QUALI SONO LE GOMME MIGLIORI???
QUALI SONO LE GOMME MIGLIORI???
ciao a tutti che marca di gomme mi consigliate per poter calzare dei bellissimi cerchi da 16"???
Re: QUALI SONO LE GOMME MIGLIORI???
le michelin hanno una buona tenuta all'inizio son ben piantate a terra ma son troppo morbide e delicate
le Continental sono molto + resistenti
le Continental sono molto + resistenti
Re: QUALI SONO LE GOMME MIGLIORI???
Scusa da cosa l'hai dedotto che le michelin sono piu' delicate?
Sno 25 anni che monto Michelin sulle varie Lancia che ho avuto ma non mai e poi mai riscontrato un problema di decadimento della tenuta od una scarsa resistenza.
Ho montato Michelin su vari modelli di Lancia tra loro completamente differenti:Lancia Fulvia,Gamma, Ypsilon II & III serie, al momento essendo il primo treno di gomme originiali nella nuova Ipsilon sono montate le Continental che devo dire sono buone gomme ma purtroppo tendon con il passare dei Km diminuendo lo spessore del battistrada ad essere piu' rumorose;le Michelin sino all'ultimo non sono rumorose; pens ocomunque sia determinante invertire ogni 12.000 max 15.000 Km i penumatici per aver un consumo uniforme ed un assetto pressoche' stabile della vettura.
Sno 25 anni che monto Michelin sulle varie Lancia che ho avuto ma non mai e poi mai riscontrato un problema di decadimento della tenuta od una scarsa resistenza.
Ho montato Michelin su vari modelli di Lancia tra loro completamente differenti:Lancia Fulvia,Gamma, Ypsilon II & III serie, al momento essendo il primo treno di gomme originiali nella nuova Ipsilon sono montate le Continental che devo dire sono buone gomme ma purtroppo tendon con il passare dei Km diminuendo lo spessore del battistrada ad essere piu' rumorose;le Michelin sino all'ultimo non sono rumorose; pens ocomunque sia determinante invertire ogni 12.000 max 15.000 Km i penumatici per aver un consumo uniforme ed un assetto pressoche' stabile della vettura.
Re: QUALI SONO LE GOMME MIGLIORI???
Io con Good Year "Ventura" ne ho fatte di corse... in autostrada a 180 di tachimetro, in montagna d'estate in bomba ed in città... con il bel tempo e con la pioggia.
Sempre bene.
Chi non concorda con me per Good Year... non posso parlar male.
Michelin sono anch'esse ottime gomme. Il battistrada a lungo andare si consuma molto poco ma si cristallizza la gomma, rimangono nei limiti previsti dal Codice della Strada anche dopo 100.000 km. ma diventano pericolose ed è meglio cambiarle o andar molto cauti.
Pirelli? Sono some gomma da cancellare: ogni inchiodata si consumano parecchio... Mia moglie, con la sua Fiat Seicento Sporting inchiodò a 150 all'ora (Pirelli specifici per versione Sporting Abarth, super-ribassati e con pochissimi km. - le avevamo cambiate da poco)... il giorno dopo dovemmo sostituirne due però non finì contro il camion che cambiò corsia improvvisamente!! Su una Delta 4WD ne cambiai tre treni in tre anni contro nessuna Michelin su una Thema per lo stesso tempo. Io le escluderei se non hai persone che ne sono soddisfatte.
Altre marche da prendere in considerazione: Dunlop, Firestone (ottime), Bridgestone.
Sempre bene.
Chi non concorda con me per Good Year... non posso parlar male.
Michelin sono anch'esse ottime gomme. Il battistrada a lungo andare si consuma molto poco ma si cristallizza la gomma, rimangono nei limiti previsti dal Codice della Strada anche dopo 100.000 km. ma diventano pericolose ed è meglio cambiarle o andar molto cauti.
Pirelli? Sono some gomma da cancellare: ogni inchiodata si consumano parecchio... Mia moglie, con la sua Fiat Seicento Sporting inchiodò a 150 all'ora (Pirelli specifici per versione Sporting Abarth, super-ribassati e con pochissimi km. - le avevamo cambiate da poco)... il giorno dopo dovemmo sostituirne due però non finì contro il camion che cambiò corsia improvvisamente!! Su una Delta 4WD ne cambiai tre treni in tre anni contro nessuna Michelin su una Thema per lo stesso tempo. Io le escluderei se non hai persone che ne sono soddisfatte.
Altre marche da prendere in considerazione: Dunlop, Firestone (ottime), Bridgestone.