misura pneumatici Delta Hf prima serie
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
Intanto grazie a tutti per la solerzia.
Quindi ricapitolando, le strade sono due:
presentare la circolare di cui parla Giovanni
o richiedere il nulla osta alla Lancia
in ambedue i casi si porta l'auto in motorizzazione, penso, ovviamente, con le gomme montate.
Avevo pensato esistesse una procedura più snella, ovvero si va al Pra e si fa aggiornare la carta con le omologazioni successivamente concesse per la medesima vettura.
Attendo impaziente la circolare, sarebbe perfetta. Anche perchè intendo mantenere i cerchi da 14" e quindi mi è sufficiente il 185/60 o 185/55.
Grazie ancora .
Quindi ricapitolando, le strade sono due:
presentare la circolare di cui parla Giovanni
o richiedere il nulla osta alla Lancia
in ambedue i casi si porta l'auto in motorizzazione, penso, ovviamente, con le gomme montate.
Avevo pensato esistesse una procedura più snella, ovvero si va al Pra e si fa aggiornare la carta con le omologazioni successivamente concesse per la medesima vettura.
Attendo impaziente la circolare, sarebbe perfetta. Anche perchè intendo mantenere i cerchi da 14" e quindi mi è sufficiente il 185/60 o 185/55.
Grazie ancora .
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
CB ha scritto:
>
> Intanto grazie a tutti per la solerzia.
>
> Quindi ricapitolando, le strade sono due:
> presentare la circolare di cui parla Giovanni
> o richiedere il nulla osta alla Lancia
in pratica sono la stessa cosa nel senso che i nulla osta sono autorizzazioni ex-ante, su determinate categorie del veicolo (dal numero di telaio tot al numero di telaio tot+x). Se gia' ce l'hai (come quello relativo alla evo che ti ho mandato) vai in motorizzazione con quello.
altrimenti chiedi al costruttore il nulla osta, lui guarda cosa puo' montare il tuo veicolo, e ti invia quella circolare
> in ambedue i casi si porta l'auto in motorizzazione, penso,
> ovviamente, con le gomme montate.
esatto
> Avevo pensato esistesse una procedura più snella, ovvero si
> va al Pra e si fa aggiornare la carta con le omologazioni
> successivamente concesse per la medesima vettura.
piu' snella di cosi' non si puo', il pra e' il "pubblico registro automobilistico" e non c'entra assolutamente niente con l'omologazione, visto che il suo scopo e' quello di gestire i dati di beni mobili iscritti in pubblici registri (di chi e' una particolare vettura)
la motorizzazione e' l'ente preposto alla regolamentazione delle caratteristiche dei veicoli, quindi e' lei competente a riguardo,
> Attendo impaziente la circolare, sarebbe perfetta. Anche
> perchè intendo mantenere i cerchi da 14" e quindi mi è
> sufficiente il 185/60 o 185/55.
se per la tua vettura e' previsto, ti aggiorneranno il libretto con tutte le misure possibili
ciao,
GiovanniT
>
> Intanto grazie a tutti per la solerzia.
>
> Quindi ricapitolando, le strade sono due:
> presentare la circolare di cui parla Giovanni
> o richiedere il nulla osta alla Lancia
in pratica sono la stessa cosa nel senso che i nulla osta sono autorizzazioni ex-ante, su determinate categorie del veicolo (dal numero di telaio tot al numero di telaio tot+x). Se gia' ce l'hai (come quello relativo alla evo che ti ho mandato) vai in motorizzazione con quello.
altrimenti chiedi al costruttore il nulla osta, lui guarda cosa puo' montare il tuo veicolo, e ti invia quella circolare
> in ambedue i casi si porta l'auto in motorizzazione, penso,
> ovviamente, con le gomme montate.
esatto
> Avevo pensato esistesse una procedura più snella, ovvero si
> va al Pra e si fa aggiornare la carta con le omologazioni
> successivamente concesse per la medesima vettura.
piu' snella di cosi' non si puo', il pra e' il "pubblico registro automobilistico" e non c'entra assolutamente niente con l'omologazione, visto che il suo scopo e' quello di gestire i dati di beni mobili iscritti in pubblici registri (di chi e' una particolare vettura)
la motorizzazione e' l'ente preposto alla regolamentazione delle caratteristiche dei veicoli, quindi e' lei competente a riguardo,
> Attendo impaziente la circolare, sarebbe perfetta. Anche
> perchè intendo mantenere i cerchi da 14" e quindi mi è
> sufficiente il 185/60 o 185/55.
se per la tua vettura e' previsto, ti aggiorneranno il libretto con tutte le misure possibili
ciao,
GiovanniT
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
La mia HF 1.6 monta di serie le 185/55 R14
Puoi chiedere questa misura e la 185/60 R14.
Ciao. Enzo
Puoi chiedere questa misura e la 185/60 R14.
Ciao. Enzo
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
ne ho trovato un pezzo (adesso devo cercare il resto ed anche la lettera)..
in sintesi salvo errori la tua dovrebbe essere:
versione 831AB0/7
omologazione OM19670 EST 21193 - B - C
ed ha come pneumatici ammissibili solo i 185/60 R14
di che anno è l'auto?
in sintesi salvo errori la tua dovrebbe essere:
versione 831AB0/7
omologazione OM19670 EST 21193 - B - C
ed ha come pneumatici ammissibili solo i 185/60 R14
di che anno è l'auto?
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
E' immatricolata nel 1985.
La misura mi andrebbe più che bene.
Grazie
La misura mi andrebbe più che bene.
Grazie
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
Con il cerchio da 14' e il canale da 6' nella misura 185/55 14 V sono disponibili al momento solo Firestone e Good Year, fino a qualche mese fa si trovavano anche le Michelin Pilot. Per quanto riguarda la misura 185/60 14 esiste solo il Michelin Pilot in V, sembra che non lo produca nessun altro al momento, (ho cercato detta gomma col codice V per la mia altra delta HPE 1.6 16V) salvo che con la nuova gomma della Pirelli che metterà in vendita nel mese di gennaio 2008 denominato "cinturato" non sia disponibile anche con il codice di velocità V, oltretutto dovrebbero costare il 25% di meno in media di quanto costano i vari modelli di gomme corrispondenti attualmente in vendita (vedi articolo sull'ultimo numero della rivista "Quattroruote"). Secondo me sarebbe forse meglio una volta che si chiede alla Lancia l'aggiornamento del libretto chiedere la possibilità di montare le gomme da 15' con la misura 195/50 -15 disponibili in codice H e V. Roberto
Re: misura pneumatici Delta Hf prima serie
Non so se il modello delta hf turbo restyling è lo stesso.
Io ho richiesto alla fiat il foglio con le misure.
Alla motorizzazione,senza collaudo, hanno fatto l'aggiornamento.
Adesso ho le 185/60/14 e le 185/55/14
Io ho richiesto alla fiat il foglio con le misure.
Alla motorizzazione,senza collaudo, hanno fatto l'aggiornamento.
Adesso ho le 185/60/14 e le 185/55/14