Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Mercatino
Gallery
Francesco78

Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Francesco78 »

Ragazzi aiutatemi, ho una Y elefantino Blu 1.1 del 99' senza clima, alla quale non funziona più la regolazione per impostare la temperatura della stufa.
In pratica la manopola sinistra che dovrebbe regolare la temperatura è bloccata su aria fredda e non c'è modo di ruotarla, ho provato a forzare un po, ma proprio non ne vuole sapere di girare.
Avrei quindi pensato di smontare il blocco dei comandi della stufa e dare una controllata per verificare se magari si è solo rotto qualche tirante, ma ho paura che il guasto possa essere di maggiore entità (paratia mobile rotta o altro) e sinceramente non ho voglia di tirare giù il cruscotto.
Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile?

Grazie per eventuali risposte/suggerimenti!
Slack

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Slack »

Tirare smontare il pannello frontale e' inutile; sicuramente si e' bloccata la paletta che regola la portata di aria calda nell'abitacolo, che e' comandata da un cavetto d'acciaio (tipo quello dei freni della bicicletta). Puoi provare a sbloccarlo togliendo la paratia sinistra del mobiletto centrale (vicino il pedale dell'acceleratore), mi pare che da li' ci si arrivi.

Saluti,

Slack.
Francesco78

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Francesco78 »

Slack ha scritto:
>
> Tirare smontare il pannello frontale e' inutile; sicuramente
> si e' bloccata la paletta che regola la portata di aria calda
> nell'abitacolo, che e' comandata da un cavetto d'acciaio
> (tipo quello dei freni della bicicletta). Puoi provare a
> sbloccarlo togliendo la paratia sinistra del mobiletto
> centrale (vicino il pedale dell'acceleratore), mi pare che da
> li' ci si arrivi.

Ti ringrazio per la risposta, questo fine settimana cerco di darci un'occhiata.
Un problema simile mi era capitato sulla Thema e all'epoca fu necessario sostituire la paletta e quindi smontare il cruscotto, spero che non si tratti della stessa cosa.

Ciao!
Slack

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Slack »

Eh si per sostituire la paletta bisogna aprire il convogliatore ma se fosse rotta e non bloccata, penso che comunque qualcosa dentro si muoverebbe...

Saluti,

Slack.
Francesco78

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Francesco78 »

Per la regolazione "credo" di aver risolto.
Ho tolto il riparo in basso a sx, intercettato il tirante della regolazione, smontato il leveraggio plastico che aziona la paletta, pulito il tutto, ingrassato e ora sembra che non si blocchi più, però non mi è piaciuto quello che ho trovato sotto la stufa......... Macchie di acqua!
Imho anche io vittima del radiatorino che perde :-OO
A dire la verità in passato è capitato di trovare il liquido di raffreddamento sotto il minimo e l'ho semplicemente rabboccato con acqua, ultimamente non è più capitato, però in macchina si sente cattivo odore quando metto l'aria calda.
Fine settimana con più calma controllo meglio e nel caso mi organizzo per una sostituzione "fai da te".

Ciao
Ernesto

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Ernesto »

Francesco78 ha scritto:
>
> Per la regolazione "credo" di aver risolto.
> Ho tolto il riparo in basso a sx, intercettato il tirante
> della regolazione, smontato il leveraggio plastico che aziona
> la paletta, pulito il tutto, ingrassato e ora sembra che non
> si blocchi più, però non mi è piaciuto quello che ho trovato
> sotto la stufa......... Macchie di acqua!
> Imho anche io vittima del radiatorino che perde :-OO
> A dire la verità in passato è capitato di trovare il liquido
> di raffreddamento sotto il minimo e l'ho semplicemente
> rabboccato con acqua, ultimamente non è più capitato, però in
> macchina si sente cattivo odore quando metto l'aria calda.
> Fine settimana con più calma controllo meglio e nel caso mi
> organizzo per una sostituzione "fai da te".
>
> Ciao


Ed ora, se vorrai evitare l'appannamento perenne dei cristalli, avrai due opzioni: sostituire il riscaldatore (la stufa) con il modico costo di 350 euro o tentare la riparazione immettendo nel circuito il sigillante per radiatori...ma Slack è assolutamente contrario a questa pratica... :-)))
Francesco78

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Francesco78 »

Ernesto ha scritto:

> Ed ora, se vorrai evitare l'appannamento perenne dei
> cristalli, avrai due opzioni: sostituire il riscaldatore (la
> stufa) con il modico costo di 350 euro o tentare la
> riparazione immettendo nel circuito il sigillante per
> radiatori...ma Slack è assolutamente contrario a questa
> pratica... :-)))

In verità per il momento i vetri non si appannano...
Comunque tranquillo, niente turafalle, mi metto con calma, smonto tutto il cruscotto e mi sostituisco il radiatore (mi hanno chiesto 40 euro il ricambio) :-PPPPPPP

Ciao!
Ernesto

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Ernesto »

Francesco78 ha scritto:
>

> In verità per il momento i vetri non si appannano...
> Comunque tranquillo, niente turafalle, mi metto con calma,
> smonto tutto il cruscotto e mi sostituisco il radiatore (mi
> hanno chiesto 40 euro il ricambio) :-PPPPPPP
>
> Ciao!


E' la miglior decisione...:)...chi fa da sè fa per tre!...in fin dei conti con una dozzina di ore di lavoro risparmi 300 euro...non poco!

Ciao e buona fortuna!..... ;)
Slack

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Slack »

Eheheh Ernesto sai come la penso... posso permettermi un'indiscrezione? Sei lo stesso del forum K e Thema?

Saluti,

Slack.
Slack

Re: Help regolazione temperatura stufa Lancia Y elefantino blu

Messaggio da leggere da Slack »

Ci sono vari thread al riguardo, comunque sapendo dove mettere le mani ci vogliono circa 4 ore per la sostituzione. Il fatto e' che smontare il cruscotto puo' sembrare un'operazione complessa, ma di fatto la macchina e' stata progettata in modo da semplificarla al massimo.

"Rubando con gli occhi" a un meccanico, ho notato che lascia tutto attaccato (cablaggi, ecc...) scollegando solo le prese che arrivano al portafusibili e i cavi che vanno alle porte. A quel punto tirare giu' tutto e' (quasi) un attimo.

Saluti,

Slack.

P.S.: 40 € per il ricambio e' un prezzo giustissimo.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”