y oro plus 1.2 8v
Re: y oro plus 1.2 8v
Per me è presto ancora per esprimere giudizi in quanto ho percorso ad oggi poco più di 1700 km. Al momento direi tutto ok. L'unico inconveniente è stato un fastidioso odore di bruciato che si avvertiva all'inizio dall'esterno quando scendevo dalla vettura. Mi è stato detto che si trattava della cera in esubero sulle parti meccaniche ed in effetti poco alla volta sta scomparendo. Dopodichè ognuno ha i suoi punti di riferimento. Per me è la seconda vettura ( la guida soprattutto mia moglie) e debbo dire che per le sue esigenze va più che bene. Uso prevalentemente cittadino o su strade extraurbane. Estetica gradevole. Equipaggiamento direi adeguato. Confort notevole. Consumi nella norma. E,al momento, nessun scricchiolio fastidioso che invece mi sarei aspettato. Speriamo non arrivino con il tempo.... L'unica vera pecca ( ma questo non è un difetto in quanto dovevo pensarci prima) è l'elasticità del motore. L'accelerazione è ancora accettabile per la categoria e l'uso che ne facciamo ma la ripresa lascia moltissimo a desiderare. Probabilmente, dato anche il peso della vettura, la peggiore della sua categoria. Per chi ci crede, meglio farsi il segno della croce prima di superare un autotreno su una statale. A meno di non avere una visuale in rettilineo di parecchi chilometri. Proprio non va avanti. Se potessi tornare indietro andrei su un 1.4 oro plus. Una cilindrata più adeguata. Per quando riguarda assemblaggio e cura delle finiture indubbiamente Fiat ha fatto passi in avanti ma non siamo ancora al livello delle utilitarie giapponesi ( leggi Yaris) o tedesche ( leggi Polo). Sicuramente siamo davanti ai francesi...