Appannamento vetro

Mercatino
Gallery
max_digital

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da max_digital »

Possiedo ache io una Lancia Y del 2002 e anche io fino a pochi giorni fà avevo questo problema.L'ho risolto casualmente andando dall'elettrauto per far cambiare una lampadina bruciata dal comando del riscaldamento.Smontando ha notato che era tutto bagnato. Mi ha suggerito di lasciargli la macchina perchè si era rotto il radiatore del riscaldamento.Totale 200 euro.e problema risolto, non devo più rabboccare il liquido nel radiatore.Il problema ora è un altro,visto che questo difetto l'ha avuto sempre sin da nuova,non pensando che era questo perchè, vecchio possessore di y10 che aveva bisogno un giorno si e un giorno si di liquido, non ci avevo fatto caso.tutto quel liquido che evaporava in tutti questi anni io l'ho respirato e chissà cosa ne verrà fuori dalle analisi.Speriamo bene. Vi terrò informati.
Slack

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Slack »

Leggasi: lo sportellino dove e' ubicata la bocchetta di aerazione vano piedi lato passeggero... Di sportellini sul lato passeggero ce ne sono parecchi...

Saluti,

Slack.
Maurizio

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Maurizio »

Come temevo...ho smontato lo sportellino e ho trovato una bella sorpresa....
Maurizio

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Maurizio »

Ciao max_digital , tienici informati...speriamo bene....

Certo che sto sistema è penoso....
Max

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Max »

Buongiorno Maurizio,effettivamente hai ragione,una Lancia non può avere un difetto simile.Io in questi anni quando mettevo l'aria calda sentivo odore di paglia bagnata,ho cambiato il filtro dell'aria condizionata tante volte.Comunque le analisi tutto a posto,grazie per il pensiero.Il problema sta come sempre per una *iat nei materiali,usano la plastica dove non si dovrebbe.Ciao e a presto.Tanti Auguri di Buon natale!!!!!
Maurizio

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Maurizio »

Sono contento che sia tutto ok max...
Cmq se non lo hai fatto fare il lavoro ti consiglio di farlo al più presto...
Io mi sto muovendo per farlo fare...a giorni sistemerò tutto....speriamo bene....
Tanti Auguri di buon natale anche a te....
Max

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Max »

Ciao Maurizio, il lavoro l'ho fatto fare due settimane fà, per la cifra di 200 euro perchè hanno dovuto smontare tutto il cruscotto. Ciao e auguri di nuovo!!!
incavolato nero

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da incavolato nero »

ciao a tutti, anch'io oggi non ho appurato che sfortunatamente anche sulla mia y del 2003 modello vanity. ho lo stesso problema riscontrato da voi altri.difatti avevo notato un leggero consumo d'acqua con relativo cattivo odore dalle bocchette d'areazione a il riscaldamento acceso.Aprendo lo sportello ho notato la perdita di liquido refrigerante. domani sono finalmente libero è mi cimenterò a smontare l'impossibile, con la speranza di risolvere il problema. spero solo di riuscire a circoscrivere la falla e di ripararla con semplice sigillante, perchè se dovrò cambiare il radiatore, allora mando al diavolo la Lancia & co, visto che ho altri grattacapi, dovuti ad una musa che sembra essere uscita di fabbrica con pezzi reciclati.
Andasse al diavolo fiat e terzisti vari come marelli e denso che applicano sta politica del caz..... su componenti che dovrebbero durare tutto il ciclo di vita dell'auto, come si fa a progettare un pezzo, con plastica!! inoltre scadentissima!!!!!!!!!
incavolato nero

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da incavolato nero »

ciao a tutti, anch'io oggi non ho appurato che sfortunatamente anche sulla mia y del 2003 modello vanity. ho lo stesso problema riscontrato da voi altri.difatti avevo notato un leggero consumo d'acqua con relativo cattivo odore dalle bocchette d'areazione a il riscaldamento acceso.Aprendo lo sportello ho notato la perdita di liquido refrigerante. domani sono finalmente libero è mi cimenterò a smontare l'impossibile, con la speranza di risolvere il problema. spero solo di riuscire a circoscrivere la falla e di ripararla con semplice sigillante, perchè se dovrò cambiare il radiatore, allora mando al diavolo la Lancia & co, visto che ho altri grattacapi, dovuti ad una musa che sembra essere uscita di fabbrica con pezzi reciclati.
Andasse al diavolo fiat e terzisti vari come marelli e denso che applicano sta politica del caz..... su componenti che dovrebbero durare tutto il ciclo di vita dell'auto, come si fa a progettare un pezzo, con plastica!! inoltre scadentissima!!!!!!!!!
Gianni

Re: Appannamento vetro

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao a tutti,
c'è qualche anima gentile che sia in grado di descrivere dettagliatamente la procedura per sostituire questo benedetto radiatorino? io sono abbastanza esperto a smontare e rimontare le cose ma prima di avventurarmi nell'impresa avrei bisogno di tutte le informazioni e consigli possibili.

La mia auto è una Lancia Y LE 1.2 8V del 1998 senza aria condizionata.

un'altra cosa: i miei pneumatici hanno la misura 165/65/R14 e sul libretto si fa riferimento alla versione invernale delle stesse dimensioni; avendo trovato un'offerta di ruote invernali con misura 175/65/R14 ritenete che si possano montare o rischio qualcosa?

Grazie

Gianni.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”