- carrozzeria a 5p
- dimensioni quasi uguali al modello attuale
- uso del pianale (allungato e rinforzato) di Panda e 500
- impiego (finalmente!!) dei tanto chiacchierati 900 bicilindrici multi-air con potenze tra i 70 e gli 85 cv. Naturalmente ci saranno anche i soliti multijet 1.3 (si parla anche del 1.6), oltre che il 1.4 16v benzina. Il pianale della Panda inoltre permetterebbe l'adozione della trazione integrale: e qui già mi immagino una piccola Ypsilon sportiva per tornare a vincere nei rallye! Il nuovo modello, insomma, si preannuncia molto interessante... Peccato che in casa abbiamo intenzione di acquistare la macchina a inizio anno prossimo... Ovvero quando l'attuale Ypsilon sarà ormai "vecchietta" (nel senso buono del termine, perchè mi piace molto come macchina) e x la terza generazone sarà troppo presto
