita familiare.
Tuttavia, sono ancora costretto a parlare male della tecnica e delle prestazioni della Delta, non con lo scopo di denigrare gratuitamente, ma perché cerco delle risposte che siano utili a me come ad altri appassionati.
Nei prossimi interventi voglio affrontare nell’ordine:
L’impianto frenante
La robustezza e la rigidezza della scocca e delle sospensioni
L’installazione dell’impianto GPL
Varie ed eventuali
GiovanniT

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Giuseppe B ha scritto:
>
> Tuttavia, sono ancora costretto a parlare male della tecnica
> e delle prestazioni della Delta, non con lo scopo di
> denigrare gratuitamente, ma perché cerco delle risposte che
> siano utili a me come ad altri appassionati.
> Nei prossimi interventi voglio affrontare nell’ordine:
> L’impianto frenante
> La robustezza e la rigidezza della scocca e delle sospensioni

Ciao Giuseppe,
* la scocca e' robusta come le concorrenti, e' chiaro che si parla di una vettura di oltre 20 anni fa....
* gli ammortizzatori sono un po cedevoli e poco duraturi, come tutta la produzione fiat del periodo.
La soluzione e' un leggero assetto o una revisione da un bravo artigiano, con componenti non originali e piu' duraturi, oltre che a gusto (rigidita') di chi la guida

> L’installazione dell’impianto GPL

Ho avuto vari amici con quella motorizzazione e GPL, su delta e su altre vetture non mi ricordo nessun problema particolare della vettura (se non di ovvio carattere progettuale, come lo scarso spazio, a disposizione, che diminuisce con la presenza della bombola)
ciao,
GiovanniT
GiovanniT

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da GiovanniT »

GiovanniT ha scritto:

> Ho avuto vari amici con quella motorizzazione e GPL, su delta
> e su altre vetture non mi ricordo nessun problema particolare
> della vettura (se non di ovvio carattere progettuale, come lo
> scarso spazio, a disposizione, che diminuisce con la presenza
> della bombola)

scusa Giuseppe B,
ho letto 1.6T e pensavo GT, non HF turbo.
non conosco nessuno che abbia messo il gpl sul turbo, quindi non ho idea di come possa andare,
GiovanniT
Enzo

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da Enzo »

Giuseppe cambia macchina.
GiovanniT

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo,
scusa ma che risposta e'?
GiovanniT
Enzo

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da Enzo »

La mia risposta vuole dire che se uno non è soddisfatto di una macchina può semplicemente cambiarla.
Nel caso la si vuole cambiare ma la si vuole migliorare, sarebbe bene farlo nel modo corretto e chiedendo consigli a chi ha una certa esperienza.
Poi in base a quello che ho letto sono state apportate modifiche solitamente richieste in auto da corsa, quindi se il suo obiettivo è correre può prendere un'altra macchina dato che la Delta ha un certo valore simbolico, almeno per noi appasionati, che sarebbe meglio conservare.
Poi se la si vuole usare a tutti i costi per farci le gare non ci si deve lamentare se si spacca il telaio o scricchiola il cruscotto.

Adesso sono stato più chiaro?
Enzo

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da Enzo »

Ovviamente era: "Nel caso non la si vuole cambiare ma la si vuole migliorare"
GiovanniT

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:
>
> La mia risposta vuole dire che se uno non è soddisfatto di
> una macchina può semplicemente cambiarla.
> Nel caso la si vuole cambiare ma la si vuole migliorare,
> sarebbe bene farlo nel modo corretto e chiedendo consigli a
> chi ha una certa esperienza.

ah certo, allora mi torna come discorso

> Poi in base a quello che ho letto sono state apportate
> modifiche solitamente richieste in auto da corsa, quindi se
> il suo obiettivo è correre può prendere un'altra macchina
> dato che la Delta ha un certo valore simbolico, almeno per
> noi appasionati, che sarebbe meglio conservare.

certo.
sai conosco persone che per principio hanno necessita' di fare un fine tuning estremo.
succede spesso ad esempio nelle moto, dove il possessore/appassionato modifica talmente meccanica ed estetica ( o meglio ricostruisce tutto con particolari superperformanti o piu' affidabili ) che di fatto la vettura e' un'altra

queste persone fanno cio' perche appunto sono appassionati del tuning (meccanico) e quindi modificherebbero qualsiasi auto, anche se avessero una formula 1 o la delta ex ufficiale di kankkunen
;-)))

> Poi se la si vuole usare a tutti i costi per farci le gare
> non ci si deve lamentare se si spacca il telaio o scricchiola
> il cruscotto.

esatto

> Adesso sono stato più chiaro?

certo,
ciao,
GiovanniT
Giuseppe B

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da Giuseppe B »

Per prendere cosa? Qualunque auto prendessi dovrei comunque modificarla per un motivo o per un altro.
Qualche mese fa o dato solo una occhiata attraverso il lunotto trasparente di una delle ultimissime Ferrari e subito ho visto un paio di cose che andrebbero subito modificate, figuriamoci se la guidassi.
fabio

Re: Tecnica e prestazioni della Delta HF1.6T

Messaggio da leggere da fabio »

rispondo parlando dei 240 mila km kilometri della mia hf turbo con 170 cv =) che va ancora come nuova o che ?? hihihiihihiihihi
avrei gia un motore nuovo da montarci.... ma il vecchio non si sfascia mai !!!!!

fabio.
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”