Gomme HF Turbo 1.6
Re: Gomme HF Turbo 1.6
io monto i 185/55 VR 14.Pero costano cari rispetto ai 185/60-14 che oltretutto si trovano facilmente,ma sul libretto non sono previsti:la differenza e' minima ....che assurdita'...dover spendere tanti soldi quando si potrebbe farne a meno con gli stessi identici risultati.--Che fare?
Re: Gomme HF Turbo 1.6
Hai ragione cmillo.... Pero' e' anche vero che io sulla mia punto td70 ho richiesto il nulla per le 185/60/14 e le ho fatte omologare... ci sono voluti 6 mesi e 4 viaggi alla motorizzazione di pescara....
Re: Gomme HF Turbo 1.6
Allora caro Luca le Firestone sono valide, però a quanto mi risulta non è così semplice come dici scrivere sul libretto altre misure di gomme. Per quello che so bisogna rivolgersi all' ufficio della Lancia a Torino che segue queste pratiche, richiedere il nulla osta dalla casa inviando copia del libretto in allegato. Dopo aver ricevuto la risposta se positiva cisi rivolge alla motorizzazione per far scrivere sul libretto l'altra misura di gomme. Faccio presente che le 185/55 - 14 sono la stessa misura che utilizza la Ford Fiesta la serie precedente a quella in vendita ora e la WV polo la serie precedente a quella in vendita ora, anche se queste auto posso utilizzare quelle con codice di velocità H, ma la delta dichiara solo le V. Roberto
Re: Gomme HF Turbo 1.6
Roberto, quello che dici è vero qualora il modello in questione, in tutte le sue versioni (per capirci, tutte le Delta turbo 1.6) non abbia mai avuto omologata la misura richiesta. In quel caso vale la procedura che tu enunci ,così come potrebbe valere, credo, se sulla 1.6 volessi omologare gomme da 15 pollici ad esempio.
Nel caso della Turbo 1.6, poichè la misura 185-55 R14 V è stata omologata ,credo per le ultime versioni , andando semplicemente all'ACI , e lo ripeto con cognizione di causa perchè io stesso ho seguito questa procedura per la mia prima serie (che montava solo le 165-65 R14 H) ,puoi semplicemente richiedere l'aggiornamento del libretto.
Io , quando sono andato, allo sportello ho chiesto di sapere quali gomme erano omologate per la mia vettura oltre a quella sul libretto, l'impiegato ha controllato e mi ha comunicato la misura di cui sopra (185 -55- ....) .Dopodichè ho iniziato la procedura, si sono tenuti il libretto per una ventina di giorni dandomi un foglio di via, e al ritiro del libretto avevo questa misura.
Il fatto che ormai certe gomme si trovino sulle utiitarie dipende dalla tendenza ad aumentare i diametri dei cerchi per migliorare il confort e le prestazioni delle gomme, da qui discende il fatto che , a parte le sottomarche, le gomme da 14 ad alte prestazioni non le faccia quasi più nessuno.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Nel caso della Turbo 1.6, poichè la misura 185-55 R14 V è stata omologata ,credo per le ultime versioni , andando semplicemente all'ACI , e lo ripeto con cognizione di causa perchè io stesso ho seguito questa procedura per la mia prima serie (che montava solo le 165-65 R14 H) ,puoi semplicemente richiedere l'aggiornamento del libretto.
Io , quando sono andato, allo sportello ho chiesto di sapere quali gomme erano omologate per la mia vettura oltre a quella sul libretto, l'impiegato ha controllato e mi ha comunicato la misura di cui sopra (185 -55- ....) .Dopodichè ho iniziato la procedura, si sono tenuti il libretto per una ventina di giorni dandomi un foglio di via, e al ritiro del libretto avevo questa misura.
Il fatto che ormai certe gomme si trovino sulle utiitarie dipende dalla tendenza ad aumentare i diametri dei cerchi per migliorare il confort e le prestazioni delle gomme, da qui discende il fatto che , a parte le sottomarche, le gomme da 14 ad alte prestazioni non le faccia quasi più nessuno.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Re: Gomme HF Turbo 1.6
Chiarissimo Luca tu che modello di delta possiedi? Una persona che ho conosciuto recentemente che possiede una delta 1.6 HF turbo con cofano piatto e fari rettangolari non catalittica monta la seguente misura di gomme 185/60 - 14 V e non ha fatto aggiornamento del libretto mi ha detto ma non sono convinto, anzi tempo fa ero in trattativa con questa persona per l'acquisto della sua delta poi sfumato ora ne avreì tre delle delta. Roberto
Re: Gomme HF Turbo 1.6
La mia Delta è una delle ultime della prima serie (cofano piatto e fari rettangolari) (Turbo i.e ,103kW) , immatricolata a Maggio 1991 e in origine sul libretto portava solamente i 165-65 R14 H.
Ciao
Ciao
Re: Gomme HF Turbo 1.6
Ho una HPE 1.6 16V e una turbo 1.6 HF, ma ero in trattativa per l'acquisto di seconda turbo, ma ho adocchiato anche recentemente una 1.5 ie ultima serie molto rara, visto che la maggior parte sono 1.3 e 1.6 GT, a parte le turbo.
Lo sapete che l'albero a camme della 1.5 viene utilizzato per le trasformazioni la integrale per aumentare l'alzata delle valvole di aspirazione? In Germania i preparatori di delta facevano questa modifica, con conseguente aumento della potenza, roberto
Lo sapete che l'albero a camme della 1.5 viene utilizzato per le trasformazioni la integrale per aumentare l'alzata delle valvole di aspirazione? In Germania i preparatori di delta facevano questa modifica, con conseguente aumento della potenza, roberto
Re: Gomme HF Turbo 1.6
Grazie Roberto per le informazione... mi hai insegnato un altra cosa!!!