Sostituzione lampade anabbaglianti Y
Sostituzione lampade anabbaglianti Y
Salve a tutti.
qualcuno ha mai sostituito le lampade anabbaglianti (H7) della Y elefantino blu?
A me si sono bruciate entrambe nel giro di 2 giorni!!
Io le ho acquistate (20 euri!!!) ho letto le istruzioni per la sostituzione sul libretto di uso e manutenzion ma non ci sono riuscito!!
Sul libretto dice, dopo aver tolto i tappi dietro ai proiettori di "scollegare la molletta, estrarre la lampada, sostituirla e ricollegare la molletta" ma a parte l'accessibilità che è davvero scarsissima io non ho capito come si scollega la molletta per poter togliere la lampada....qualcuo ha un suggerimento/aiuto da darmi ? altrimenti sono costretto a andare in officina e sborsare altri euro....
la cosa positiva è che questa è la prima volta che si bruciano da quando ho acquistato la Y nel 2000 .
grazie
ciao
qualcuno ha mai sostituito le lampade anabbaglianti (H7) della Y elefantino blu?
A me si sono bruciate entrambe nel giro di 2 giorni!!
Io le ho acquistate (20 euri!!!) ho letto le istruzioni per la sostituzione sul libretto di uso e manutenzion ma non ci sono riuscito!!
Sul libretto dice, dopo aver tolto i tappi dietro ai proiettori di "scollegare la molletta, estrarre la lampada, sostituirla e ricollegare la molletta" ma a parte l'accessibilità che è davvero scarsissima io non ho capito come si scollega la molletta per poter togliere la lampada....qualcuo ha un suggerimento/aiuto da darmi ? altrimenti sono costretto a andare in officina e sborsare altri euro....
la cosa positiva è che questa è la prima volta che si bruciano da quando ho acquistato la Y nel 2000 .
grazie
ciao
Re: Sostituzione lampade anabbaglianti Y
ciao, guarda sta molletta e' facile da togliere.. togli il morsetto elettico, la molletta la spingi in giu', nel senso da dove e' appoggiata la lampada, e poi la sposti di lato, e la lampada e' libera!
Re: Sostituzione lampade anabbaglianti Y
Grazie Francesco,
grazie alle tue indicazioni anche se con qualche diffcoltà oggi sono riuscito a sostituire le lampade.
grazie di nuovo.
ciao
grazie alle tue indicazioni anche se con qualche diffcoltà oggi sono riuscito a sostituire le lampade.
grazie di nuovo.
ciao
Sostituzione lampade anabbaglianti Y: attenzione ai Watt!
Attenti!
Un mio caro amico mi ha regalato tempo addietro una coppia di lampadine molto forti e me le ha installate lui stesso.
Un gradito regalo... facevano una bellissima luce ed il fascio era ottimo...
se non fosse che quando si è bruciata una ho fatto molta difficoltà a levarla in quanto il cerchio di metallo della lampadina aveva innescato un principio (per fortuna!) di fusione con la plastica del faro.
La lampadina aveva una potenza (in Watt) maggiore di quella consigliata dalla Lancia (vedi libretto) ed il calore stava provocando un vero disastro. Con il fatto di dover tenere gli abbaglianti accesi praticamente tutto il giorno, se non si fosse bruciata in tempi brevi una lampadina, avrei dovuto sostituire l'interno fanale e che costi.
Ho eliminato anche la seconda lampadina per montare quelle previste dalla Casa.
Attenzione quindi che i Watt siano al massimo quelli riportati sul libretto d'uso e manutenzione.
Un mio caro amico mi ha regalato tempo addietro una coppia di lampadine molto forti e me le ha installate lui stesso.
Un gradito regalo... facevano una bellissima luce ed il fascio era ottimo...
se non fosse che quando si è bruciata una ho fatto molta difficoltà a levarla in quanto il cerchio di metallo della lampadina aveva innescato un principio (per fortuna!) di fusione con la plastica del faro.
La lampadina aveva una potenza (in Watt) maggiore di quella consigliata dalla Lancia (vedi libretto) ed il calore stava provocando un vero disastro. Con il fatto di dover tenere gli abbaglianti accesi praticamente tutto il giorno, se non si fosse bruciata in tempi brevi una lampadina, avrei dovuto sostituire l'interno fanale e che costi.
Ho eliminato anche la seconda lampadina per montare quelle previste dalla Casa.
Attenzione quindi che i Watt siano al massimo quelli riportati sul libretto d'uso e manutenzione.
Re: Sostituzione lampade anabbaglianti Y
Bisogna prestare la massima attenzione: sono lampade NON OMOLOGATE con potenza 100 watt, quasi doppia di quella prevista di serie (55W).
Oltre al surriscaldamento del supporto e della parabola del faro, che è in materiale plastico, potrebbero verificarsi pericolosi corti circuiti dovuti al surriscaldamento dei cavi elettrici e degli spinotti di collegamento, con conseguenze oltremodo pericolose.
Oltre al surriscaldamento del supporto e della parabola del faro, che è in materiale plastico, potrebbero verificarsi pericolosi corti circuiti dovuti al surriscaldamento dei cavi elettrici e degli spinotti di collegamento, con conseguenze oltremodo pericolose.
Re: Sostituzione lampade anabbaglianti Y
francesco_62 ha scritto:
>
> Salve a tutti.
>
> qualcuno ha mai sostituito le lampade anabbaglianti (H7)
> della Y elefantino blu?
> A me si sono bruciate entrambe nel giro di 2 giorni!!
>
> Io le ho acquistate (20 euri!!!) ho letto le istruzioni per
> la sostituzione sul libretto di uso e manutenzion ma non ci
> sono riuscito!!
LADRONI!!! 20 euri per 2 h7 !?!? veramente da denuncia!! qui a Roma alla
casa dell'auto a via amelia le ho pagate circa 1 euro l'una!
vabbhe sorvoliamo ormai...
1 - stacca il connettore.
2 - spingi i due estremi della molletta in avanti (come se dovessi spingerle all'interno del fanale) e contemporaneamente verso l'esterno.... le mollette in pratica "abbracciano" la parte metallica della lampadina.
3 - osserva la posizione della lampadina.
4 - sostituiscila con una nuova (cerca di non toccare il vetro con le dita .. essendo alogena potresti ridurne la vita.
5 - riaggancia le mollette facendo attenzione che la lampadina sia nella stessa posizione della precedente... e in ogni caso controlla che sia ben aderente al proiettore... perchè se non lo è, quando sei in marcia si può rompere nuovamente per le vibrazioni o per una buca...
6 - riaggancia il connettore.
7 - poni l'auto di fronte ad un muro e regola eventualmente l'assetto fari che può essere sballato a causa di minime differenze nella posizione della lampadina.
veramente piu facile a farsi che a dirsi...
Salus.
>
> Salve a tutti.
>
> qualcuno ha mai sostituito le lampade anabbaglianti (H7)
> della Y elefantino blu?
> A me si sono bruciate entrambe nel giro di 2 giorni!!
>
> Io le ho acquistate (20 euri!!!) ho letto le istruzioni per
> la sostituzione sul libretto di uso e manutenzion ma non ci
> sono riuscito!!
LADRONI!!! 20 euri per 2 h7 !?!? veramente da denuncia!! qui a Roma alla
casa dell'auto a via amelia le ho pagate circa 1 euro l'una!
vabbhe sorvoliamo ormai...
1 - stacca il connettore.
2 - spingi i due estremi della molletta in avanti (come se dovessi spingerle all'interno del fanale) e contemporaneamente verso l'esterno.... le mollette in pratica "abbracciano" la parte metallica della lampadina.
3 - osserva la posizione della lampadina.
4 - sostituiscila con una nuova (cerca di non toccare il vetro con le dita .. essendo alogena potresti ridurne la vita.
5 - riaggancia le mollette facendo attenzione che la lampadina sia nella stessa posizione della precedente... e in ogni caso controlla che sia ben aderente al proiettore... perchè se non lo è, quando sei in marcia si può rompere nuovamente per le vibrazioni o per una buca...
6 - riaggancia il connettore.
7 - poni l'auto di fronte ad un muro e regola eventualmente l'assetto fari che può essere sballato a causa di minime differenze nella posizione della lampadina.
veramente piu facile a farsi che a dirsi...
Salus.
Re: Sostituzione lampade anabbaglianti Y
Appunto...perchè quando le cambio io mi sballa sempre l'assetto dei fari? Mi sparano sempre alti! C'è una posizione ben precisa?