puo essere o non essere è questo il dilemma
puo essere o non essere è questo il dilemma
ragazzi ho problema serio con la mia y 1.28v con appena 60.000 praticamente mi consuma costantemente il liquido di raffreddamento che trovo ogni 11 0 12 giorni sotto la tacca del min della vaschetta d'espansione , premetto che ispezionando il motore non ho notato manicotti o raccordi in perdita, vi anticipo che a 58.000 km ho sostituito il radiatorino del riscaldamento che era fessurato difatti dopo questo intervento speravo di aver risolto, è invece a oggi il probema si rimanifeta!!!
Cosa può essere??? escluderei di nuovo il radiatorino data la recente sostituzione.
Secondo voi potrebbe dipendere da un errato caricamento di antigelo nell'intero circuito dopo l'intervento di riparazione?? A motore acceso se ci fossero delle perdite si dovrebbero notare del fumo biancasto alias vapore???
Dove si trova la pompa dell'acqua??
p.s il motore è un orologio, non ho notato cali di prestazioni o minimo irregolare
Cosa può essere??? escluderei di nuovo il radiatorino data la recente sostituzione.
Secondo voi potrebbe dipendere da un errato caricamento di antigelo nell'intero circuito dopo l'intervento di riparazione?? A motore acceso se ci fossero delle perdite si dovrebbero notare del fumo biancasto alias vapore???
Dove si trova la pompa dell'acqua??
p.s il motore è un orologio, non ho notato cali di prestazioni o minimo irregolare
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
dimenticavo ma a motore acceso, quindi caldo il livello può trovarsi a min? quando voi svitate il tappo del radiatore sentite se fortemente pressorzzato ,oppure vi fa solo un piccolo sbuffo?
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
CIAO, IL TUO PROBLEMA PU' ESSERE LA GUARNIZIONE DELLA TESTATA.... QUANDO LA ACCENDI A FREDDO PARTE A 3? O GIRA BENE?
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
ciao fra , no gira bene! se fosse la guarnzione dovrei trovare le candele bagnate?
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
Clicca su "cerca", digita "guarnizione testata" e clicca sul menù a tendina sottostante "tutte le date".
Ti appariranno decine di discussioni sui problemi relativi all'eccessivo consumo d'acqua e alla guarnizione della testa deteriorata.
Ti appariranno decine di discussioni sui problemi relativi all'eccessivo consumo d'acqua e alla guarnizione della testa deteriorata.
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
Ciao, ti consiglio di controllare il radiatore del motore visto che anche quello si puo' fessurare, con particolare attenzione alla zona in cui e' accoppiato alla vaschetta di espansione...
Comunque a scanso di equivoci, una controllatina al radiatore interno io la darei
La pompa acqua si trova sul lato sx del motore (lato distribuzione per intenderci) e siccome e' comandata dalla distribuzione stessa non si vede la puleggia a meno di non smontare il carterino di plastica.
Saluti,
Slack.
Comunque a scanso di equivoci, una controllatina al radiatore interno io la darei

La pompa acqua si trova sul lato sx del motore (lato distribuzione per intenderci) e siccome e' comandata dalla distribuzione stessa non si vede la puleggia a meno di non smontare il carterino di plastica.
Saluti,
Slack.
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
luis ha scritto : dimenticavo ma a motore acceso, quindi caldo il livello può trovarsi a min? quando voi svitate il tappo del radiatore sentite se fortemente pressorzzato ,oppure vi fa solo un piccolo sbuffo?
Se aprendo il tappo della vaschetta di espansione si verifica uno sbuffo consistente significa che la testatata è da rifare.
esatau del forum lybra
Se aprendo il tappo della vaschetta di espansione si verifica uno sbuffo consistente significa che la testatata è da rifare.
esatau del forum lybra
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
ma a me fuma bianco, tipo vapore acqueo, consuma un po d'acqua e un pò d'olio, e ho rifatto gia testata e radiatorino interno, però ho notato che la ventola non si accende quasi mai, mah, la macchina va benissimo e come consumi sono sempre gli stessi,mi sa che la tengo cosi senza riaprire la testa per poi dopo nove mesi trovarmi punto e a capo.
cosa ne pensate?
cosa ne pensate?
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
secondo me hai una perdita in un manicotto. non te ne accorgi perche' il buco e' piccolo e solo quando va in pressione esce il liquido e cioe' quando sei in velocita. ma l'officina ha uno strumento che ti fa andare in pressione l'acqua anche a motore fermo e vedrai che lo trovano. attenzione a non trovarti in giro senz'acqua se no la guarnizione brucia davvero.
Re: puo essere o non essere è questo il dilemma
ragazzi cosa mi dite in merito dei tura falle!!!! ho infatti intenzione di recarmi presso un radiatorista e proporre di effettuarmi questo metodo tanto decantato! sperando di risolvere!