consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
Salve a tutti, vorrei chiedere a quanti come me hanno una lancia y 1.2 8v restyling dal 2000-2003, quali siano i consumi da voi rilevati nell'uso in città. Io riesco, a fatica (e lo sottolineo) a fare circa 9/10 kim/litro, andando piano sugli 11 km/litro. (a dispetto dei 13,69 indicati sul libretto, che so benissimo che non si realizzaranno mai, a meno di non andare a 20 km orari per 200 km..!!). Con 20 euro e con il prezzo attuale della benzina riesco a percorrere circa 180/190 km con 16/17 litri di benzina. Sinceramente ho sempre notato che fosse un pò assetata in città. Diversamente in extraurbano o autostrada non mi posso lamentare, in un lungo viaggio ho fatto una media18 km/litro (velocità costante e poco carico sia inteso). Sottolineo che l'autovettura ha circa 50.000km, che ha le gomme misura 185/60-14, nuove, e che viene tagliandata regolarmente con cambio olio e tutto. Attendo risposte
Ciao e tutti e grazie
marco_lancia
Ciao e tutti e grazie
marco_lancia
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
Con 20 €, il che significa 18 litri al prezzo attuale, riesco a fare quasi 240 km sfruttando tutta la riserva. In un viaggio di 520 km, partito con il pieno, sono arrivato con un po' meno di mezzo serbatoio, viaggiando in autostrada a 130-140 km/h, in 4 e con 2 borsoni nel baule.
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
marco_lancia ha scritto:
>
> Salve a tutti, vorrei chiedere a quanti come me hanno una
> lancia y 1.2 8v restyling dal 2000-2003, quali siano i
> consumi da voi rilevati nell'uso in città. Io riesco, a
> fatica (e lo sottolineo) a fare circa 9/10 kim/litro, andando
> piano sugli 11 km/litro. (a dispetto dei 13,69 indicati sul
> libretto, che so benissimo che non si realizzaranno mai, a
> meno di non andare a 20 km orari per 200 km..!!). Con 20
> euro e con il prezzo attuale della benzina riesco a
> percorrere circa 180/190 km con 16/17 litri di benzina.
> Sinceramente ho sempre notato che fosse un pò assetata in
> città. Diversamente in extraurbano o autostrada non mi posso
> lamentare, in un lungo viaggio ho fatto una media18 km/litro
> (velocità costante e poco carico sia inteso). Sottolineo che
> l'autovettura ha circa 50.000km, che ha le gomme misura
> 185/60-14, nuove, e che viene tagliandata regolarmente con
> cambio olio e tutto. Attendo risposte
>
> Ciao e tutti e grazie
>
> marco_lancia
Confermo, anche se parlo dell'8V 1.2 del '97. Viaggi lunghi non superando i 100km/h, arriva anche a 17-18Km/lt, città percorrenza media 11-12, percorso misto 13-14....
Consumi non parchi se paragonati alle giapponesi...
>
> Salve a tutti, vorrei chiedere a quanti come me hanno una
> lancia y 1.2 8v restyling dal 2000-2003, quali siano i
> consumi da voi rilevati nell'uso in città. Io riesco, a
> fatica (e lo sottolineo) a fare circa 9/10 kim/litro, andando
> piano sugli 11 km/litro. (a dispetto dei 13,69 indicati sul
> libretto, che so benissimo che non si realizzaranno mai, a
> meno di non andare a 20 km orari per 200 km..!!). Con 20
> euro e con il prezzo attuale della benzina riesco a
> percorrere circa 180/190 km con 16/17 litri di benzina.
> Sinceramente ho sempre notato che fosse un pò assetata in
> città. Diversamente in extraurbano o autostrada non mi posso
> lamentare, in un lungo viaggio ho fatto una media18 km/litro
> (velocità costante e poco carico sia inteso). Sottolineo che
> l'autovettura ha circa 50.000km, che ha le gomme misura
> 185/60-14, nuove, e che viene tagliandata regolarmente con
> cambio olio e tutto. Attendo risposte
>
> Ciao e tutti e grazie
>
> marco_lancia
Confermo, anche se parlo dell'8V 1.2 del '97. Viaggi lunghi non superando i 100km/h, arriva anche a 17-18Km/lt, città percorrenza media 11-12, percorso misto 13-14....
Consumi non parchi se paragonati alle giapponesi...

Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
Delle prime serie avevo avuto notizia che bevevano un po', sia nella declinazione 1.1 che 1.2. Pero' devi considerare che la tua ha un c.f. da 38, mentre successivamente sono stati montati i 30; per intenderci, il 38 viene montato anche sulla Dedra 1.6. SPI 
Di contro, c'e' da dire che quel motore offre una ripresa ed uno scatto non indifferenti, specialmente nella versione SPI.
Saluti,
Slack.

Di contro, c'e' da dire che quel motore offre una ripresa ed uno scatto non indifferenti, specialmente nella versione SPI.
Saluti,
Slack.
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
io ho la y elef rosso del 2002 e in citta' faccio sui 10 km al litro , andando piano piano sono arriivato sugli 11 km/l in autostrada ai 130 penso sui 12 , cmq beve da paura .........
ciao
ciao
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
salve, personalmente ho notato anc.he io questo assetaggio di benzina, la mia e' un 1200 8v del 2003, quindi comela tua.. media dei 11 in citta' e 16 fuori stando a 130kmh.... l'unica cosa che ho notato che prima beveva di piu' quando era piu' nuova.. adesso a 80000km..
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
Anche la mia con 20 € fa circa 240km (al prezzo attuale) e il piede ce l'ho pesantuccio,poi con lo scatto che ha invoglia a spingere e questo detto anche da parecchi miei amici che pur avendo delle macchine più grosse notano l'allegria della mia. Ho una ElefantinoBlu del 2001 con 84000km l'importante è usare marce alte,bisogna guidarla come un diesel per consumare meno. Poi altra cosa,io monto pneumatici 165/14 tanto alla fine non ci devo correre e tutto sommato la strada la tiene abbastanza bene (moooolto meglio della vecchia Yaris).
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
Premetto che quanto segue è solo una mia osservazione:
Mi sembrano troppo i consumi che dichiarate... io 11Km/l su percorso misto li faccio con la mia 1.2 16 valvole (86cv del 99) e per di più con l'impianto a gas... ora se non erro il gas rende quasi un 20% in meno quindi molto probabilmente senza l'impianto e a benzina dovrei farci 13-14 Km/l. Ma il 16 v dovrebbe essere molto più assetato dell'8 o mi sbaglio? quindi voi dovreste farci almeno 15 su autostrada e 12 Km/l sul percorso urbano.
Così mi fate pensare che allora è la mia auto a consumare poco rispetto alle altre ^^
qualche dato utile ai riscontri:
la mia auto ha 150500 Km circa (percorsi per un buon 70-80% in autostrada alla media di 110-120Km/h che se non erro significa a 3500- 4000 giri al minuto)
L'impianto a gas è di vecchia generazione (per aspirazione dal gruppo farfallato)
Mi sembrano troppo i consumi che dichiarate... io 11Km/l su percorso misto li faccio con la mia 1.2 16 valvole (86cv del 99) e per di più con l'impianto a gas... ora se non erro il gas rende quasi un 20% in meno quindi molto probabilmente senza l'impianto e a benzina dovrei farci 13-14 Km/l. Ma il 16 v dovrebbe essere molto più assetato dell'8 o mi sbaglio? quindi voi dovreste farci almeno 15 su autostrada e 12 Km/l sul percorso urbano.
Così mi fate pensare che allora è la mia auto a consumare poco rispetto alle altre ^^
qualche dato utile ai riscontri:
la mia auto ha 150500 Km circa (percorsi per un buon 70-80% in autostrada alla media di 110-120Km/h che se non erro significa a 3500- 4000 giri al minuto)
L'impianto a gas è di vecchia generazione (per aspirazione dal gruppo farfallato)
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
io y del 97 1.2 16v faccio a benzina 13/l e a gpl 11/l
Re: consumi reali lancia y 1.2 8v del 2001 x Slack ed altri
Fantomax ha scritto:
>
> io y del 97 1.2 16v faccio a benzina 13/l e a gpl 11/l
Beh può essere se hai l'impianto a gas di nuova generazione con un singolo iniettore di gas per cilindro e la centralina separata. Con l'impianto a gas aspirato è impossibile che tu a benzina abbia dei consumi migliori che a gas perchè l'iniettore del gas nei vecchi impianti viene inserito dentro il manicotto che va dal filtro dell'aria al gruppo farfallato subito prima del gruppo farfallato così che il gas venga aspirato insieme all'aria per alimentare il motore. L'iniettore crea una strozzatura dentro il manicotto dunque quando si marcia a benzina il motore riesce ad aspirare meno aria e la miscela aria benzina è molto più ricca di benzina. Di conseguenza è molto più credibile che tu faccia 13Km/l a gas e 11Km/l a benzina che non il contrario.
Saluti
>
> io y del 97 1.2 16v faccio a benzina 13/l e a gpl 11/l
Beh può essere se hai l'impianto a gas di nuova generazione con un singolo iniettore di gas per cilindro e la centralina separata. Con l'impianto a gas aspirato è impossibile che tu a benzina abbia dei consumi migliori che a gas perchè l'iniettore del gas nei vecchi impianti viene inserito dentro il manicotto che va dal filtro dell'aria al gruppo farfallato subito prima del gruppo farfallato così che il gas venga aspirato insieme all'aria per alimentare il motore. L'iniettore crea una strozzatura dentro il manicotto dunque quando si marcia a benzina il motore riesce ad aspirare meno aria e la miscela aria benzina è molto più ricca di benzina. Di conseguenza è molto più credibile che tu faccia 13Km/l a gas e 11Km/l a benzina che non il contrario.
Saluti