Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Fulvia
Carlo Hf

Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

Solo per informare i Fulvisti 1a serie
Finalmente qualcuno si è ricordato che le Fulvia hanno bisogno di frenare, in particolare la prima serie !
Ho potuto testare sul mio Fanalone le pastiglie Lucas GDB 704 sono semplicemente favolose. Anche con un piedone alla Munari resistono bene a qualsiasi tipo di frenata, "non fischiano", il consumo è regolare ecc. Non hanno più il famigerato lamierino che regolarmente si inceppa e l' elemento frenante non è incollato ma tenuto da tre rivetti a scomparsa.
La sigla esatta è GDB 704 wva 20005 17.00 Lucas per Jaguar MKX una scatola con 4 elementi 28 euro
mi sembrano ben spesi-
giancarlo

Re: Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Messaggio da leggere da giancarlo »

Grazie per l'info. Proprio in questi giorni stavo appunto cercando delle nuove pastiglie per il fanalone. Se interpreto bene quello che dici capisco che sono in normale produzione. Sono reperibili dai normali autoricambi o solo alla Jaguar?
Carlo HF

Re: Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Si trovano dai normali ricambisti sulla confezione non figura il nome Fulvia (è una fortuna altrimenti costerebbero il doppio) e quindi bisogna chiedere le pastiglie per Jaguar o Mercedes e mai nominare Fulvia o tanto meno HF. Mi viene da ridere ma molti ricambisti solo sentire quei due nomi già hanno in testa il tasto "X 2 o X3"
Antonio

Re: Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Messaggio da leggere da Antonio »

Grazie Carlo, mi sembra un'ottima notizia.
Scusa la mia ignoranza ma vanno bene per tutte le prime serie con impianto Dunlop? Io ho una FSZ 1,3 s 1a serie...
grazie mille
Carlo HF

Re: Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Vanno benissimo per tutte le Fulvia 1a serie berline comprese.
gabrieLancia

Re: Pastiglie freni Lucas per 1a serie

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Sai se per caso esiste qual'cosa di simile x la 1600 2^ serie?
grazie
gabriele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”