problemi di alimentazione
problemi di alimentazione
Chiedo consiglio e aiuto a tutti gli utenti del forum.Ho una dela HF turbo del 1992,da quando la ho rimessa in strada nel mese di giugno dopo qualche mese di stop per lavori di carrozzeria, ho ricominciato ad usarla.Ho percorso circa duemila chilometri senza problemi,in questo periodo ho sostituito cinghia distribuzione,cinghia alternatore,candele, olio motore,paraflù,filtro benzina,calotta e distributore di accesione.All'inizio di settembre ho fatto rifornimento in un distributore che non ci vado mai,dopo 20 km ho cominciato ad avere problemi.Come si scalda il motore e la temperatura dell'acqua è a circa 90°,comincia a dare strapponi e tende a spegnersi,se spengo il motore e rimango un quarto d'ora circa con l' auto ferma dopo riparte perfettamente.Ho sostituito di nuovo il filtro della benzina e ora volevo provare a svuotare il serbatoio, lavarlo e mettere benzina pulita.Mi hanno detto che potrebbe essere la pompa della benzina, cosa ne pensate voi? Avete qualche suggerimento o idea da darmi?Grazie a tutti roberto
Re: problemi di alimentazione
Ciao, il difetto lo fa in andatura normale o in forte accelerazione? io ho avuto problemi simili, in accelerazione strattonava, era la pompa della benzina che aveva problemi di pressione, però se va male a caldo in andatura normale potrebbe essere il sensore di temperatura acqua, quello blu vicino alla valvola termostatica....
saluti.
saluti.
Re: problemi di alimentazione
Grazie del consiglio domani mattina controllo anche quello,ma penso da ciò che mi dici che sia anche la pompa della benzina.Oltretutto rimane anche accelerata il minimo è abbondantemente oltre i 1000 giri/min.Comunque pulirò anche il serbatoio con accuratezza.Ma la pompa della benzina è una o sono due?Perchè un amico che ha un'auto uguale alla mia mi ha detto che ce ne è una nel serbatoio e una nel vano motore,comunque ti ringrazio e ti dirò se ho trovato il guasto dopo aver controllato dove mi hai detto di guardare.Roberto
Re: problemi di alimentazione
Ciao Matteo ho fatto ciò che mi hai consigliato,ma non è partita ugualmente, sospetto a questo punto acqua nellla benzina.Comunque sostituirò i fili delle candele,oltre a svuotare e pulire il serbatoio e se non basterà cambierò la pompa della benzina.Sono andato anche alla concessionaria Lancia a chiedere e mi hanno detto che quasi sicuramente c'è dell'acqua in mezzo alla benzina.Proverò ancora ma alla fine ci riuscirò comunque grazie roberto.
Re: problemi di alimentazione
la mia delta mi ha fatto la stessa cosa e le ho rifatto il motore perchè ormai inizia a sentire il peso degli anni