DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Mercatino
Gallery
PieroJoy

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da PieroJoy »



SALVE A TUTTI, NEL 2006 COMPRO UNA 1.3 MULTIJET AZIENDALE DEL 2004.
-USURA DELLE GOMME ALL' INTERNO, ALLUCINANTE!!!
-CAMBIO SUPPORTO PIù FILTRO GASOLIO
-ALL' INIZIO CREDEVO CHE L' AUTOMOBILE AVESSE UNA BUONA ADERENZA INVECE L' ALTRO GIORNO HO AVUTO UNA CONFERMA IN NEGATIVO...
VI RACCONTO....GIORNATA DI PIOGGIA QUINDI ASFALTO PESSIMO, IO MANTENEVO UNA VELOCITà DI 65/70 kMH, IN LEGGERISSIMA CURVA A SINISTRA CON POCA PENDENZA, ERRONEAMENTE TOCCO FRENO..... A QUESTO PUNTO LE RUOTE SI SONO TOTALMENTE BLOCCATE FACENDOMI PATTINARE SULL' ASFALTO, HO AVUTO UN' IMPATTO FRONTALE CON UN MURO, PER FORTUNA SONO QUI A RACCONTARLO, AHH......DIMENTICAVO, LA CINTURA DI SICUREZZA DOPO IL BLOCCO, SI è MOLLATA COMPLETAMENTE, RIMANENDO SI AGGANCIATA MA TOTALMENTE SCIOLTA, SENZA NESSUNA POSSIBILITà DI RIMETTERLA A POSTO.

PROCEDERò PER VIE LEGALI...
bruno

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da bruno »

ho aquistato una lancia
nel 20005 appena la vidi era stupenda dissi in me finalmente gl;italiani hanno capito come fare le auto.
ma pultroppo appena l;ho ritirata subito ho notato dei rumori sul anteriore si bloccava la seconda quando
scalavo le marce la porta del l.ato guida non si chiudeva bene mi sono messo incontatto con il concessonario mi fissa un appuntamento. Ho portato l.auto alla lancia convinto che il problema si risolvesse. Ho ritirato l,auto il cambio va bene la portiera va bene ma i rumori sono esagerati specialmente sulle strade sconesse sotto a lanteriore sentendo i vostri commenti ho capito che è l,auto
che a questo difetto il motore multiget 1.3 cav 75 èstupendo peccato di questo difetto la prossima auto
che mi comprerò non sarà italiana
bruno

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da bruno »

ho aquistato una lancia
nel 20005 appena la vidi era stupenda dissi in me finalmente gl;italiani hanno capito come fare le auto.
ma pultroppo appena l;ho ritirata subito ho notato dei rumori sul anteriore si bloccava la seconda quando
scalavo le marce la porta del l.ato guida non si chiudeva bene mi sono messo incontatto con il concessonario mi fissa un appuntamento. Ho portato l.auto alla lancia convinto che il problema si risolvesse. Ho ritirato l,auto il cambio va bene la portiera va bene ma i rumori sono esagerati specialmente sulle strade sconesse sotto a lanteriore sentendo i vostri commenti ho capito che è l,auto
che a questo difetto il motore multiget 1.3 cav 75 èstupendo peccato di questo difetto la prossima auto
che mi comprerò non sarà italiana
lucia

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da lucia »

Ciao,
a me quando freno tira a destra! L'ho comprata nuova a Marzo, è da Giugno che è in officina.
Adesso ho messo tutto in mano a un avvocato!! Mi sono rotta!
lucia

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da lucia »

Ciao domenico se hai risolto in qualche modo dimmelo, io ho il tuo stesso problema.
Se vuoi possiamo sentirci.
Ciao Lucia
lucia

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da lucia »

Ciao Pasquale,
ho il tuo stesso problema, in frenata la macchina sbanda a destra.
Ho messo tutto in mano a un avvocato...la concessionaria che me l'ha venduta addirittura sostiene che sia normale per un alancia ypsilon che un pò sbandi in frenata...
Come hai risolto tu?
Antonio

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Antonio »

Io ho comprato due Ypsilon una a km0 oro e l'altra usata platino dfn del 2005 45mila KM.Entrambe mjet.
Che dirvi, sulla prima con 8mila km all'attivo posso dirvi che non ho riscontrato nessun problema anzi cambio alto comodo forse un po lungo ma eccezionale per l'altezza e morbidezza degli innesti. 1.3 da 90 cv è un bel motore brillante quando serve e consumi ottimi.Il dosaggio del''accelleratore è perfetto ma la 5° forse è un po corta.I sedili in alcantara sono una favola ergonomici,comodi,belli e tra l'altro ti danno u'ottima sensazione di guida xchè non scivoli come su quelli che ho io in pelle sull'altra.Difetti ci sono come la spia d'air bag che si accendeva per caso(fatta resettare). Gli ammortizzatori non sono il massimo x le piccole asperità o irregolarità.Poi i paraurti sono delicatissimi e la vernice se ne viene con molta facilità rispetto al resto della carrozzeria.Per il resto posso dirvi che è stupenda e secondo me e progettata anche bene.Dimenticavo la tenuta di strada è buona.
La seconda Ypsilon cioè la mia ha i sedili in pelle che sono di ottima fattura ma ti danno un senso di non stabilita nella guida + allegra.
Poi il cambio automatico è stupendo e si adatta veramente al tipo di guida e alle salite accellerate richiesta di coppia ecc... ben progettato.
Il minimo a freddo è un po irregolare e ci sono scricchiolii dai montanti posteriori. La tenuta è minore della sua sorella nuova ma credo dipenda dagli ammortizzatori e gomme che non sono nuovi.

Se volete altre opinioni chiedetemi pura.ByeBye
Marco CH

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Marco CH »

Anche se un po' in ritardo, ho trovato questo forum... Ad averlo visto prima forse avrei speso diversamente i miei soldi.
A 130'000 km ho deciso di cambiare la mia vecchia Y elefantino blu, vista anche l'età (10 anni). Ed essendo stato piuttosto soddisfatto, nonostante la rottura della frizione a circa 90'000 km, ho deciso di continuare sulla stessa strada e ho quindi preso una lancia New Ypsilon. Ho scelto la versione Momo Design 1.4 16v 95 cv.
Quei 95 cavalli secondo me sono solo pony, la macchina manca totalmente di ripresa e di accelerazione e non è per niente scattante, sembra di trainare una roulotte. Per non parlare dei consumi, secondo i dati forniti dalla casa i valori erano uguali a quelli della mia vecchia elefantino blu 1.2 60 cv. Ma in realtà sono di gran lunga superiori pur percorrendo sempre lo stesso tragitto alle medesime condizioni. E non ho ancora capito bene a cosa serve la sesta marcia.
Il prezzo dell'auto è piuttosto alto, qui in svizzera forse anche piu che in italia, che può essere giustificato dalla ricca dotazione, la mia comprendeva clima bizona, sedili in pelle, sensore luci e pioggia comandi al volante e blue & me, cerchi del 16" e quant'altro, ma mi sarei aspettato delle rifiniture un po' migliori, soprattutto nell'assemblaggio delle parti esterne: i paraurti sono montati malissimo e il risultato è uno disatanza enorme tra questo e il cofano e uno scalino nel passa ruota.
Altri punti negativi dell'auto in sè sono:
- vano porta oggetti molto piccolo e poco solido, cosi come i vani nelle portiere che sono poco capienti
- non c'è il comando automatico per il cristallo lato conducente
- vano bagagli di scarsa capacità e mal rifinito
- sedili comodi ma in curva non contengono a sufficienza
- portiere molto pesanti e con strani steps di apertura, primo step si apre troppo poco e secondo troppo
- scomoda posizione del volante è troppo alto e non si può abbassare piu di tanto
- Il sitema blue & me ha un sacco di difetti e non è compatibile con tutti i telefonini per ogni funzione, e scordatevi di leggere le playlist dal vostro iPod, è tutto bastato sul sistema windows e la compatibilità è quellla che è, forse il sistema dev'essere rivisto un po'.
- i comandi al volante sembrano tasti di un giocattolo

per il resto l'auto non è cosi male, ha anche i suoi pregi ovviamente e bisognerebbe confrontare i difetti anche delle conocorrenti
Ora, a 2500 km dopo un mese, ho riscontrato le seguenti scocciature o difetti:

- nell'auto non erano presenti il manuale del modello aggiornato, ma della prima serie e quello del blue & me non c'era del tutto (proprio un gran servizio per un brand quasi di lusso)
- maniglione del portellone posteriore cromato che a contatto con l'acqua si ossidava (sostituito senza storie)
- lievi infiltrazioni d'acqua dalla portiera conducente
- condensa all'interno del sensore pioggia che causa un funzionamento inadeguato dei tergicristalli
- strano rumore della ventola di raffreddamento del motore, l'auto vibra molto, ma magari è normale
- l'auto tende leggermente a sinistra nel frenare
- per un paio di giorni ho sentito uno strano fischio nel girare il volante verso sinistra, ma poi è scomparso

per essere un auto nuova di zecca non è certo gradevole, ripensandoci avrei potuto continuare ancora un po' con la vecchia Y e piu in la comprare un'altra auto di fattura migliore. Probabilmente questa è l'ultima Lancia che comprerò. A malincuore
Mi scuso per il post esageratamente lungo, ma spero che serva magari a qualcuno per riflettere sull'acquisto di quest'auto.
Saluti
marco
maurizio

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da maurizio »

ciao a tutti
la mia ragazza ha acquistato una Y 1.3 MJ aziendale; ebbene, in soli 6 mesi le si è rotto per ben due volte il cambio, per via dell'usura, direi precoce, di un gommino che aggancia i cavi del cambio alla leva (detto un pò maccheronicamente e per brevità). Ho visitato questo forum proprio perchè ero curioso di sapere se anche altri clienti lancia avessero avuto problemi simili ma leggendo i vostri messaggi mi sembra di no. meglio per voi, ma ho consigliato alla mia fidanzata di venderla e di comprarsene un'altra, sicuramente straniera!
ciccio67

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da ciccio67 »

Sono purtroppo proprietario di y 1.2 8v oro ricoverata ben 9 volte x:
pompa di benzina rotta(500Km), avaria motore(1500Km), comsumi da Ferrari pari a 6,7 Km/l( da sempre), avaria sterzo con sostituzione globale del sistema drive, rumori interni con sistemazione sedili + moquette, prima avaria climatizzatore ( 3000Km), rumori avantreno con sostituzione sistema freni e assali ant., sostituzione gruppo frizione (9000Km), installazione impianto Gpl x contenimento consumi, adesso ricovero x nuova avaria climatizzatore e corso riskio vita. Sono mooooooooooooooooooooooolto soddisfatto dell' auto e ne comprerò sicuramente un' altra
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”