Sibilo in accelerazione
Sibilo in accelerazione
Da quando mi hanno consegnato la vettura, lancia ypsilon 1.2 8v 09/07, in accelerazione intorno ai 2500 - 3000 giri, soprattutto in seconda e in terza, sento un sibilo provenire dal vano motore. Se provo a lasciare l'acceleratore allora il sibilo sparisce, per ripresentarsi non appena schiaccio nuovamente. Se l'accelerazione è molto graduale allora non si sente, basta che sia un pò più rapida che si presenta. LA macchina ha 5000 km, e all'inizio pensavo dipendesse dal motore nuovo, e che bastava macinare un pò di km per sparire. Con il tempo mi sono abituato a questo rumore, ma volevo capire se è una cosa normale, una cosa da niente, o una cosa che mi conviene fare controllare in assistenza? Tale sibilo può essere in qualche modo causa, di consumi intorno agli 11km/l in urbano, camminando con piede di velluto???
Grazie
Th
Grazie
Th
Re: Sibilo in accelerazione
Di primo acchito mi viene da pensare alla cinghia servizi non ben tensionata...
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
Re: Sibilo in accelerazione
PERMETTIMI DI DARTI UNA DRITTA, LO STESSO RUMORE LO FACEVA LA MIA PUNTO DEL 2003 1.2 8V, E SCOPRII CON MIO STUPORE CHE ERA UN PROBLEMA DOVUTO ALL'ASPIRAZIONE DEL MOTORE....
SICCOME L'ASPIRAZIONE DEI 1.2 8V, E SE APRI IL COFANO PUOI VEDERLO, è FATTA CON UN TROMBONCINO IN PUNTA, FAI UNA PROVA, SMONTA IL TROMBONCINO (è INSERITO AD INCASTRO, BASTA FARGLI FARE MEZZO GIRO E TIRARLO VIA) E PROVALA.
DOVREBBE SPARIRE O DIMINUIRE DI GRAN LUNGA.
IO POI HO RISOLTO IL PROBLEMA SIA DI CONSUMI, SIA DI SPUNTO, SIA DI TUTTO, MONTANDO UN FILTRO BMC CDA.
RIPETO, PROVA PRIMA CON QUESTO, MAGARI POTREI ANCHE SBAGLIARE....IN BOCCA AL LUPO
SICCOME L'ASPIRAZIONE DEI 1.2 8V, E SE APRI IL COFANO PUOI VEDERLO, è FATTA CON UN TROMBONCINO IN PUNTA, FAI UNA PROVA, SMONTA IL TROMBONCINO (è INSERITO AD INCASTRO, BASTA FARGLI FARE MEZZO GIRO E TIRARLO VIA) E PROVALA.
DOVREBBE SPARIRE O DIMINUIRE DI GRAN LUNGA.
IO POI HO RISOLTO IL PROBLEMA SIA DI CONSUMI, SIA DI SPUNTO, SIA DI TUTTO, MONTANDO UN FILTRO BMC CDA.
RIPETO, PROVA PRIMA CON QUESTO, MAGARI POTREI ANCHE SBAGLIARE....IN BOCCA AL LUPO
Re: Sibilo in accelerazione
theseus ha scritto:
>
> Da quando mi hanno consegnato la vettura, lancia ypsilon 1.2
> 8v 09/07, in accelerazione intorno ai 2500 - 3000 giri,
> soprattutto in seconda e in terza, sento un sibilo provenire
> dal vano motore. Se provo a lasciare l'acceleratore allora il
> sibilo sparisce, per ripresentarsi non appena schiaccio
> nuovamente. Se l'accelerazione è molto graduale allora non si
> sente, basta che sia un pò più rapida che si presenta. LA
> macchina ha 5000 km, e all'inizio pensavo dipendesse dal
> motore nuovo, e che bastava macinare un pò di km per sparire.
> Con il tempo mi sono abituato a questo rumore, ma volevo
> capire se è una cosa normale, una cosa da niente, o una cosa
> che mi conviene fare controllare in assistenza? Tale sibilo
> può essere in qualche modo causa, di consumi intorno agli
> 11km/l in urbano, camminando con piede di velluto???
>
> Grazie
>
> Th
Cuscinetto tendi cinghia distribuzione.
Cambialo e risolvi. costo 30 €.
Attenzione... non ti sto dicendo che "forse è quello" ...te lo do per certo al 100% la mia faceva la stessa cosa.
>
> Da quando mi hanno consegnato la vettura, lancia ypsilon 1.2
> 8v 09/07, in accelerazione intorno ai 2500 - 3000 giri,
> soprattutto in seconda e in terza, sento un sibilo provenire
> dal vano motore. Se provo a lasciare l'acceleratore allora il
> sibilo sparisce, per ripresentarsi non appena schiaccio
> nuovamente. Se l'accelerazione è molto graduale allora non si
> sente, basta che sia un pò più rapida che si presenta. LA
> macchina ha 5000 km, e all'inizio pensavo dipendesse dal
> motore nuovo, e che bastava macinare un pò di km per sparire.
> Con il tempo mi sono abituato a questo rumore, ma volevo
> capire se è una cosa normale, una cosa da niente, o una cosa
> che mi conviene fare controllare in assistenza? Tale sibilo
> può essere in qualche modo causa, di consumi intorno agli
> 11km/l in urbano, camminando con piede di velluto???
>
> Grazie
>
> Th
Cuscinetto tendi cinghia distribuzione.
Cambialo e risolvi. costo 30 €.
Attenzione... non ti sto dicendo che "forse è quello" ...te lo do per certo al 100% la mia faceva la stessa cosa.
Re: Sibilo in accelerazione
Ciao Carlo, allora ieri essendo domenica,ed avendo un pò di tempo libero, ho provato a fare il test di cui mi parlavi, purtroppo però non ho ben capito dove devo mettere le mani. Allora io apro il cofano motore... l'unica cosa che vedo è un coperchio nero con su scritto LANCIA 4.8... Il tromboncino di cui parli si trova sotto il coperchio???
Grazie
Ciao
Th
Grazie
Ciao
Th
Re: Sibilo in accelerazione
Io ti consiglio una cosa:visto che la macchina è nuova e in garanzia,perchè non la fai controllare in officina?Smontare qualcosa potrebbe essere anche controproducente ai fini della garanzia..
Re: Sibilo in accelerazione
allora, la tua scatola filtro è quasi ovale ok?
verso il frontale della macchina guardando come apri il cofano, sulla sinistra del box filtro nero trovi un manicotto in plastica che termina sul lato del vano motore, il tubo di afflusso dell'aria alla scatola filtro, e termina pressappoco dietro al faro....quel tubo nero flessibile in plastica è il tromboncino, e lo puoi sganciare...
a meno che in lancia non te lo hanno montato dall' inizio..... quel tubo serve a farti aspirare aria fresca....
verso il frontale della macchina guardando come apri il cofano, sulla sinistra del box filtro nero trovi un manicotto in plastica che termina sul lato del vano motore, il tubo di afflusso dell'aria alla scatola filtro, e termina pressappoco dietro al faro....quel tubo nero flessibile in plastica è il tromboncino, e lo puoi sganciare...
a meno che in lancia non te lo hanno montato dall' inizio..... quel tubo serve a farti aspirare aria fresca....
Re: Sibilo in accelerazione
Grazie del consiglio, infatti oggi sono stato in assistenza e a breve dovremmo fare un giro su strada per "sentire" il rumore
Vi terrò aggiornati
Vi terrò aggiornati