Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Mercatino
Gallery
Slack

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Slack »

> Ovviamente questo non vuol essere un incentivo per dissuadere
> gli scrupolosi utenti che vanno al lavaggio ogni settimana,
> che sostituiscono olio e filtri vari come prescritto dalle
> istruzioni, che dedicano una manutenzione maniacale (e molto
> costosa) alla propria macchina, ognuno ha la propria
> filosofia di vita e io ho deciso che i proventi del mio
> lavoro non siano massicciamente dirottati per mantenere la
> macchina e….i sigg. meccanici che, come mi confermi, sono
> diventati quasi più cari dei dentisti... :)
>
> Alla prox, ciao!.....

Essere scrupolosi non significa arricchire meccanici, poiche' molti piccoli interventi possono essere eseguiti autonomamente senza troppe difficolta'.

Saluti,

Slack.
Pinobjork

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Pinobjork »

Slack ha scritto:
>
> [...]
> Per quanto riguarda le ruote chiodate, in Italia sono
> illegali, ma ho letto che dalle tue parti con le Nokian o le
> Gislaved si riesce a viaggiare a 80-90 (!) km/h sul ghiaccio :O


Sì è tutto vero! Con le Nokia si può tranqullamente viaggiare a 80-90Km/h sul ghiaccio. Io lo faccio tranquillamente.
Solo per farti capire: in inverno il limite in autostrada passa da 120 a 100 km/h e nelle provinciali da 100 a 80km/h.

Poi sono d'accordo, l'ho già detto, che la macchina va riparata a regola d'arte. Non vi è dubbio, ma se le spese della riparazione, quasi superano il valore dell'auto... e i denari in tasca sono giusti per arrivare alla fine del mese... Ognuno fa le sue scelte. E purtroppo spesso, non si può scegliere.
Slack

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Slack »

D'accordissimo con te... anzi sei fortunato ad avere un auto con esigenze di manutenzione ridotte! Comunque in bocca al lupo ;)

Saluti,

Slack.
vfo

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da vfo »

Ciò che racconti della situazione delle officine auto in Finlandia mi ricorda molto da vicino l'analoga in Germania, dove lavorano assolutamente con i paraocchi ed ho avuto parecchie spiacevoli esperienze. Lascia che ti dica: la civiltà viene dal sud. V.
carlo

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da carlo »

Ho letto anch'io con piacere e curiosità il reportage sulla Finlandia. L'europeo del nordo l'associo a Raikkonen , taciturno, freddo e mai sorridente ... ma anche lì ci sarà qualche compagnone!!!!

Torniano al problema del (strabenedetto!) radiatorino! Io l'ho sostituito (circa 250 euro tutto compreso), ma ultimamente la Y LE1.2 del '97 inizia a darmi problema di raffreddamento del motore: la temperatura si alza tanto e la ventola non parte .... mi dicono che potrebbe essere un problema di bolle d'aria, che partizionano il condotto in due: una parte si riscalda tanto (quella collegata all'indicatore suil cruscotto) ed un'altra rimane tranquilla (ovvero, laddove c'è il sensore per l'elettroventola). Inizio anch'io, a malincuore (prima macchina, sempre andata bene), a pensare di sostituirla.

Per il radiatorino, visto che la rottura è sempre dietro l'angolo, qualcuno lo ha bypassato completamente, così non si hanno perdite dall'impianto di raffreddamento, ma in compenso non avrai un briciolo di aria calda nell'abitacolo e penso tu ne abbia bisogno ;-) , a meno di montare una sorta di "phon" all'interno, funzionante a 12 v.

in bocca al lupo
carlo
Slack

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Slack »

A scanso di equivoci, dopo la sostituzione del radiatorino e' necessario fare lo spurgo dell'impianto di raffreddamento per liberarlo da eventuali bolle d'aria.

Saluti,

Slack.
Francesco78

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Francesco78 »

Slack ha scritto:
>
> A scanso di equivoci, dopo la sostituzione del radiatorino e'
> necessario fare lo spurgo dell'impianto di raffreddamento per
> liberarlo da eventuali bolle d'aria.

Come si procede?
Slack

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Slack »

Allora:

- controlla che il livello dell'acqua sia tra min e max e avvia il motore

- nel frattempo lascia aperto il tappo radiatore e il tappo di spurgo che si trova sul tubo di mandata acqua calda al radiatore riscaldamento (detto tappo si trova vicino a sx della pompa dei freni); opzionalmente puoi aprire anche il tappo di spurgo radiatore situato sul lato opposto rispetto al bocchettone per mettere l'acqua;

- lascia i tappi di spurgo aperti finche' non inizia a uscire acqua, quindi chiudili e attendi che il motore arrivi a 90° (lancetta a meta' scala);

- dai un paio di accelerate per mandare l'acqua in pressione, e riapri gli spurghi per verificare che esca altra acqua e non aria;

- chiudi spurghi e tappo radiatore;

- dopo una sosta prolungata (diciamo una notte) controlla che l'acqua sia ancora a livello

Occhio a quando apri e chiudi gli spurghi, che l'acqua scotta :)

Saluti,

Slack.
Claudio
Messaggi: 111
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento

Messaggio da leggere da Claudio »

Pinobjork Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se volessi riparare la
> piccola (per fortuna almeno ancora lo è) falla
> che si trova nel radiatore, spenderei più di
> 1000€!!!!
> Ma veramente, voi lo fareste???????? Per una
> macchina del 2001?

Se avessi un'auto di lusso e/o che prevedo di tenere anni a venire e/o a cui fossi tremendamente affezionato, sì.


Usa il turafalle, passa il lungo inverno e quando le temperature te lo permetteranno, fatti mandare un radiatorino dall'italia (sicuramente ti costa meno che prenderlo in finlandia) e sostituiscitelo. ;)
______________________________________

Lancia Y & Lybra driver. KLA-> on the old Forum.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”