cuscinetto della ruota più sollecitata: nel tuo caso sinistra.
io invece un problema di rumore continuo quando affronto una curva verso sinistra: non è un cuscinetto, pensavo fosse un banale problema di equilibrature delle ruote...
altre idee? per es. ammortizzatore scarico?
PROBLEMA AVANTRENO RUMORE IN CURVA
Re: PROBLEMA AVANTRENO RUMORE IN CURVA
ragazzi!!AIUTATEMI!!ANCHIO PROBLEMA SIMILE..HO UNA CIVIC DEL 94, CLASSICO TATATATATA SULLE ROTONDE A SIN OPPURE SULLE CURVE MOLTO VELOCI IN APPOGGIO A DESTRA..OVVIAMENTE SOLO IN TRAZIONE..CE L'HO DA CIRCA UN ANNO, HO GIA PROVATO A CAmbiare giunti e cuscinetti...niente!!NN lo sopporto piu!!me lo sogno anche di notte!!pensavo..non è che potrebbe essere il differenziale che è rimasto senz'olio?Visto che ogni tanto trovo una macchia nel box?Cosa ne dite?Cambiare la macchina nn se ne parla neanche..
Re: PROBLEMA AVANTRENO RUMORE IN CURVA
potrebbe anche essere il braccio oscillante usurato che provoca rumori io sono un meccanico della fiat ed ho letto i vostri problemi
Re: PROBLEMA AVANTRENO RUMORE IN CURVA lancia Ypsilon 1.3 multijet oro
Stesso problema anche io sterzando a sinistra con acelleratore e frizione non premuti, noto questo ta-ta-ta-ta che segue la velocità della ruota.
Portata a visionare non riscontrano problemi strutturali...io la cambio anche se mi dispiace perchè, secondo me, è un gioiello.
In 2 anni e mezzo 90.000Km e mai un problema!
Portata a visionare non riscontrano problemi strutturali...io la cambio anche se mi dispiace perchè, secondo me, è un gioiello.
In 2 anni e mezzo 90.000Km e mai un problema!
Re: PROBLEMA AVANTRENO RUMORE IN CURVA lancia Ypsilon 1.3 multijet oro
Anche io ho lo stesso problema. L'auto è una zx break del '97.
Il meccanico dice che non è niente di meccanico e che le gomme non toccano da nessuna parte. I cuscinetti li ho cambiati, ma nulla! Ho cambiato le gomme, ma c'è ancora, dunque non è un problema di equilibratura.
Chi di voi ha risolto potrebbe essere più preciso sul come? A me non da noia il rumore in sé, quanto la paura che possa essere qualcosa che a lungo andare comprometta la sicurezza dell'auto.
Il meccanico dice che non è niente di meccanico e che le gomme non toccano da nessuna parte. I cuscinetti li ho cambiati, ma nulla! Ho cambiato le gomme, ma c'è ancora, dunque non è un problema di equilibratura.
Chi di voi ha risolto potrebbe essere più preciso sul come? A me non da noia il rumore in sé, quanto la paura che possa essere qualcosa che a lungo andare comprometta la sicurezza dell'auto.