Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Ho abbandonato l'acquisto di una Elefantino blu 1.1 del 99 per il prezzo esoso(2800E),non trattabile e la assoluta povertà di accessori.
Ora ho un dilemma che con il vostro aiuto cercherò di risolvere.
Premesso che al primo contatto telefonico entrambi i venditori(privati)mi sono apparsi onesti e che la scelta verrà comunque effettuata nella serata di giovedì e riguarderà:
-Y 1.2 8v LS del 96
con ABS e climatizzatore oltre altri numerosi accessori,con 70000 km(documentati)regolarmente tagliandata,sempre rimessata,perfetta negli interni e con unico graffio superficiale sul cofano posseduta e usata da donna di mezza età a Milano.
Già sostituito radiatore di riscaldamento e non sa se cinghia oltre la regolare manutenzione presso Lancia.
Richiesti 1800E(a questo prezzo,con il budget preventivato,ci potrebbe uscire il GPL)
-Y 1.2 16v LX del 98
completa di tutto(anche caricatore cd Sony)con 90000km in parte documentabili(Lancia)e in parte no(autofficina non autorizzata)sempre rimessata,perfetta negli interni e con unica piccola bottarella sul parafango anteriore posseduta e usata da giovane signora della provincia di Reggio Emilia.
Già sostiuito radiatore,pompa benzina e frizione.
Richiesti 2400E.
Abito in Provincia di Modena per cui una delle auto è vicina mentre l'altra è un pò distante.
Mi serve il conforto di una vostra ponderata opinione che mi possa aiutare nella scelta che comunque verrà effettuta come ho detto giovedì sera,dopo aver visionato la più vicina.
Grazie a tutti e mi scuso per la prolissità.
Roberto-calacoticcio
Ora ho un dilemma che con il vostro aiuto cercherò di risolvere.
Premesso che al primo contatto telefonico entrambi i venditori(privati)mi sono apparsi onesti e che la scelta verrà comunque effettuata nella serata di giovedì e riguarderà:
-Y 1.2 8v LS del 96
con ABS e climatizzatore oltre altri numerosi accessori,con 70000 km(documentati)regolarmente tagliandata,sempre rimessata,perfetta negli interni e con unico graffio superficiale sul cofano posseduta e usata da donna di mezza età a Milano.
Già sostituito radiatore di riscaldamento e non sa se cinghia oltre la regolare manutenzione presso Lancia.
Richiesti 1800E(a questo prezzo,con il budget preventivato,ci potrebbe uscire il GPL)
-Y 1.2 16v LX del 98
completa di tutto(anche caricatore cd Sony)con 90000km in parte documentabili(Lancia)e in parte no(autofficina non autorizzata)sempre rimessata,perfetta negli interni e con unica piccola bottarella sul parafango anteriore posseduta e usata da giovane signora della provincia di Reggio Emilia.
Già sostiuito radiatore,pompa benzina e frizione.
Richiesti 2400E.
Abito in Provincia di Modena per cui una delle auto è vicina mentre l'altra è un pò distante.
Mi serve il conforto di una vostra ponderata opinione che mi possa aiutare nella scelta che comunque verrà effettuta come ho detto giovedì sera,dopo aver visionato la più vicina.
Grazie a tutti e mi scuso per la prolissità.
Roberto-calacoticcio
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Ma come fa una macchina di 12 anni ad avere solo 70000km?
5800 km all'anno, meno di 500Km al mese...........................certificati come si certifica tutto e il contario di tutto in questo Paese........................
Come fate a prendere solo in considerazione un usato con più di 10 anni.......................non può essere solo una questione di budget, perchè quello che paghi poco prima, lo devi spendere dopo in riparazioni: chi folle fa ripristinare l'auto prima di venderla a te..........tutti guardano solo l'effettuazione del tagliando e della cinghia di distribuzione;
e frizione, marmitta, ammortizzatori, freni, gomme, impianto aria condizionata?................solo il compressore di quest'ultimo e la sostituzione della frizione valgono più della macchina stessa.
Per non parlare di problemi e problemini vari che un'auto di 12 anni non può non avere: contati elettrici, noie agli alzavetri, ecc. ecc. quanto altro tempo può ancora durare un'auto di 12 anni? altri due, tre, quattro anni?
Andate su un usato recente, non più di 3 anni: male che vada la macchina avrà al max sui 100000Km e lì è più facile risalire ai tagliandi e al chilometraggio reale. Tenete la macchina per altri 10 anni come minimo e ha più senso impiantarla a gas.
5800 km all'anno, meno di 500Km al mese...........................certificati come si certifica tutto e il contario di tutto in questo Paese........................
Come fate a prendere solo in considerazione un usato con più di 10 anni.......................non può essere solo una questione di budget, perchè quello che paghi poco prima, lo devi spendere dopo in riparazioni: chi folle fa ripristinare l'auto prima di venderla a te..........tutti guardano solo l'effettuazione del tagliando e della cinghia di distribuzione;
e frizione, marmitta, ammortizzatori, freni, gomme, impianto aria condizionata?................solo il compressore di quest'ultimo e la sostituzione della frizione valgono più della macchina stessa.
Per non parlare di problemi e problemini vari che un'auto di 12 anni non può non avere: contati elettrici, noie agli alzavetri, ecc. ecc. quanto altro tempo può ancora durare un'auto di 12 anni? altri due, tre, quattro anni?
Andate su un usato recente, non più di 3 anni: male che vada la macchina avrà al max sui 100000Km e lì è più facile risalire ai tagliandi e al chilometraggio reale. Tenete la macchina per altri 10 anni come minimo e ha più senso impiantarla a gas.
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Il tuo ragionamento non ha senso... ci sono auto di 3 anni (ma anche meno) completamente sfondate, mentre di contro vetture di 10 che invece sono complessivamente buone. Ti meravigli dello scarso kilometraggio: ho visto personalmente una Delta Integrale EVO 2 con 500 (cinquecento) km.
Similmente, il fatto di aver tagliandato sempre la macchina presso la rete ufficiale non e' purtroppo garanzia di qualita' (i cani ci sono anche nelle officine autorizzate), quando magari un indipendente puo' svolgere il lavoro in maniera anche piu' scrupolosa.
Questo per dire che la scelta dell'usato "buono" non e' una scienza esatta.
Quanto al thread iniziale, effettivamente la scelta e' ardua, ma mi sentirei di optare per la prima, visto il minor kilometraggio, la simile disponibilita' di accessori nonche' la robustezza del propulsore.
Saluti,
Slack.
Similmente, il fatto di aver tagliandato sempre la macchina presso la rete ufficiale non e' purtroppo garanzia di qualita' (i cani ci sono anche nelle officine autorizzate), quando magari un indipendente puo' svolgere il lavoro in maniera anche piu' scrupolosa.
Questo per dire che la scelta dell'usato "buono" non e' una scienza esatta.
Quanto al thread iniziale, effettivamente la scelta e' ardua, ma mi sentirei di optare per la prima, visto il minor kilometraggio, la simile disponibilita' di accessori nonche' la robustezza del propulsore.
Saluti,
Slack.
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Caro Slack ti quoto.
Personalmente tutte le auto possedute da me e prima da mio padre hanno avuto vita lunga,almeno decennale, e sono state sempre rivendute con al massimo 150000km(la mia ultima Volvo)e sempre in condizione perfette(considerando gli anni d'uso).
La prima vecchia Lancia Fulvia di famiglia fu venduta(con estremo rincrescimento)dopo 14 anni con circa 60000km sulle ruote e oso dire in condizioni perfette(visse altri 10 anni di onesto servizio).
Personalmente tutte le auto possedute da me e prima da mio padre hanno avuto vita lunga,almeno decennale, e sono state sempre rivendute con al massimo 150000km(la mia ultima Volvo)e sempre in condizione perfette(considerando gli anni d'uso).
La prima vecchia Lancia Fulvia di famiglia fu venduta(con estremo rincrescimento)dopo 14 anni con circa 60000km sulle ruote e oso dire in condizioni perfette(visse altri 10 anni di onesto servizio).
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
salve, io mi sento di consigliarle la prima.. non importano gli anni ma come e' tenuta...
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Da "figlio" punterei alla seconda perchè un mio amico ne aveva una uguale ed era davvero veloce! Però ha un chilometraggio più elevato e c'ha già speso abbastanza soldi,considera che solitamente chi ha il 16V lo sfrutta,lo stressa e gli interventi già fatti lo confermano,quindi meglio la 8 valvole sicuramente è stata tenuta meglio e sarà più affidabile.
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Caro Elefantino,
ho effettivamente notato una tendenza della prole(sia maschile e meno femminile)a calcare la mano sulla parte di denominazione dell'oggetto che fa riferimento a "16v".
A me sinceramente interessano più altri fattori non ultimo lo stato dell'alcantara che nella 16v non nasconde lo stato d'uso.
Direi che tutto sommato la scelta sta cadendo sulla Y meno performante ma meglio usata.
Sto cercando di sapere se tra gli interventi oltre alla sostituzione del radiatorino c'è stata anche la cinghia di distribuzione,la mancanza della quale dovrebbe riflettersi sul prezzo.
ho effettivamente notato una tendenza della prole(sia maschile e meno femminile)a calcare la mano sulla parte di denominazione dell'oggetto che fa riferimento a "16v".
A me sinceramente interessano più altri fattori non ultimo lo stato dell'alcantara che nella 16v non nasconde lo stato d'uso.
Direi che tutto sommato la scelta sta cadendo sulla Y meno performante ma meglio usata.
Sto cercando di sapere se tra gli interventi oltre alla sostituzione del radiatorino c'è stata anche la cinghia di distribuzione,la mancanza della quale dovrebbe riflettersi sul prezzo.
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
Considera che la cinghia di distribuzione sulla 8 valvole (almeno sulla mia che è la multipoint) va fatta a 100000km mentre sulla 16v prima (non ricordo se 50 o 75000km),il radiatorino è un intervento che comporta lo smontaggio per intero del cruscotto,s'aggira attorno ai 300-400 euro...comunque meglio guardarla bene e valutare,il prezzo però è già abbordabile mentre l'ElefantinoBlu era esagerato.
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
stai sulla 16v... la 8 valvole col clima acceso nn va +
Re: Dilemma su scelta tra Y 1.2 LS 8v del 96 e Y1.2 LX 12v del 98
non e' che la 16v sia meglio.. non ha il tiro ai bassi che ha l' 8v..