Cambio radiatore
Cambio radiatore
Salve ragazzi, volevo cambiare il radiatore esterno perche da quello che dice il meccanico ho delle perdite quando la macchina passa da fredda a calda, da dei punti laterali fuoriesce liquido. secondo voi e difficile da fare da soli? come devo fare
Re: Cambio radiatore
Io l'ho fatto e posso dirti che e' fattibile se hai un po' di dimestichezza con le chiavi inglesi
La procedura seguente e' riferita ad una Y restyling con clima. Nell'ordine devi:
- smontare mascherina e fanale dx cosi' e' piu' comodo farlo uscire;
- separare lo scambiatore del clima dal radiatore svitando le viti lato paraurti (attraverso la grata inferiore)
- rimuovere il supporto dell'elettroventola
- dopo aver tolto il bullone centrale della mascherina puoi sfilarlo (e' incastrato alla traversa inferiore del paraurti con dei supporti in gomma)
Presta attenzione alla procedura di riempimento, avendo cura di aprire gli spurghi sul radiatore.
Premunisciti di fascette a vite per i tubi perche' quelle originali devi romperle per toglierle a meno di nn avere una apposita pinza. (e comunque a mio parere e' meglio sostituirle perche' una volta tolte si allentano)
Il ricambio originale e' Marelli (costo 150 € mi pare) ma visto che a quanto pare si fessura, ho optato per un commerciale da 70 €. E' quasi uguale, solo che e' stato necessario fare un altro foro sul convogliatore della ventola per inserire il bullone dietro la mascherina.
Da ultimo, controlla che dopo il montaggio il tubo di ritorno non tocchi la guaina della sonda lambda a valle del catalizzatore.
Spero di essere stato esauriente
Sauti,
Slack.

- smontare mascherina e fanale dx cosi' e' piu' comodo farlo uscire;
- separare lo scambiatore del clima dal radiatore svitando le viti lato paraurti (attraverso la grata inferiore)
- rimuovere il supporto dell'elettroventola
- dopo aver tolto il bullone centrale della mascherina puoi sfilarlo (e' incastrato alla traversa inferiore del paraurti con dei supporti in gomma)
Presta attenzione alla procedura di riempimento, avendo cura di aprire gli spurghi sul radiatore.
Premunisciti di fascette a vite per i tubi perche' quelle originali devi romperle per toglierle a meno di nn avere una apposita pinza. (e comunque a mio parere e' meglio sostituirle perche' una volta tolte si allentano)
Il ricambio originale e' Marelli (costo 150 € mi pare) ma visto che a quanto pare si fessura, ho optato per un commerciale da 70 €. E' quasi uguale, solo che e' stato necessario fare un altro foro sul convogliatore della ventola per inserire il bullone dietro la mascherina.
Da ultimo, controlla che dopo il montaggio il tubo di ritorno non tocchi la guaina della sonda lambda a valle del catalizzatore.
Spero di essere stato esauriente

Sauti,
Slack.
Re: Cambio radiatore
Perfetto direi, ma io per spurgare apro solo lo spurgo a lato del radiatore e aspetto a macchina ferma e accesa che giri la ventola, cmq non mi sembra molto difficile sono 3 bulloni alla fine e io non ho nemmeno la rottura del clima, mi sa che compro uno da 70 euro pure io e poi anche una ventola cosi sono a posto.
Un'altra domanda slack, io volevo vedere lo stato delle sonde lambda ma ne ho vista solo una non 2, e normale? la macchina è una e.b. 1100, volevo vedere come era messa e al max dargli una pulita, cosa ne dici?
Un'altra domanda slack, io volevo vedere lo stato delle sonde lambda ma ne ho vista solo una non 2, e normale? la macchina è una e.b. 1100, volevo vedere come era messa e al max dargli una pulita, cosa ne dici?
Re: Cambio radiatore
Se e' la 1100 allora non hai manco l'impedimento della pompa idroguida, quindi non e' necessario nemmeno lo smontaggio del fanale dx.
Se non e' >= euro 3 e' normale che ce ne sia una sola di sonda lambda, e comunque direi di lasciarla cosi' com'e', tanto se sbrocca ti da' errore in centralina con relativa accensione della spia.
Saluti,
Slack.
Se non e' >= euro 3 e' normale che ce ne sia una sola di sonda lambda, e comunque direi di lasciarla cosi' com'e', tanto se sbrocca ti da' errore in centralina con relativa accensione della spia.
Saluti,
Slack.
Re: Cambio radiatore
Difatti, ho visto che basta togliere 2 bulloni e poi si toglie in un attimo, adesso ho la frizione (250 euro) di nuovo colpa di meccanici poco onesti. Poi per la lambda forse hai ragione tu, gia sbroccava per colpa dell'impianto a gas, quindi la lascio li e pace.
Grazie comunque
Grazie comunque