ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Mercatino
Gallery
Ernesto

ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da Ernesto »

Segnalo la seconda rottura in tre anni della molla a scatto del parasole sx, progettata troppo debole rispetto allo sforzo di torsione del dispositivo. Sostituzione presso concessionaria, spesa 30 euro.

Descrivo gli altri difetti congeniti comuni a tutti i modelli LY, in ordine di frequenza di rottura:

1) Fessurazione radiatore riscaldamento, a volte anche di quello raffreddamento motore: spesa riparazione dai 350 euro in su;

2) Prematura perdita di olio dal paraolio del cambio: riparazione molto costosa da effettuare solo in occasione della revisione o sostituzione frizione;

3) Frizione debole in rapporto allo spunto della vettura: alla partenza procede con sgradevoli sbalzi e saltellamenti;

4) Rottura cavi elettrici nel passacavi in gomma nel portellone posteriore in quanto troppo corti.
luis

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da luis »

ernesto questa è sfiga!!!! (senza offesa) io attalmente sono a quota 80.000 è ho solo avuto il problema del radiatore interno!! risolto con sigillante professionale da un radiatorista
RadiaThor

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da RadiaThor »

Ernesto io ho cambiato:
- frizione
- radiatore
- alzavetri (tutti e 2)
- guarnizione testata
- etc etc etc
Slack

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da Slack »

Insieme alla lista dei difetti io propongo anche una lista dei pregi, tanto per par condicio. E del resto le auto perfette non esistono, visto che le officine non vivono di tagliandi ;)

Saluti,

Slack.
Giacomo

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da Giacomo »



Ho 200.000km e ho speso in tutta la vita della macchina 600euro, mai una volta a piedi, poi per la frizione prova a cambiarla in una qualsiasi utilitaria del giorno d'oggi, 300 euro e appena appena te la guardano la macchina, per rifare i freni, dischi compresi ho speso 90Euri, dai diciamoci la verità è economa e costruita con molta attenzione, ricoda che il motore e quella della punto quindi se vai a vedere una y del 98 e una punto del 98 (a livello meccanico, materiali e di costruzione praticamente identiche) chi ha la linea e i particolari piu curati?
basti pensare che nella punto, diciamo seconda serie, a fianco della frizione non c'è nemmeno una gomma per evitare l'usura della tapezzeria, mentre nella mia del 98 versione base c'è, ho gli interni che in confronto alla punto sono dei salottini, e la mia y sembra a parità di anni avere una linea ancora attuale e apprezzata.
Quindi non lamentiamoci, bisogna capire che esiste un rapporto qualità-prezzo, vuoi una macchina che sia costruita con qualità, va benissimo, spendi molto di più rispetto ad una Y, però poi non si deve piangere perchè i tedeschi per cambiare i dischi dei freni vogliono 400 euro su una Polo.
Ovviamente la mia e solo una mio parere
Slack ha scritto:
ElefantinoBlu

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

La mia Y è del 2001 e da quella lista non ho mai avuto problemi col parasole e col radiatore interno,confermo invece per la frizione e aggiungo qualche rumorino alle sospensioni posteriori,poi quest'anno ho fatto revisionare la scatola sterzo che perdeva olio (circa 250 euro) e ho cambiato il radiatore (oltre le 100 euro),oltre che normalissima manutenzione....aggiungo che comincio a vedere un pò di olio dalla guarnizione delle punterie ma il meccanico non si è allarmato.Poi come problemi elettrici mai avuti o meglio....quelli che ho avuto sono tutti dovuti all'antifurto!!! grrrr Come pregi bhe....ne ha tanti ma senza esagerare,almeno io la vedo come una normalissima utilitaria ben rifinita e di qualità che malgrado gli anni ancora si fa guardare,forse ne parlo così perchè sono fissato con la Lybra :D e in effetti se ho scelto la Y è proprio perchè aveva lo sterzo della Leona!
RadiaThor

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da RadiaThor »

chiedete a chi ha la Yaris...
giusto un cambio olio all'anno..
francesco

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da francesco »

e' va beh.. si sa che le japan sono affidabilissime.... pero' le linee fanno desiderare!! mentre la y conserva una linea molto attuale, e di pregi ne ha tanti.. e pure difetti, ma se non li avesse non sarebbe una macchina!
vfo

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da vfo »

I difetti 2) e 3), che poi sono uno solo cioè il passaggio di olio dal motore o dal cambio nella frizione, sono purtroppo tipici di una certa epoca nei motori Fiat (la faccenda comiciò ai tempi dell'Autobianchi) e sono tra i peggiori esistenti, di costosissima riparazione; senza contare che molte volte, eliminata la perdita d'olio, la stessa si ripresenta dopo qualche migliaio di chilometri. V.
ElefantinoBlu

Re: ENNESIMO difetto congenito della Lancia Y

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Da premettere che tutte queste spese le ho fatte dopo 7 anni,un solo tagliando e poi una guida massacrante in città e abbastanza sportiva (per quello che permette la macchina)fuori città,e concludo che la lascio sempre fuori. Cioè tuttosommato in 7 anni c'ho speso poco anche perchè in famiglia abbiamo anche 2 Opel e una Ford dove in 7 anni c'hanno buttato almeno il doppio dei miei soldi in riparazioni varie. Le macchine bisogna saperle mantenere e bisogna essere anche coscienti di come le si usano,è inutile dire che le jap durano una vita se quando c'è una buca la si evita con tanto di rallentamento perchè sennò chissà quanto costano le sospensioni nuove...mentre appena hai una macchina italiana quasi ti diverti a prendere le buche e poi si addossa la colpa al fabbricante. Fateci caso,osservate attentamente che chi guida una qualsiasi macchina straniera è sempre più attento di chi ne guida una italiana,è tutta psicologia. Sulla mia potrei elencare almeno il triplo dei difetti che avevo elencato ma sono dovuti tutti al mio stile di guida,sono IO che massacro quella macchinetta perchè se la usassi come una Bentley durerebbe 2 vite. Posso solo accennare che ho speso 1500 euro di carrozzeria perchè quando l'Italia ha vinto in mondiali c'hanno fatto il sacco,mi sono saliti persino sul cofano e sul tetto...ho già cambiato i dischi a 70000km e i copertoni anteriori non mi durano mai oltre i 30000km,e anche gli ammortizzatori cominciano a farsi sentire,però siamo sempre lì,anche con una Yaris e il mio stile di guida avrei questi problemi....
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”